-
Numero contenuti pubblicati
2053 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
10
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di GmG
-
E' spettacolare, veramente bella. L'unico problema è che è forse troppo concept. Sarebbe interessante provare a crearne una versione industrializzabile (maniglie più semplici, ruote più piccole, meno led, più plastiche dure, sedili e specchietti normali, magari carry over da Suzuki o Renault in quanto possibili fornitori di piattaforma/motori). Complimenti
-
Sembra bello aggressivo il nuovo paraurti frontale, pensavo che togliessero il logo posteriore a favore del lettering come su Junior invece sembra di no.
- 26 risposte
-
- spy
- alfa romeo
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Targa centrale?
- 26 risposte
-
- 2
-
-
- spy
- alfa romeo
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Frontera e C3 Aircross mi sono sempre sembrate più SW rialzette che SUV.
- 76 risposte
-
Oggi sono 7 anni dalla scomparsa del Presidente, nessuno tra giornalisti, Ferrari o f1 ha detto nulla a riguardo. La mancanza di una figura di rilievo come quella di Sergio la scuderia la sta ancora pagando a carissimo prezzo.
-
Se non sbaglio il passo di DS7 e Gamma è lo stesso di DS8 e 5008, ovvero 2,9 metri (il più lungo su Medium).
- 20 risposte
-
- stellantis
- ds
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque, fossi in Filosa, aggiungerei una sorella Fiat a Melfi. Una nuova Freemont su STLA Medium con prezzi simili a C5 Aircross, secondo me potrebbe avere un discreto successo e aiutare Melfi a fare numeri, immaginando i disastri di vendite delle DS e Gamma. Non ha senso che il marchio generalista più venduto di Stellantis sia l'unico a non avere una vettura C-Suv su Medium.
-
Credo tu abbia ragione. Ma che programmi usano per farli così realistici??
-
Ah capito🤣 Contento che Fiat abbia un nome inedito nella gamma EU, l'ultimo nome originale credo sia stato Fullback.
- 76 risposte
-
Allora hanno cambiato il nome... Interessante! Grizzly direi sia il nome favorito, anche dalle dichiarazioni di OF.
- 76 risposte
-
Ho chiesto a Chatpgt: Fiat Grizzly Fiat Gregorio Fiat Granchio Fiat Grifone Fiat Grandissima Panda Fiat Grindex Fiat Gravina Fiat Grinta (OM si arrabbierà?) 😂😂😂
- 76 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- 76 risposte
-
Bella, non mi dispiace. Non mi sembra che abbia lo stesso tetto di Gamma però...
- 20 risposte
-
- stellantis
- ds
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Una Bigster quindi. Non può essere importata in EU per motivi di sicurezza/emissioni o scelta loro?
- 13 risposte
-
- mitsubishi destinator
- destinator
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Nel senso, mi pare strano che potenzino la attuale dato che già sanno che sulla Tonale II ci sarà il 1.2 145, può apparire un downgrade importante di potenza.
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Quindi la Tonale 1.5 MHEV 175 cv sarà sostituita dalla 1.2 MHEV 145 cv? Mi sembra strano questo potenziamento...
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Dato che Giulia non subirà cambiamenti di design a differenza di Stelvio, dubito che ci saranno cambiamenti relativi alla componentistica. Vedremo, per il resto è quanto detto nell'elenco.
-
Specchietti, Maniglie e antenna PSA (le stesse di DS). E credo anche active grille shutter frontale sia la stessa delle DS e Gamma (nel loro caso ne hanno 2, Stelvio una centrale):
-
Dato in EU dal 2022 in poi i prodotti nativi PSA sono stati circa il 100% del lanci, nei panni di un fornitore ex-FCA non dormirei molto bene la notte. I prodotti ex-FCA sono ormai datati e, con l'eccezione di Pandina e 500, prossimi alla sostituzione con prodotti nativi PSA (Tonale) o con prodotti con componentistica (e quindi fornitori) anche PSA (Giulia, Stelvio). Maserati non so nulla e non mi esprimo.
