Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. 2015, mettere il successivo è la norma, challenger 2015 è regolarmente in vendita
  2. Dopo quasi un mese di utilizzo e 5000km all'attivo, tiro le prime conclusioni: Il 1.2 a gpl è fermo come pochi, lo sapevo ma speravo meno. Come consumi sono sui 350km con un pieno, direi onesto visto il peso dell'auto, mentre le tacche che segnano il quantitativo di gpl sono inutili, con le prime tre percorro 200km, l'ultima dura una vita. Interni nella norma, scomodo l'esiguita dei vani portaoggetti, peccato per l'aumatismo del finestrino lato guida, sedile comodo, e nel complesso discreta. Visibilità in retromarcia pressoché nulla, angoli bui davvero ampi. Con il dci sarebbe stata una scelta ottima per il mio utilizzo.
  3. l operaio della irisbus della valle ufita ha meno valore aggiunto? O tutto quelli del settore metalmeccanico che hanno perso lavoro nelle medie e piccole imprese? Qui non è questione di sicialia ma di sistema paese, tanto che di casi analoghi ve ne sono a iosa, ma non essendo fiat o non prevedendo di blocco 1200esuberi fanno meno scena. Se da una parte capisco il dramma (oggi nove su dieci nuovi assunti non avrebbero 3 anni di cig con i contratti che girano, me compreso) non capisco perché a termini solo auto si vogliono fare. Un settore ultra competitivo, con una sovrapproduzione europea che ce la raccontiamo da anni eppure, niente, auto e senza che nessun player mondiale, cinesi compresi, abbiano manifestato interesse. Ora non solo si rischia un terzo caso dopo isotta fraschini e rossignolo, ma la solita gestione italiota non manca mai: 3 anni di cassa integrazione e si accellera o si deve farlo l'ultimo mese..anzi 4 visto che dal 2010 fu stabilita e comunicata la chiusura. In 4 anni, si arriva a dicembre 2014 ultimo mese pagato di cig Chi deve stabilire se la grifa è affidabile si trova o un migliaio di operai senza stipendio da gennaio o da l'ok..
  4. Scusate ma la live non ha l'automatismo del finestrino in salita e/o in discesa? Ritirata ma non ancora messa sotto torchio con i km, lenta è lenta, ma decisamente più macchina rispetto alla micra, che era imbarazzante come qualità e comodità
  5. ecco mi avete tranquillizzato speriamo non sia epggio della sandero 1.2gpl che avevamo prima della micra, non andava neanche a spinta quanto rimpiango quando sceglievano le diesel... sta mania del gpl neanche facendogli vedere i km pieno pieno sono risucito a fargliela passare va bhe almeno è aggratis
  6. la 1.2 gpl come va? la ritiro lunedì, dei consumi mi interessa poco è aziedale ergo non pago io, rispetto alla micra attuale ho paura che sarà letargica, ma almeno guadagno in confort che sulla giapponesina è sconosciuto Credo sia una live, mi hanno detto che ha cruise e bluetooth
  7. ne ho incontrata una sull'a1 ancora camuffata, rispetto alle foto viste e che ricordo, il camuffo del tetto era decisamente più a cupola. sicuramente non celava nulla di particolare però mi ha colpito
  8. Loro si sentono assorbiti e comprati, qui da noi la stampa non fa altro che dirci che fiat è stata ceduta. Acquirente cercasi
  9. Renegade, a Melfi parte il terzo turno: è il primo plant italiano d'auto che torna H24 - MOTORI
  10. [quote=luca90;28233243 Poi magari ne vendono un casino però conoscendo un pò il cliente italiano ne dubito fortemente... Il prezzo è tutto e qui siamo nella parte alta dei listini.
