
Tutti i contenuti di Kay195
- Scelte strategiche JLR Group
- CUPRA Tindaya Showcar 2025
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Fiat Grande Panda 2024
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Volkswagen Golf 9 2027 (Spy)
-
Toyota GRMN Corolla 2026 (Leak)
Nonostante non sia ancora stata presentata ufficialmente, circola già un video della Corolla GRMN (con molta probabilità un evento interno). Rispetto alla GR questa dovrebbe aver subito miglioramenti all'assetto e all'aerodinamica e una riduzione di peso.
-
Volkswagen Golf 9 2027 (Spy)
Prima dell'estate riportai un articolo di Autocar secondo cui la Mk9 doveva essere su SSP e BEV affiancando contemporaneamente Mk8.5, che sarebbe stata invece ristilizzata pesantemente per il '27 e spostata in Messico. Dunque sono cambiati i piani e Mk9 sarà anche HEV, oppure questa 9 sarebbe il facelift pesante di Mk8.5? Per me è la seconda opzione, e quella che Autocar chiama Golf Mk9 BEV in realtà sarà la la ID.Golf.
-
Citroën Racing 2026 -> Formula E
Effettivamente potevano usare Lancia o Peugeot. Mah.
-
Ferrari 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider 2026
Era appariscente non perché tamarra e pacchiana, piena di linee a casaccio e di dettagli inutili come questo scarrafone qui, ma perché riusciva ad essere elegante con poche linee azzeccate che componevano un design funzionale (es. prese d'aria con listelli a causa di una normativa statunitense).
- Volkswagen ID. CROSS Concept 2025
- Volkswagen ID. CROSS Concept 2025
- Jeep Avenger 4xe 2025
-
Ford C-SUV 2027 (Notizie)
Per il rilancio in Europa, Ford porterà al debutto nel 2027 un crossover SUV compatto, con lo scopo di colmare il vuoto lasciato da Focus nel seg. C, ereditandone anche le dimensioni (e forse il nome) e posizionandosi fra Puma e Kuga. Basato sulla piattaforma C2, offrirà motorizzazioni sia HEV che BEV e verrà costruito a Valencia, insieme alla Kuga, con cui condividerà molte componenti. Via Autocar.
-
Mercedes-Benz GLC with EQ Technology 2026
Comunque incredibile come sia caduta in basso Mercedes, lo si vede anche dai commenti del Direttore del Design che è in pieno delirio di onnipotenza. Non solo disegna auto di merda, ma si arroga anche il diritto di criticare pubblicamente gli altri designer, prima il cockpit di BMW iX3, definito troppo lontano, troppo convenzionale e complicato da leggere e usare. Poi è passato all'Audi Concept C di Frascella, definita un'auto dal design vecchio, con degli interni usciti dal'1995 e poco tecnologici, aggiungendo che uno schermo così piccolo vuol dire guidare una macchina piccola. A dir poco imbarazzante.
- Mercedes-Benz g-Class 2025 (Spy)
- Ferrari 849 Testarossa & 849 Testarossa Spider 2026
-
Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale 2026
Esatto, C3 non era su CMP ma sulla vecchia PF1. Ovviamente hanno attinto all'esperienza e al materiale proveniente da C3 Rally2, ma non si può dire sia un mero ricarrozamento.
- Skoda Fabia Facelift 2026 (Spy)
-
Skoda Fabia Facelift 2026 (Spy)
Avvistati al Nürburgring due esemplari di Skoda Fabia, che secondo più fonti sarebbero muli per il facelift previsto per il 2026. Si parla inoltre di una versione vRS, con prestazioni superiori al 1.5TSI da 150cv. Il primo esemplare presenta uno splitter anteriore e uno spoiler posteriore più pronunciato, entrambi neri, e sotto il paraurti a sinistra si intravede uno scarico con due terminali (foto 3). Il secondo ha invece dei sensori sui cerchi e al posteriore le pinze sono rosse.
- Dacia Duster III 2024
-
Mercedes-Benz GLC with EQ Technology 2026
In confronto a queste due tedesche, Stelvio II mai nata è un capolavoro.
-
Audi A2 e-tron 2026 - Prj. E3 (Notizie)
Me lo chiedevo anche io, ma su AutoExpress la citavano come riferimento per il design di questo robo. Forse per le proporzioni (?).
- BMW iX3 2026