
lillopro
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
324 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di lillopro
-
Mi pare che con i FF si arriva a: - 120 cv 3 cil da 1,0l; - 180 cv 4 cil da 1,5l.
- 3059 risposte
-
Io non sto sparando a zero sul B uv per il semplice fatto che abbiano deciso di inserirlo nel portafoglio prodotti. Il mercato lo chiede e ci sta che ne facciano una versione anche a marchio Alfa Romeo. Quello che desidererei però è che non lo banalizzassero con scelte tecniche pari ai coevi modelli dei brand generalisti della galassia stellantis. Insomma dovrebbero sforzarsi di tirar fuori la versione ALFA ROMEO di sto benedetto B uv.
- 3059 risposte
-
- 2
-
-
Esattamente, chi non avrà la possibilità di accesso allo sconto potrebbe risolverlo così. Se tizio ha diritto allo sconto del 40% e nessuna norma gli vieta di rivendere, potrebbe mettere sul mercato la sua auto nuova già col 30% di sconto sul listino e monetizzare la differenza e Caio che non ha, invece, diritto allo sconto ottenere un'auto nuova ma con scontistica maggiorata.
-
Il tuo sarcasmo fa ridere forse solo i polli. Giulia e Stelvio hanno sottoperformato per un'infinità di fattori che trovo superfluo elencare. Se sei un frequentatore del forum li conosci già, se invece non li conosci ti consiglio di leggere con più attenzione. Mai pensato o detto che i dati di vendita non siano importanti, ma li reputo alla pari del mantenimento dell'identità e della storia del brand. Con il mio intervento intendevo sottolineare che un marchio come Alfa Romeo merita di più e siccome oggi appartiene ad una multinazionale con decine di brand al proprio interno, le scelte del suo posizionamento e dei volumi sono molteplici, discrezionali e di certo non banali ed obbligati. Di sicuro con le tue battutine idiote non si eleva di certo la discussione. Comunque mi scuso nuovamente per il mio OT.
- 3059 risposte
-
- 4
-
-
pure se ne vendessero un milione di pezzi, non c'entra nulla con lo spirito del marchio. Scusate lo sfogo e l'OT
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Beh! Direi che se non hanno inserito un divieto alla rivendita di almeno 24 mesi il fondo si esaurirà sicuramente prima della scadenza prevista
-
Addio alla meccanica delle emozioni. Tenetevi strette le vostre giulia e stelvio, trattele bene perchè sono dei capolavori. Sapevo che col tempo avremmo rimpianto Marchionne, ma non mi aspettavo accadesse così presto.
- 3059 risposte
-
- 3
-
-
Penso anch'io che i potenziali beneficiari saranno davvero in tanti. Così tanti che la dotazione di 20MIL potrebbe esaurirsi ben prima della scadenza del termine dello sconto al 31/12/21. Quello che non riesco a quantificare sono le persone, potenzialmente beneficiarie del bonus, realmente interessate ad una BEV con le caratteristiche imposte per l'ingresso allo sconto (204 CV e prezzo massimo di 30K+IVA).
-
Quella che indichi è la cifra massima rientrante nello sconto. Nulla ti impedisce di acquistare un'auto che da listino costi i 30K da me citati compreso IVA. Sulla valutazione, poi, che se un tizio guadagni 30K l'anno non possa permettersi di comprare un'auto che ne costa 22K, Beh! Sarebbero solo opinioni personali, così come sono le tue.
-
Se hai un ISEE inferiore ai 30K hai anche diritto allo sconto del 40% per cui l'auto anzichè 30K la paghi 18K. Lo scopo del bonus è proprio quello di dar la possibilità di acquistarla a chi sarebbe frenato dal costo elevato.
-
Riguardo allo sconto del 40% sull' acquisto dell'elettrico oltre a: - costo vettura non superiore a 30.000,00€ + IVA; - ISEE non superiore a 30.000€; la dotazione complessiva è pari a 20MIL€ per cui penso che si esaurirà abbastanza velocemente. L' iniziativa, inoltre, non potrà partire se non prima dell'emanazione di un decreto attuativo da parte del MEF previsto entro il 31/1/2021
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
lillopro ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Intendevo dire che Giulia e Stelvio hanno comunque rimesso al centro l'eccellenza meccanica nel rispetto del glorioso passato del marchio. Tornare ad una politica di ricarrozzamenti di piattaforme mainstream non sarebbe per te un clamoroso passo indietro? -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
lillopro ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Davvero terribile se ciò accadesse. Significherebbe buttare al macero tutto il duro lavoro fatto con giulia e stelvio. -
Ok grazie del chiarimento.
- 1844 risposte
-
- 1
-
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Acidino oltre che sgrammaticato! La mia precisazione era legata ad un chiarimento chiesto da un utente. Guardando il video di motor1 un tecnico Alfa ha affermato che la GTAm avrebbe sviluppato un carico 3 volte più elevato della quadrifoglio e considerata la base di partenza mi incuriosiva come fossero riusciti a farlo. Magari sarà una sparata del marketing o magari no, ma il mio intervento aveva unicamente l'intento di stimolare un argomento a mio parere interessante.
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
3 volte il normale carico aerodinamico della Quadrifoglio
- 1844 risposte
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Visto ieri il video, proprio un bel regalo di Natale 🙂 L'ho trovato davvero ben fatto, con begli approfondimenti sugli aspetti tecnici. Ma come hanno fatto ad aumentare il carico aerodinamico rispetto alla Quadrifoglio di 1,5 volte su GTA per arrivare addirittura a 3 con GTAm?
- 1844 risposte
-
- 1
-
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Ok grazie
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Ciao, potresti indicarmi il link della video prova di Massai? Grazie
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Salve a tutti, sapete darmi info riguardo all'eliminazione della barra a duomi? Come mai l'hanno eliminata? Questo non influisce sulla rigidezza del telaio e di conseguenza sulla tenuta dell'auto? Grazie
- 302 risposte
-
- giulia
- alfa romeo giulia
- (e 6 altri in più)
-
Ok grazie del chiarimento. Ero propenso a pensare la stessa cosa ma desideravo avere conferma. La modifica in se, quindi, risulta essere motivo di difformità dell'auto a prescindere dall'uso che se ne faccia. Mi chiedo, allora, chi dovrebbe sottoporsi ad un rischio del genere in caso di incidenti su strada aperta al pubblico. Mah!
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Che l'uso su strada della funzione race non fosse lecita lo pensavo anch'io. Il mio dubbio riguarda la possibilità di utilizzare l'auto su strada con le modalità del selettore DNA standard e riservarsi, quindi, l'uso della modalità Race solo nei track day.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
ma la cosa è legale?
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Esattamente, con margini enormi per la casa costruttrice. E con il doppio vantaggio di legare mani e piedi il cliente al riacquisto del modello successivo senza nemmeno sforzarsi di migliorare il prodotto se non in termini marginali rispetto alla meccanica.
- 78 risposte
-
- mercedes-benz
- mercedes gla
- (e 6 altri in più)
-
Wow! Che spettacolo. Pura poesia
- 1844 risposte
-
- 3
-
-
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)