-
Numero contenuti pubblicati
1682 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di OverBoost
-
Crutchlow l'anno prossimo non sarà più in Ducati, è ufficiale. Questo il testo del comunicato: Cal dovrebbe guidare la Honda di Cecchinello. Che dire, un altro "bruciato" dalla Ducati: meno male che secondo molti doveva essere quello giusto.
-
E' stata una bella gara, mai noiosa. I tre a podio avevano tutti motivi supplementari per essere contenti. Un po' di sorriso e fiducia per la Ferrari, anche se purtroppo senza queste condizioni particolari penso sarebbe rimasta più indietro. Alonso si conferma un mastino ( a proposito, oggi dovrebbe essere il suo compleanno, Auguri ! ) ; purtroppo Kimi possiamo ormai considerarlo ( siamo a metà stagione, qualche giudizio possiamo darlo ) una mezza delusione.
-
Ma lascia stare queste archistar che a pagarle dopo serve vendere mezza collezione ! Il progetto lo fa Cosimo in cambio di un tagliando della Bravetta, di una coppia di tendine parasole con stampa della Marylin di Warhol e di un rosario da appendere allo specchietto retrovisore ( i principali gadget da veri alfisti che saranno presenti nell'area merchandising del nuovo sito ) Seriamente, sono davvero contento ! La vicenda del Museo era per me un grosso punto nero nell'operato di Fiat e di Marchionne; che non riuscivo neanche razionalmente a spiegarmi. Voglio sperare che a Torino/Detroit vogliano metterci un po' di anima e di rispetto per la storia del marchio e delle sue origini milanesi. Ce la faranno ad aprire il 24 Giugno 2015 ( 105° anniversario della fondazione ) ? E magari a farci vedere un pezzettino della Giulia ? Adesso Rega però ci deve spiegare perché secondo lui questa è solo la punta dell'iceberg, è forse a conoscenza di altre iniziative ad Arese ?
- 390 risposte
-
- alfa romeo 24 giugno 2015
- alfa romeo giulia
- (e 6 altri in più)
-
Interni con aspetto giocattoloso... Quello che mi ha lasciato perplesso è che dichiarano una lunghezza uguale alla precedente: come è possibile adesso che c'è un po' di muso ? Qualche considerazione : Sembra la copia di una microcar che ha copiato la Smart Mentre la tendenza generale nelle city car è di diventare "monovolumizzate" a questa invece spunta il muso in generale i cambi manuali vanno a scomparire, la Smart che è stata antesignana nell'avere solo cambi automatici ( anche se deludenti nel funzionamento ) adesso è disponibile anche manuale Insomma una specie di regressione
- 172 risposte
-
- fortwo 2015
- smart
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Una 3 in scala ridotta, come avete già scritto: ci sono linee mosse e piuttosto ricercate, considerato il segmento ( penso dal vivo si notino di più ); ecco, forse hanno un po' esagerato con la boccona. Promuovo anche gli interni ( anche se queli delle foto saranno la versione supermegafiga ). Probabilmente il difetto maggiore è il bagagliao scarso e con soglia di carico alta e stretta. Personalmente sarebbe la mia scelta per il segmento B ( a patto di poter avere xeno o comunque qualcosa di più dei normali alogeni )
- 438 risposte
-
Immagino che la motivazione non sia prettamente tecnica ma penso il problema sia che è stato giudicato inopportuno che un inglese arbitri l'Argentina.
-
I cambiamenti mi piacciono poco, forse la troverò migliore dal vivo; adesso mi sembrano forzati, sembra che la principale preoccupazione sia stata quella di farla sembrare il più possibile diversa dal modello attuale. Migliori invece gli interni e lodevole la dotazione di dispositivi di sicurezza, alcuni nemmeno disponibili sulle "piccole" premium.
- 212 risposte
-
- corsa 2015
- opel
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Occhio che adesso tutti i brasiliani stanno applaudendo e facendo la ola ai tedeschi: va a finire che compreranno tutti le Gol. Tifo anche io per l'Olanda, daì, non ha mai vinto.
-
Io continuo a sostenere che la linea più filante e bassa di questa Passat rispetto alla precedente, così come per la Golf, sia merito del pianale MQB. VW sembra sia l'unica a rendere i nuovi modelli più snelli dei precedenti ( non solo sulla bilancia ); anche le BMW si sono inciccionite non poco.
- 285 risposte
-
- passat
- passat 2014
- (e 5 altri in più)
-
Dopo tanti, fortunatamente per lui, anni, ha raggiunto il padre. Mi unisco al cordoglio. E' una morte che in un certo senso chiude un'epoca, anche se Gianni Lancia aveva abbandonato da tempo il mondo dell'auto come protagonista attivo ( mi astengo dai giudizi sul suo operato, altri sapranno giudicarlo meglio di me ). Purtroppo, penso se ne sia andato con l'amarezza di vedere in che stato si sia ridotto il marchio della sua famiglia. Chissà se qualcuno in Fiat ha pensato di mandare, in forma ufficiale o ufficiosa, almeno un telegramma di condoglianze alla famiglia.
