Tutti i contenuti di severinsch
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
- Jeep Avenger 4xe 2025
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Alfa Romeo Junior 2024
- Fiat Panda & Pandina 2024
- Fiat Panda & Pandina 2024
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Alfa Romeo Junior 2024
- Fiat Grande Panda 2024
- Citroën C4 & C4 X Facelift 2024 (Spy)
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Scelte strategiche gruppo VAG
Tanta nostalgia per Sergio
- 1535 risposte
-
-
-
-
- 7
-
-
- audi
- cupra
- ducati
- lamborghini
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Ci possiamo venire incontro a 75 kg?
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Che poesia tutta questa lamiera fra portiera e ruota...
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Mi piacerebbe conoscere da dove escono gli altri 50 kg... hai informazioni prescise?
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Profit warning per Stellantis... https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2024/settembre/stellantis-aggiorna-la-guidance-per-il-2024?utm_source=IT-Comunicati Stampa&utm_medium=email&utm_campaign=A880_Comunicati_Stampa_30092024 AMSTERDAM – Stellantis N.V. ha rivisto oggi la guidance sui risultati del 2024 per riflettere le decisioni di ampliare significativamente le azioni a fronte dei problemi di performance in Nord America così come del deterioramento nelle dinamiche globali del settore. Il Gruppo ha accelerato il piano di normalizzazione dei livelli di stock negli Stati Uniti con l’obiettivo di non più di 330.000 unità in giacenza presso la rete entro la fine del 2024 rispetto al precedente termine del primo trimestre 2025. Le azioni includono una riduzione delle consegne alla rete di più di 200.000 veicoli nel secondo semestre del 2024 (un incremento rispetto alla riduzione di 100.000 riflessa nella precedente guidance) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un aumento degli incentivi sui modelli del 2024 e degli anni precedenti e iniziative di incremento della produttività che contemplano aggiustamenti sia sui costi che sulla capacità produttiva. Il deterioramento nelle condizioni globali del settore si traduce in una previsione di mercato per il 2024 ad un livello inferiore rispetto all’inizio dell’anno mentre le dinamiche competitive si sono intensificate per effetto sia della maggiore offerta sia dell’accresciuta concorrenza Cinese. La guidance e l’aspettativa di mercato aggiornate per il 2024 sono le seguenti: Margine Risultato Operativo Adjusted – Atteso tra il 5,5% ed il 7,0% per l’intero 2024, in calo rispetto al precedente “double digit”. La riduzione del Margine Risultato Operativo Adjusted atteso è correlato per circa due terzi alle azioni correttive in Nord America; altri fattori includono vendite inferiori alle attese nel secondo semestre in diverse Regioni. Free Cash Flow Industriale – Atteso in un range tra -5 miliardi di Euro e -10 miliardi di Euro rispetto al precedente “Positive”. Ciò riflette principalmente il minor Risultato Operativo Adjusted atteso così come l’impatto del capitale circolante temporaneamente più alto nel secondo semestre del 2024. Il Gruppo continuerà a far leva ed espandere i propri differenziatori competitivi ed è convinto che le azioni di recupero poste in essere si tradurranno in performance operative e finanziarie più robuste nel 2025 e oltre.
-
Scelte strategiche gruppo VAG
Ho come l'impressione che in VW stiano pompando il termico... 😁 https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/09/26/volkswagen_la_gamma_di_modelli_con_motori_termici_nella_galleria_fotografica.html
- 1535 risposte
-
-
-
- 2
-
-
- audi
- cupra
- ducati
- lamborghini
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Stellantis 2025 - Chief Executive Officer - Antonio Filosa
https://www.repubblica.it/economia/2024/09/23/news/bloomberg_stellantis_tavares_nuovo_ad_2026-423517619/?ref=RHLF-BG-P25-S1-T1 ROMA – Via con la ricerca del successo dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares. La notizia è riportata da Bloomberg ed è di quelle che non passano inosservate. Tanto che la stessa Stellantis, gruppo partecipato da Exor che controlla anche Repubblica, precisa a stretto giro “che è prassi per un consiglio di amministrazione occuparsi con necessario anticipo della scadenza di un contratto della durata di 5 anni firmato a gennaio 2021, senza che questo abbia necessariamente un impatto sul futuro, poiché c'è sempre la possibilità che Carlos Tavares rimanga più a lungo Insomma, non è detto che il manager portoghese, nel 2026, venga sostituito. Quello che è stato avviato è un naturale processo di selezione e Tavares farà parte di questo processo. Certo che il periodo, tra crisi europea e difficoltà negli Usa, non è dei migliori per il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra Fca e Psa. Secondo Bloomberg Tavares, 66 anni, ha adottato una rigorosa politica di riduzione dei costi, ma ora Stellantis deve fare i conti con la diminuzione della domanda di auto elettriche e con l'intensificarsi della concorrenza da parte dei produttori cinesi. L’ad è stato elogiato per il suo impegno nell'efficienza negli anni successivi alla fusione 2021 perché ha reso il gruppo più snello, rafforzando i rendimenti. Risultati che non vengono negati, ma la situazione attuale potrebbe portare anche ad un cambio per dare una svolta. Si capirà nei prossimi mesi come si chiuderà la partita a fine 2025. https://www.stellantis.com/it/il-gruppo/governance/top-executive-team
- Volkswagen Golf & Golf Variant 2024
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Saranno quel che saranno (SUV, MPV, fastback, grancoupè, crossover, pickup, SUV coupè, shootingbrake,...) .. ma faranno sì e no 10-15.000 immatricolazioni world wide annue ciascuna ad essere ottimisti. Ai margini del mercato...
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- I prossimi modelli Alfa Romeo