
M86
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
401 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di M86
-
E della Mito. Che in quanto ex Alfa, è giustamente beatificata
-
Infatti è quel "importo totale" da 20mila e rotti euro che non riesco a capire da dove venga fuori.
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Mi aiutate a capire questa tabella? Prezzo di vendita: 19899,96€ (numeri sull'importo delle rate) Interessi: 3816.27€ Importo totale: 20231.06€ 🤔 Neanche sommando separatamente varie combinazioni delle voci riesco ad ottenere il valore dell'importo totale
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Se fosse solo una questione di SUV, ci sarebbe la Stelvio, ma non mi risulta abbia fatto numeri tanto migliori rispetto a Giulia. Per me Junior va bene perché ha dimensioni più umane (oltre ad un discorso di prezzo), mentre per berline segmento D il mercato è molto più ridotto e i volumi principali sono le flotte aziendali, dove la triade tedesca ha una maggiore capacità di penetrazione (per immagine, perché sono in quel settore con costanza da decenni, e forse anche per quanto riguarda il prezzo).
-
Ma io ti do' pienamente ragione, eh! E' che con Compass come esempio, ci sono un più variabili del semplice "vogliono mangiarci sopra". Stelvio a 47.500$ è un esempio più lampante: sarebbero circa 42.000€ al cambio odierno, contro i 52500€ in Italia (64.000€ della Stelvio Veloce AQ8 280CV senza IVA). Sono oltre 10.000€ di differenza che non so quanto siano compensabili da differenze di allestimento e scontistica (dal sito alfa italia si parte con un prezzo in promo di 56.000€, il sito USA non ne fa menzione), considerando anche che c'è di mezzo un trasporto trans-oceanico.
-
La Compass USA è prodotta in Messico e solitamente i prezzi USA sono IVA esclusa (perchè cambia a seconda dello Stato). Poi sicuramente tendono a non gonfiare troppo i prezzi per via della concorrenza agguerrita (a Carlos hanno tolto la poltrona proprio per il fallimento della strategia "aumentiamo i prezzi" in usa)
-
Oggi c'è un configuratore sul sito ufficiale, senza possibilità di avere una versione a 4 ruote motrici. Se vado in concessionaria per acquistarla a scatola chiusa, la posso ordinare, ma solo FWD .
-
Si, ma DOPO, tra settimane, se non mesi. Non OGGI.
-
No, oggi c'è solo fa first edition, FWD sia elettrica che benzina.
-
Si intuisce dalla pagina 10 del listino: il riconoscimento vocale è nel pacchetto servizi "connect plus" gratis come prova solo il primo anno
-
Che tristezza il lancio di una jeep senza neppure una versione 4x4 😟 E tanta tristezza anche i comandi vocali vincolati ad un abbonamento annuale (anche per i comandi autoradio e telefono) 🙄
-
La Grande Panda ha linee squadrate che possono essere viste come richiamo tanto della Panda originale, quanto della Uno 45. Con la differenza che la Uno era un segmento B, come questa Grande Panda. Ma tanto è ovvio quale fosse la strategia originaria: chiamare questa semplicemente Panda, e accompagnare alla morte il segmento A con quella cazzata immane della "Pandina"
- 2152 risposte
-
- 3
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Da padre con bimba di 8 mesi e yaris cross, mi sento di consigliarti un'auto più spaziosa rispetto a quella che ho io, o di valutare bene l'ovetto che andrai ad utilizzare: il mio (peg perego primo viaggio, con base i-size) obbliga a tenere il sedile passeggero molto avanti (per via dell'inclinazione e spessore del sedile) praticamente inutilizzabile da persone adulte per viaggi più lunghi di 10 minuti. Inoltre avevo sottovalutato il fatto che le portiere posteriori non si aprono completamente: sono comunque utilizzabili, ma considera che trovo più pratico caricare/scaricare la marmocchia dalla i10 della mia compagna. Nulla da ridire per quanto riguarda bagagliaio e consumi.
-
Potevano chiamarla Uno 😉 E lasciare il nome Panda per il segmento A
- 2152 risposte
-
- 11
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Questo ragionamento del guardare troppo avanti ignorando il mercato odierno ("Dal 2035 spariranno i motori endotermici quindi smettiamo di svilupparli e facciamo solo modelli elettrici", ricorda qualcosa? ), ha dato risultati stellari infatti.
- 3522 risposte
-
- 6
-
-
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Fixed. E avanzerebbero 72g che potrebbero compensare 3 panda hibrid da 117. Non mi sembra così infattibile. (e in Stellantis si bacerebbero i gomiti riuscissero a vendere una Giulia Q ogni 6 panda)
- 3522 risposte
-
- alfa romeo spy
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma un eventuale Diesel PHEV come verrebbe tassato?
- 1178 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2025/03/03/von-der-leyen-3-anni-per-adeguarsi-ai-target.-urso-da-ragione-allitalia_2354a08e-be37-4d4b-8407-f67c455aab11.html Avevo già pronosticato questa soluzione tre mesi fa, vediamo se sono stato profetico anche nella seconda parte Mai che queste doti di preveggenza si manifestino per giocare al Superenalotto... 😅
- 5137 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Soprattutto, cosa ci guadagnino ad avere visibilità sul marchio Stellantis: mica lo usano per vendere prodotti
-
Tolgono il divanetto posteriore e la vendono come "Jeep Spider" 😎
-
Non ho capito: gli obiettivi di emissione vengono calcolati anche sul venduto extra-UE?
- 89 risposte
-
- wrangler 2024
- wrangler
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Penso dipenda dall'allestimento: più accessori = listino più alto e possibilità di sconto maggiore
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)