Vai al contenuto

nonsochisono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    212
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nonsochisono

  1. Una Panda L o XL non credo che avrebbe molto mercato fuori Italia, era più sensato farla come l'hanno fatta. All'estero Panda è sinonimo di macchina simpatica, ma spartana e povera. Poi adesso non so quanto vende la 500L fuori Italia, ma sicuramente qualcosa in più di una eventuale Panda L. E con il nome Panda avrebbero dovuto pure prezzarla al ribasso.
  2. Ho avuto una nera e dopo una celeste molto chiara. D’estate entrambe diventavano forni. Molto più utile è quando puoi aprire i finestrini a distanza.
  3. Io francamente non credo che una macchina bianca si riscalda drasticamente meno d'estate di una nera.
  4. L'anno scorso un mio amico ha preso la C1 che è uguale a 108 e Aygo. Ma sulla C1 ha ottenuto il prezzo migliore e l'ha presa con il tetto apribile e con il 1.2 da 82cv che la rende piuttosto brillante ma sempre con consumi bassi.
  5. Effettivamente il sovrapprezzo del twinair che costava poi quasi come il multijet non credo abbia aiutato a diffondere di più il nuovo motore...
  6. Questa cosa infatti la ritengo pericolosissima e non capisco come può essere omologabile una cosa del genere. E’ una tendenza assurda diffusa ormai su tantissime macchine.
  7. Se si abbassa il valore della Lira turca e la macchina la vendi in Euro, dovresti guadagnare di più.
  8. E nemmeno i forum... ?
  9. Nel 1999 MS era nella stessa situazione.
  10. Mi sembra inutile insistere sul fatto che è inaccettabile dimenticarsi dei bambini. Queste cose succedono e voler educare i genitori a fare più attenzione può contribuire a sentirsi superiori ma non risolve il problema che queste cose succedono comunque. Le persone non le cambi. Gli errori capitano. A tutti. Poi effettivamente il problema secondo me viene gonfiato ogni volta che c'è un singolo caso. Alla fine la tragedia capita una o due volte all'anno. Per quei pochi casi dispiace tanto, ma di fronte a milioni di viaggi di milioni di genitori con milioni di neonati in macchina, l'incidenza è veramente bassa.
  11. Se ha già detto che la 2008 è troppo grande, perché consigliare alternative ancora più grandi? La Captur sarebbe ideale come dimensioni etc., ma probabilmente ha un difetto tipicamente Renault: ho avuto la Clio IV e l'ho tenuta poco perché i sedili a me risultavano scomodi nei viaggi lunghi. Se uno però gira solo intorno al campanile come sembra sia il caso qui, può anche considerare meno questo problema.
  12. Pare che non abbia il cruise control. Quindi bisognerebbe passare all’allestimento successivo che costa quasi 4.000€ in più.
  13. La Giulietta mi piace di più come linea e come interni, ma lo spazio dietro e nel baule non è granché. Anche se con una bambina dovrebbe bastare. Come dotazioni si equivalgono?
  14. I motori sono identici. La Giulietta ha un telaio più sofisticato. La Tipo offre più spazio.
  15. Però poi la vendono solo con i cerchi da 17” che sono un’esagerazione.
  16. Non ho mai capito perché la Giulietta è nata con il tjet mentre Bravo, Punto, Delta e Mito avevano già il mjet 135. Conosco una persona che non ha preso la Giulietta solo per questo motivo. Il mjet 170 era troppo potente.
  17. Se ho capito bene, drucker sta dalle parti di Stoccarda dove stanno pensando di bloccare i diesel euro 5 e pertanto la valutazione è molto bassa. In Italia, dove per ora i diesel continuano ad essere richiesti, la valutazione sarebbe forse più alta. Credo comunque in generale che la Giulietta tiene meglio il valore in Italia che in Germania dove è un prodotto di nicchia che genera poca richiesta.
  18. Portiere151 ha scritto nel post di apertura che gli piacerebbe avere il cruise control. Sulla 208 è di serie su tutte le versioni. Probabilmente in Francia c’è un’altra cultura di utilizzo del cruise control, anche la Clio e la C3 lo offrono di serie su tutte. Il 1.2 Easypower è a GPL, la versione a metano usa il twinair. Il 1.2 Fire comunque è inferiore a quello PSA come prestazioni e consumi. Per questo lo ritengo obsoleto. Non c’entra che è Euro 5, visto che non lo è. Tutti i motori in commercio sono Euro 6. Non mi sembri molto preparato francamente. Eviterei di esprimermi se non fossi sicuro di quello che dico. Sarà interessante vedere come si comporterà una Panda eventualmente aggiornata con i motori Firefly. Magari poi Fiat avrà anche la grazia di rendere disponibile pure il cruise control.
  19. Il solo fatto che Panda non si può avere con cruise control la rende inadatta a un utilizzo a 360 gradi. Allo schermo grande potrei rinunciare, ma il cruise control per me sarebbe indispensabile. Poi il 1.2 della Panda è veramente obsoleto di fronte a quello della 208.
  20. Ma qualcuno in FCA se n’è accorto che esistono le MY16 di MiTo e Giulietta?
  21. Io sapevo che Marchionne ha dato il suo OK alla 500 solo alla condizione di dividere i costi con la Ford (Ka). Senza la Ka la 500 non sarebbe mai arrivata. Anche se poi alla fine Ford non ha avuto tanta fortuna con la Ka.
  22. Ho avuto la Clio IV SW e la mia MTB con ruote da 26“ ci entrava (a fatica) senza smontare nulla. Avevo anche il sedile del passeggero abbattibile però che non so se è disponibile su tutte le versioni. Poi smontando la ruota davanti il tutto diventa più facile e ho fatto dei viaggi fino al Portogallo così. Riesco a farla stare anche sulla Giulietta che ho ora. E prima l’ho messa pure in una 500. Con molta fatica ovviamente.
  23. Considera anche la Clio SW che carichi meglio la bici.
  24. E‘ un concessionario sammarinese.
  25. Da come l’ha allestita sembra che gli hanno fatto 3.000€ di sconto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.