-
Io dal punto di vista tecnico di calcio ne capisco veramente poco, non sono un grande tifoso, seguo però le partite più importanti e la nazionale ai Mondiali sempre a partire dal 1982 ( ho cominciato troppo bene ! ) unico mondiale del quale mi ricordo i risultati di tutte le partite dell'Italia ( manco quelle del 2006 me le ricordo tutte, pensa te ! ). Detto questo, non voglio mettermi anche io a fare l'allenatore della nazionale, come qualche altro milione di italiani, suggerendo giocatori o schemi di gioco. Vorrei solo fare qualche considerazione di carattere non tecnico ma più generale: ho letto/sentito di giocatori azzurri che hanno fatto scenate durante il ritiro, che si presentavano in ritardo, che litigavano con i compagni; ecco, io penso che un allenatore ed uno staff serio questi individui dovrebbero rimproverarli seriamente e in caso di recidiva metterli alla porta, indipendentemente dalle loro capacità in campo tanto più che queste primedonne, presunti salvatori della patria, si squagliano come neve al sole di Luglio proprio nelle partite che contano non capisco come un atleta professionista possa innervosirsi tanto da fare falli stupidi o pericolosi ( non parlo solo di giocatori italiani ); per me una qualità imprescindibile di un giocatore veramente bravo dovrebbe essere il sangue freddo. Inoltre non sopporto le furberie, le simulazioni; oltre che professionisti, giocatori di questo livello dovrebbero dare un buon esempio, di lealtà e correttezza; dopo succede che anche l'allenatore dei pulcini insegna a fare il tuffo in area per prendersi il rigore. e qui non capisco perché ancora oggi la FIFA non adotti la moviola in campo
-
Mah, anche io non condivido tutti questi toni apocalittici: non ci vedo niente di così orribile. Penso che dal vivo intanto rimanga immediatamente riconoscibile come Mini e poi non capisco cosa, parlando solamente dello stile, abbia in meno della Countryman. Rimane il fatto che si poteva benissimo farne a meno, avendo la Clubman non solo ( probabilmente ) più bella ma anche fruibile, mentre in questa le portiere posteriori sono ridicole. E comunque con questi prezzi andrei di Golf o Giulietta.
- 178 risposte
-
Mi sono riguardato le slide della presentazione Chrysler e ho riletto i commenti di quattroruote, che riporto: Chrysler dunque appare come un marchio orientato principalmente al suo mercato nativo, quello del Nord America, e deve lottare contro i costruttori generalisti. Nelle presentazioni degli anni scorsi il marchio appariva invece con un posizionamento più premium e con un futuro di prodotti globale, tanto da poter essere declinati come Lancia in Europa; e c'era Francois che si arrampicava sugli specchi per cercare di far passare un'idea puramente markettara di DNA storico comune tra Chrysler e Lancia. Io penso che possa essere stato questo cambio di rotta ( ovvero un abbassamento delle ambizioni, o una presa di coscienza dei limiti del marchio ) per Chrysler che ha anche ammazzato la possibilità ( prima appunto sbandierata da Fiat ) di avere una gamma europea per Lancia.
-
Le 4ws c'erano sul prototipo Visconti. Probabilmente costava troppo svilupparle per la serie ed hanno abbandonato. Leggo da Becker di gran tecnologia per Alfa, però quasi tutto comprato dai fornitori.. o no ?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Penso che la 911 sia l'assoluto riferimento per i coupè intorno ai 100mila euro ( parlo di successo di mercato ) e che i rivali, compresa Maserati, debbano o offrire di più con lo stesso prezzo oppure averlo un po' inferiore; per me varrà anche per la nuova Mercedes.
-
Sono contento che finalmente ci sia una rivale italiana della 911. Quest'ultima nella versione S da 400 CV costa 111mila euro. Io posizionerei la Alfieri di circa pari cavalleria con un listino più basso ; non dovrebbe essere difficile perchè la Ghibli con questo motore è a 83mila.
-
Momento.. visto che la discussione sul dare o meno un'erede a Fiat 500 sta diventando un tormentone..mi sono ricordato di un'intervista recente dove si parlava dell'argomento.. L'ho ritrovata: intervista ad Altavilla del Corriere, Settembre 2013: «Il rilancio Fiat con cinque modelli» - Attualita Corriere.it Giusto così anche secondo me, all'esterno basterebbe giusto aggiungere un po' di LED , bisognerebbe invece rinnovare gli interni e dotarla delle più moderne opzioni di assistenza alla guida ( frenata automatica ecc.. ). Nella stessa intervista Altavilla dice chiaramente che la prossima segmento B sarà ispirata a 500.