-
Tanto per precisare, mi sono informato un po' sui fornitori Stellantis riguardo i modelli recenti e futuri; ed essendo quasi tutti prodotti nativi PSA, utilizzano molti fornitori PSA, che rimpiazzano i fornitori FCA. Alcuni esempi: I motori 1.2, 1.6, 1.5 BlueHDI e 2.0 BlueHDI utilizzano olio Total (francese). Il 1.2 è prodotto in Francia (Tremery) e Ungheria (stabilimenti PSA). Il 1.6 è prodotto in Ungheria (stabilimento PSA). Il 1.5 BlueHDI è prodotto in Francia (Tremery, stabilimento PSA). Il 2.0 BlueHDI è prodotto in Francia (Hordain, stabilimento PSA). I cambi manuali per 1.2 e 1.5 BlueHDI vengono prodotti in Francia (Metz, Valenciennes, stabilimenti PSA). Il cambio eDCT è prodotto in Francia (Metz) e Italia (Mirafiori). Il cambio Aisin è prodotto in Francia (Valenciennes, stabilimento PSA). La batterie da 73 e 97 kWh (per STLA Medium) sono prodotte in Francia (Douvrin, stabilimento PSA). Le batteria da 54 kWh (per eCMP, EMP2 e SmartCar) sono prodotta in Francia (Douvrin, stabilimento PSA). I motori elettrici da 136, 156, 240, 280 cv per eCMP ed EMP2, sono prodotti in Francia (Tremery, stabilimento PSA e Metz, stabilimento PSA). I motori elettrici da 113 cv per Smart Car sono prodotti in Francia (Tremery, stabilimento PSA). Il modulo di trazione elettrica (EDM) è progettato e prodotto in Francia (Tremery, stabilimento PSA) e sarà prodotto anche in Ungheria (stabilimento PSA). Il propulsore elettrico per STLA Medium è prodotto in Francia (Tremery, stabilimento PSA). L'inverter è prodotto in Francia (Valenciennes, stabilimento PSA). I motori elettrici per STLA Large verranno prodotti in Ungheria (stabilimento PSA). Le nuove batterie LFP verranno prodotte in Spagna (stabilimento PSA). Le CMP, EMP2 (base), SmartCar hanno impianti audio Faurecia Clarion (francese). Le STLA Medium e EMP2 (optional) hanno impianti audio Focal (francese). I fari a LED di tutte le vetture sono prodotti da Valeo (francese). I pannelli porta, cruscotti, rivestimenti interni, sedili, tasti, pulsantiere, materiali compositi e finiture sono prodotti da Faurecia e Forvia (francesi). Alcuni rivestimenti plastici e di metallo per gli interni sono prodotti da Polyrey (francese). Il vetro per finestrini, parabrezza, lunotto vengono prodotti da Saint-Gobain Sekurit (francese). I plastici per i paraurti provengono da Plastic Omnium (francese). Gli schermi interni sono prodotti da Continental Automotive (tedesca), Faurecia (francese) e Valeo (francese). Le chiavi sono prodotte da Valeo (francese).
-
Immagino che dentro avrà gli stessi comandi romboidali tipici delle DS, che non hanno nulla in comune con Lancia in generale. Chissà se avrà anche gli stessi pannelli porta... Dopo 600/Junior/Avenger non ci dobbiamo stupire. Trovo sempre più cura, tempo e soldi spesi per la parte francese che quella italiana. Anche riguardo alle tempistiche, prima le francesi, poi le italiane (che sanno di già visto essendo basate sulle francesi e mai il contrario). Le prime Smart Car sono state C3, C3 Aircross, Frontera poi G. Panda. Le prime Small saranno 208, Corsa e DS3, le italiane chissà. Le prime Medium sono state 3008/5008, Grandland per la Medium, DS N8 per le Medium Evo. Tonale la vedremo tra 2 o 3 anni, Gamma tra 1 anno, e conosciamo già motori, dettagli e parti comuni. Sono senza speranza.
- 561 risposte
-
- 4
-
-
-
Queste DS e la Gamma sono fallimenti annunciati, non per colpa dei brand, ma per scelte fatte dai grandi manager che utilizzeranno come scusa per chiudere brand e soprattutto stabilimenti. Avere queste condivisioni estreme non significa solo risparmiare, ma significa non credere nel prodotto e cercare di limitare i danni. Se non credono loro stessi in ciò che fanno, chi ci deve credere?
- 561 risposte
-
- 4
-
-
Le motorizzazioni però erano ad un livello leggermente superiore al 1.2 3 cilindri PureTech e i cerchi almeno erano specifici. Neanche i cerchi ragazzi, ma li abbiamo già visto tra Grandland e C5 Aircross del resto.
- 561 risposte