Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Kay195

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kay195

  1. In Geely avrebbero proprio bisogno di un altro paio di brand su cui piazzare il loro sistema DHT😬
  2. Praticamente è EREV con il 1.5 usato come range extender, come sulla Scout. Dipende se è marciante o meno, nel primo caso avranno lavorato sulla base di un veicolo esistente.
  3. L'argus stima 170-180cv per questo sistema, che in realtà sono in linea con quanto aveva detto @Osv quando si parlava però di adattare il sistema di Cherokee a Medium.
  4. Che salto di qualità Lello, da fare la pubblicità al Tavernello è arrivato alla Grande Panda😁
  5. Si lo avevo letto, ma mi sembrava molto strano poiché sostengono che sarà semplicemente il 1.2 abbinato al DT2 P2.5 come lo conosciamo noi, ma con un motore più potente di quello che c'è nella versione mHEV 48v. In pratica con il 1.6THP e il suo eCVT non ha nulla in comune.
  6. Parla di un futuro pwt HEV annunciato da JPI all'IAA, e che arriverà in Europa sui seg. C e D fra 24/36 mesi. Niente di nuovo rispetto a quello che si è già detto qui.
  7. nella discussione ha aggiunto Kay195 in Scoops and Rumors
    Nonostante non sia ancora stata presentata ufficialmente, circola già un video della Corolla GRMN (con molta probabilità un evento interno). Rispetto alla GR questa dovrebbe aver subito miglioramenti all'assetto e all'aerodinamica e una riduzione di peso.
  8. Prima dell'estate riportai un articolo di Autocar secondo cui la Mk9 doveva essere su SSP e BEV affiancando contemporaneamente Mk8.5, che sarebbe stata invece ristilizzata pesantemente per il '27 e spostata in Messico. Dunque sono cambiati i piani e Mk9 sarà anche HEV, oppure questa 9 sarebbe il facelift pesante di Mk8.5? Per me è la seconda opzione, e quella che Autocar chiama Golf Mk9 BEV in realtà sarà la la ID.Golf.
  9. Effettivamente potevano usare Lancia o Peugeot. Mah.
  10. Era appariscente non perché tamarra e pacchiana, piena di linee a casaccio e di dettagli inutili come questo scarrafone qui, ma perché riusciva ad essere elegante con poche linee azzeccate che componevano un design funzionale (es. prese d'aria con listelli a causa di una normativa statunitense).
  11. Si, la mia critica più che rivolta a VAG era rivolta al fatto che anche qui ci sono sinergie di entità simile al duo GPanda-C3, ma solo lì si gridò allo scandalo. Poi però se lo fa VAG...
  12. Praticamente se il montante C fosse in tinta e senza dettagli iso-Citroen, sarebbero quasi la stessa auto. E poi dicevano a GPanda...
  13. Si, è evidente ci sia un mancanza del software dove non dialogano eRad e ruote anteriori e quindi non viene ripartita la coppia.
  14. nella discussione ha aggiunto Kay195 in Scoops and Rumors
    Per il rilancio in Europa, Ford porterà al debutto nel 2027 un crossover SUV compatto, con lo scopo di colmare il vuoto lasciato da Focus nel seg. C, ereditandone anche le dimensioni (e forse il nome) e posizionandosi fra Puma e Kuga. Basato sulla piattaforma C2, offrirà motorizzazioni sia HEV che BEV e verrà costruito a Valencia, insieme alla Kuga, con cui condividerà molte componenti. Via Autocar.
  15. Comunque incredibile come sia caduta in basso Mercedes, lo si vede anche dai commenti del Direttore del Design che è in pieno delirio di onnipotenza. Non solo disegna auto di merda, ma si arroga anche il diritto di criticare pubblicamente gli altri designer, prima il cockpit di BMW iX3, definito troppo lontano, troppo convenzionale e complicato da leggere e usare. Poi è passato all'Audi Concept C di Frascella, definita un'auto dal design vecchio, con degli interni usciti dal'1995 e poco tecnologici, aggiungendo che uno schermo così piccolo vuol dire guidare una macchina piccola. A dir poco imbarazzante.
  16. Esatto, C3 non era su CMP ma sulla vecchia PF1. Ovviamente hanno attinto all'esperienza e al materiale proveniente da C3 Rally2, ma non si può dire sia un mero ricarrozamento.
  17. Aggiungo anche che il 1.0 MPI ha i giorni contati
  18. nella discussione ha aggiunto Kay195 in Scoops and Rumors
    Avvistati al Nürburgring due esemplari di Skoda Fabia, che secondo più fonti sarebbero muli per il facelift previsto per il 2026. Si parla inoltre di una versione vRS, con prestazioni superiori al 1.5TSI da 150cv. Il primo esemplare presenta uno splitter anteriore e uno spoiler posteriore più pronunciato, entrambi neri, e sotto il paraurti a sinistra si intravede uno scarico con due terminali (foto 3). Il secondo ha invece dei sensori sui cerchi e al posteriore le pinze sono rosse.
  19. Kay195 ha risposto a j in Dacia
    Mi fa piacere notare che l'eRad di 508 RXH ha fatto scuola.
  20. Me lo chiedevo anche io, ma su AutoExpress la citavano come riferimento per il design di questo robo. Forse per le proporzioni (?).
  21. Sono andato a controllare nel configuratore italiano, nella base da 70k è compreso ed è anche bi-zona.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.