- 7223 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sto pensando di fare una sorta di tagliandino alla mia Mito ( tubbo benza 120 cv ). Farei i classici cambio olio+filtri, non sono ancora a 30mila km, ma a quel chilometraggio da libretto dovrebbero essere cambiate anche le candele, se non sbaglio. Probabile una sostituzione delle pastiglie anteriori. Come meccanico di fiducia abbiamo un'officina a gestione familiare, che è anche assistenza Renault: la manodopera l'ultima volta è stata pagata 38 euro/ora iva compresa. Qualcuno ha idea dei costi di manodopera delle officine ufficiali Alfa Romeo ? Ma l'assistenza ufficiale quanto potrebbe farmi pagare di più rispetto ad un generico ?
- 545 risposte
-
- costi manutenzione
- intervalli manutenzione
- (e 4 altri in più)
-
Animo, non disperiamo! Vedrete che Rimarchionne annuncerà il rilancio anche di Lancia. Basta con le linee barocche, i brillantini sul cofano motore, i volanti ricoperti di peluche, le pubblicità dolcegabbanesche; la Lancia che verrà dovrà essere apprezzata anche da un pubblico maschile, anzi di veri machi. Sono iniziati già in maniera subliminale, i primi spot: :mrgreen:
-
Io penso che dobbiamo purtroppo tenere presente che FCA è un'entità non ancora in buona salute, considerando pure il contesto globale e la situazione del mercato dell'auto. Per cui il maglionato deve stare attentissimo a non fare il passo più lungo della gamba, ovvero investire solo su prodotti che danno garanzia di ritorno economico. Al più ci si è permessa la divagazione 4C, per rilanciare l'immagine del marchio; gli investimenti sul nuovo famigerato pianale probabilmente ci si è decisi a farli perché si possono condividere con Dodge ( immagino ), altrimenti la sola Fiat avrebbe continuato con le Alfa derivate da Fiat. In questo quadro investire anche su Lancia, che in questo momento ha un mercato troppo casalingo ( e sul perché ne abbiamo disquisito tantissimo, purtroppo Maglionne può ragionare solo sul presente ) diventa troppo rischioso. Io vedrei giusto la seguente come possibilità: visto che la prossima segmento B di Fiat sarà una 500 a 5 porte ( direi che questo sembra sicuro al 90% ) potrebbe esserci lo spazio per una segmento B dall'estetica elegante - sportiva senza i richiami retro e l'aspetto "giocattoloso" di una 500. Una specie di Deltina di cui si scriveva qualche anno fa, che vedrei come opzione più "maschile" e "seria" rispetto alla 500, dando anche appunto una certa sportività ( voglio dire, niente linee a pera ) e con una cura maggiore della media per gli interni. Spero di essermi spiegato.. ovviamente il tutto rigorosamente IMHO.
-
J-Gian, mi dispiace , che rabbia ! Buona Pasqua a tutti !
-
Ma cosa aveva di così tremendo ? Perchè a me sembra che la Sport sia stato un modello di successo, che ha fatto uscire RR da quella che era un po' una nicchia, andando a prendere nuovi clienti; anche se ovviamente più modaioli, ma questo ha spianato la strada alla Evoque.
- 1730 risposte
-
- maserati spy
- maserati levante spy
- (e 5 altri in più)
-
Ho fatto un giro veloce in un conce, senza fare la prova su strada. Disponibili solamente le 140 cv con cambio manuale. Devo dire che alla fine, vedendola anche dal vivo, la linea l'ho digerita: non mi fa impazzire, ma alla fine rispetto ai suvvettoni coreani pure presenti nella stessa conce, non direi che questo sia un brutto anatroccolo e gli altri opere da esporre al Moma; in generale, continuo a preferire le linee del Gran Cherokee, più da fuoristrada duro e puro. Buone le mie impressioni ( tali sono ed i giudizi non sono da addetto ai lavori ) per quanto riguarda l'aspetto di interni ed esterni. Dentro il design non è entusiasmante, però ci sono imbottiture morbide a coprire la plancia, rotelle delle bocchette di areazione e comandi morbidi, un bauletto centrale ben fatto; insomma anche ai cultori del made in germany non dovrebbe dispiacere. Anche all'esterno le finiture non mi sono sembrate male. Del bagagliaio avete già detto: la ruota di scorta ( optional ) impone una soglia di carico piuttosto alta; mi è parso ben rifinito. Insomma, secondo me l'unico vero difetto è quello che avete già praticamente tutti già evidenziato, ovvero il prezzo di listino: l'esemplare in conce era una Longitude 4x4 con optional il navigatore e la ruota di scorta ed arrivava a 41mila euro. La mancanza di versioni a benzina "umane" lo esclude comunque come possibile sostituto della Pajero di casa.
- 1659 risposte
-
- cherokee 2014
- ginevra
- (e 8 altri in più)