Vai al contenuto

davos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2935
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di davos

  1. scusa non seguo sempre quindi non ho idea del grado di affidabilità Delle notizie che riporti. ma Panda e y aggiornano solo i motori senza un restyling?
  2. EuroNCAP se è un ente terzo deve testare auto punto e basta. Non dare giudizi di valore o politici sulle scelte aziendali. Se un auto è in commercio e il rating è scaduto la ritesti per tutti. Non ritesti a seconda delle tue simpatie.
  3. https://www.motori.news/alfa-romeo-giulia-1-3-t4-attesa-per-il-2019-evoca-il-passato-29102.html
  4. https://thewest.com.au/lifestyle/motoring/new-jeep-wrangler-gets-woeful-crash-rating-ng-b881044155z L'articolo dove é citata la risposta di jeep C é da dire cHe anche il vecchio Wrangler non aveva giudizi esaltanti ma nei forum americani é pieno di gente che dice che in realtà é molto sicura. E anche della nuova i primi riscontri parlano di un auto molto robusta e sicura
  5. Ho letto che ci sarebbe una risposta di jeep per la Wrangler che in pratica dice che il test non é adatto a testare un auto come Wrangler. Mi pare fosse in un sito australiano in vista dellarrivo di Wrangler lì
  6. Si a parita di prestazioni. Quella a 250 km orari dura 2 secondi perche la batteria riscalda. Col gelo ti fa neppure 300 km di autonomia. E devi stare 2 ore a caricarla. Se non hai parcheggio dove la ricarichi? È un auto adatta ad usi diversi da un ice e per una persona che ha molto più tempo.
  7. Non possono essere veri gli interni.
  8. e insomma uno se lo può mettere pure il dubbio che se il mondo va in una direzione diversa da quella che lui pensa sia giusta forse forse ha ragione il mondo? Altrimenti facciamo che l'alfa fa auto su misura: gli invii la richiesta, pianale motori, sospensioni, adas, VC il render di interni e esterni e te la fa
  9. Non vivono tutti in città a fare casa lavoro, se vivi in montagna o in campagna se fai sport all'aperto etc un 4x4 può servire..se pensiamo poi che la compass è l'auto più venduta in italia in versione fuoristrada
  10. ecco questo è il dubbio su cui si è discusso ieri e che per quanto mi riguarda cambia totalmente le cose: due nuove supersportive: una Alfa e una Maserati, che saranno sviluppate tra fine 2019 e 2020, per entrare in produzione nel 2021. Almeno una delle due nuove vetture sarà prodotta in versione elettrica. Queste potrebbero essere alfa 8c e alfieri..anche in versione elettrica
  11. Mi dispiace ragazzi non voglio offendere nessuno ma qui si parte da presupposti fuori dal mondo. Alfa avrà pure tutto ilo nome che vuole e tutto il fascino ma oggi è lontana anni luce dalla potenza della triade. Fare auto costa, se fai investimenti sbagliati paghi e rischi di romperti le ossa. Già giulia e stelvio sono ai limiti della pazzia, fare un auto così evoluta come pianale con quegli investimenti e con quelle vendite, fare un c-suv su base Giorgio è da pazzi mentre la triade fa normali TA mentre Jaguar usa pianale da carrarmato. alfa non può fare auto superiore alla triade e venderle a meno. Alfa deve avere una clientela disposta anche a rinunciare a qualcosa pur di non compare le classiche tedesche pur di prendere un alfa. Non puo compete alla pari coi giganti di quel segmento, figurarsi vendere auto con pianale 10 volte più sofisticato a prezzo minore, è un azienda privata non è la fate bene fratelli. Il c-suv dovrà essere paragonabili ai c-suv della triade e ad un prezzo paragonabile e chi si vul distinguere lo comprerà altimenti si piglierà i classici tedeschi.
  12. Però siamo obbiettivi, si esagera sempre, anche a me dispiace per la mancanza di alcuni modelli, sopratutto alfieri e la piccola jeep. Però quante critiche abbiamo fatto per chè fca era indietro nell'elettrico? Qui si parla di 500 elettrica nei concessionari nel 2020 e di una gamma praticamente tutta elettrificata entro 3 anni con mild e phev. Non è poco come non sono pochi i 5 miliardi di investimenti. Poi su questa cosa dei dividendi credo sia stia dicendo molte cose sbagliate, è chiaro che gli azionisti devono prendere i ldividendo, altrimenti cosa li mettono a fare i soldi nell'azione. Però guardiamo i fatti fca da tanto non distribuisce dividendi, nel 2026-2017-2018 ha fatto 10-11 miliardi di utili netti, + 6 miliardi dalla vendita di MM, fanno 16-17 miliardi di guadagni e sta distribuendo solo 3 miliardi, quindi gli azionisti stanno lasciando 13-14 miliardi all'azienda
  13. Beh o la facevano su base Giorgio e sembrava sempre più difficile visto che la concorrenza va sul TA o dovevano farla su una piattaforma ta che hanno in casa..poi bisogna vedere coem la adatteranno perchè da quanto ha detto Gorlier sarà una piattaforma parzialmente rivista
  14. e ma ci metti le maniglie a scomparsa e le telecamere per la retromarcia e 2-300 kg fai presto a prenderli. Comunque l'audi usa il pianale con skoda e seat e nessuno dice nulla. Alfa deve fare il c-suv su pianale Giorgio, con tutte le diavolerie elettroniche di ultima generazione , design all'avanguardia, baule capiente, interni in pelle di coccodrillo, che fa tempi al Ring della porche e farlo pagare un po' meno della triade altrimenti tanto vale comprare tedesco
  15. anche a me sorge qualche dubbio, in pratica in questo piano non si hanno notizia di 8c gtv e alfieri..l'unica notizia è l'elettrificazione di un modello ( che davveor non si capisce come potrebbe essere gt o gc)..quindi può voler dire che potrebbe essere fatto più di un modello
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.