  11. Io aggiungerei che l mqb ha dato più di qualche problema sulle linee, diverse fermate con conseguente costose perdite. In usa con passat sembravano aver imboccato una risalita nel 2013, hanno fatto inversione immediatamente e perdono pesantemente. Un punto di riferimento come player, certamente, ma non è il bengodi
  12. Guadagna esattamente il volume di chevrolet, hanno mantenuto in casa i clienti. Il problema, come dice paolo, è l'indecisione. Con adam puntavano, per stessa ammissione alla 500, quindi un prezzo non certo low, ora si ricambia
  13. Se per l'opinione pubblica chysler si è fatta comprare, quindi possiede fiat, qui equivarrebbe ai saldi di fine stagione
  14. Fiat Piedimonte, la Giulietta sulla linea ex Croma. Lavori per la Giulia PIEDIMONTE - Se vengono a Cassino ad annunciare definitivamente i modelli da produrre per il rilancio dello stabilimento, magari baci e applausi li trovano anche qui. Come ieri a Grugliasco, dove l’amministratore delegato Fiat Chrysler Sergio Marchionne ed il presidente John Elkann hanno accompagmato in Maserati gli industriali per una visita al reparto montaggio. Con tutti gli onori del caso e l’entusiasmo da stadio. Nel sito di Piedimonte San Germano, intanto, l’attesa cresce. Con stati d’animo altalenanti, a dire il vero. Da ieri e per due settimane, quindi fino all’11 luglio, si lavora solo su un turno alternativamente. Ma il sito non è fermo, anzi. In molti assicurano che di fermento ce n’è un bel po. La produzione della Giulietta, ad esempio, è stata spostata sulla linea in cui si realizzava prima la Croma. Viceversa, sulla linea in cui fino ad oggi si producevano Giulietta, Brava e Delta è prevista la lavorazione della Giulia. Se questi possiamo considerarli lavori preliminari di una certa importanza, il grosso della riorganizzazione è previsto per agosto, quando tutti sarano in ferie. Tant’è che con le ditte interessate sono già stati predisposti tutti gli accordi del caso. Intanto Marchionne assicura che il contratto si chiuderà presto e invita la Fiom a collaborare.
  15. Dal tablet non riesco a mettere la foto quindi l ho caricata altrove ImageBam Visti oggi uno con solo telaio e un furgonato, mi sono piaciuti a differenza dela prima volta. Visto anche un peugeot exper nuovo già immatricolato da privati targa francese
  16. L'appeal del marchio è impressionante, ci credo che possono cintingentare la produzione a 7000pz, questa equivala a ben 11 f12 berlinetta vendute e il margine sarà anche nettamente maggiore.
  17. Dietro mi ricorda la micra e non è cosa buona
  18. sono landi tutte le fiat gpl di serie
  19. 20mila ordini nella prima settimana e produzione gia venduta fino a metà luglio La Stampa - Ordini boom in USA per la nuova Chrysler 200
  20. Io l ho sentita ieri la puntata di giannino, perché era ieri che parlava con l autore del libro, anche degli aiuti a fiat citando l attuale rottamazione in italia e quella in brasile.. Condividere o meno a parte, inesattezze non sono mancate. S'è detto che vogliono fare volumi in cina importando le vetture e non menzionando i tre suv jeep che verranno costruiti in loco, come anche ottimo e viaggio. Poi allo stesso modo hanno criticato l idea di importare alfa, quando bmw ed audi produce fuori dalla germania, quando prima della gaff sulla sua presunta laurea, criticava la delocalizzazione. Insomma non tanto da giannino ma dall'autore del libro mi sarei aspettato un discorso più strutturato, anche sulle critiche a Marchionne, che se vuoi farle ce ne sarebbero, ma quelle sentie, poca cosa. Pochezza del giornalismo italiano
  21. Vista una bisarca sull' a1 all'altezza di parma con punto e tre quattro renegade ma tutte o adesivi a macchie bianche e nere (ricordava alla lontan i camuffi brasileri), ma non sembravano muli, erano appiccicati in modo perfetto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.