-
Numero contenuti pubblicati
2229 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MeneS
-
Mac è come una macchina da corsa, va sicuramente più forte ed è più divertente di una macchina stradale ma non può essere usata su tutte le strade. Mac è sottoposto a troppi limiti hardware per poter essere il migliore sotto i tutti i punti di vista rispetto a Win, per me la compatibilità è fondamentale nel mondo pc, se una cosa è poco compatibile è come "fuffa" per questa ragione non posso considerarlo migliore in generale.
-
Nella "maniglia" si vede l'incavo per far posto al marchio, quindi direi una soluzione identica alla fiesta...potrebbe non essere male alla fine.. I fendi non mi convincono molto, fanno il muso più a tapiro..
-
MA i fendi dove andranno? al centro o lateralmente al paraurti? (come è ora, dove io preferisco )
-
Come impostazione è simile a questa.. Apparte i fanali (che non so a che servono ) vicino al marchio
-
umh devo quotare...o modificano anche il cofano (che quindi copre l'incavo..)oppure una presa d'aria li, con altre 2 sotto mi ricorda troppo la 207 e non è proprio un bel paragone Le frecce in quella posizione non le capisco, sembra che ci sia un incavo quasi parallelo alla strada com direzione, non discuto se bello o no, non saprei ovviamente..ma mi domando..perchè??? Non ho capito una cosa però, gli incavi alla base del paraurti sembrano proprio quelli della 500, e la 500 li che ci ha?? i fendi o le luci diurne? Non sarebbero male posizionati li, però imho preferirei i fendi laterali (come ora per intenderci perchè allargano un po il muso (anche se credo che "li" non metteranno nulla sinceramente) Chi la vista disse che non era male, mi fido!:b35
-
Meglio rimandarla per rivitalizzare le vendite (per trasferimento valoriale) della mito tra 3 anni quando ne avrà bisogno imho.. Sta Alfa con un muso misto 8c-fiat 500 proprio non lo digerisco
- 996 risposte
-
- alfa romeo mito gta concept
- mito gta concept
- (e 6 altri in più)
-
Veramente molto bella...
- 26 risposte
-
- c70
- c70 restyling
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Alonso in Ferrari il prossimo anno penso sia molto molto probabile (per non dire certo a questo punto), troppi indizi come ha sottolineato Tommitel. Resta il punto di un campionato che verrà ricordato per la vittoria di macchine appena entrate nel circus, e tutti a gridare al record senza ricordarsi del particolare di "chi" ha fatto il regolamente e "chi" a progettato le auto Schifo totale
-
Umh...ci sarà da ridere temo.. Bene che vada il prossimo anno non vedrò nessuna gara di auto degna di nota quindi. Se Ferrari &C si muovono a buttare giù un po di regole potrebbero partire dopo un anno immagino, e non è poi da sottovalutare questa ipotesi, in fondo il possibile campionato alternativo avrebbe molto più appeal sulle masse, non solo per i nomi ma anche e forse soprattutto perchè *quelle* sarebbero le auto più performanti in assoluto, sicuramente di più rispetto alla nuova f1 La Ferrari sicuramente se ritorna indietro con la coda tra le gambe perde tutta l'immagine e la credibilità..
-
basta già fare un confronto in casa: Enzo MC12 e scusate se è poco...:b26
- 1163 risposte
-
le due macchine sono perfettamente sovrapponibili imho. Ovvio la Urban non deve essere l' awd..e anche come prezzo alla fine siamo distanti ora, per via dei maggiori sconti, ma se vediamo il listino la differenza non è così grande da escludere confronti (insieme alla roomster, meriva, note ecc)
-
SE, per caso eh! , fosse la PORSCHE la F1 potrebbe anche chiudere :b35
-
L'effetto bolla frega troppo..
-
si Ma soprattutto se la ferrari trovasse un nuovo campionato in poco tempo molte scuderie potrebbero seguirla attirate dalla pubblicità.
-
Come te anche io ho visto sia la kia Soul che la Urban Cruiser. LA Soul mi ha stupito per la presenza scenica, bianca non l'allestimento migliore è molto carina, i cerchi li trovo esagerati, molto esagerati anche se fanno la loro figura (ovviamente). Gli interni invece dipende molto da che allestimento, il base (che poi tanto base non è per ciò che offre) ha interni neri non molto rifiniti e in generale non mi ha fatto una grande impressione. Cosa opposta per l'allestimento più alto, la plancia bicolore aiuta molto ma anche il tessuto dei sedili è molto migliore al tatto e come impressione e non è poco La urban cruiser non è affatto male, la presenza scenica imho è nettamente inferiore così come non trovo molto bello il layout interno. Mi ha dato invece una ottima impressione la qualità, quasi da segmento superiore, rivestimenti curati e plastiche all'apparenza solide. Come abitabilità siamo li infatto di larghezza, il divano posteriore può ospitare entrambi 3 adulti abbastanza comodamente. mi ha fatto una ottima impressione la urban per la sua lunghezza modesta (sotto 4 metri) ma una ottima abitabilità. La Soul risponde ottimamente grazie anche a una lunghezza più generosa (4.10 m) ma soprattutto a un passo molto buono e una altezza interna che, magari se ne può fare a meno, ma che comunque lascia respirare l'abitacolo. La cosa non è negativa per la tipologia di auto che è. Per il prezzo e gli accessori....bè qui non ce confronto, la urban con il 1.3 toyota costa nettamente di più della kia con il 1.6 GPL (anche a causa dei forti incentivi che questa gode...sticazzi 4.000 €!) in generale la Kia più accessioriata viene 16.000 € (+ o -) mentre l'Urban se si prende un'allestimento simile sfonda anche i 22.000€ (non awd) La maggior qualità si paga, il marchio è nettamente migliore, il motore toyota è un gioiello ma trovo la Urban TROPPO cara (e su questo sono un po tutti concordi) bella macchina ma per quella cifra mi guarderei intorno. Come affidabilità e qualità nemmeno a fare confronti, imho toyota tutta la vita ma la Kia a questo punto non è nettamente inferiore alle rivali europee, la garanzia non è niente male (il gpl ha 3 anni) e in fondo nelle classifiche internazionali non mi sembra che se la passi così male, poi caso per caso la sfiga può sempre colpire. Delle due punto sulla Soul (bella simpatica appariscente quanto basta e con degli optional interessanti come la telecamera posteriore), il costo della Urban penalizza troppo (specialmente in questo periodo). Poi tutto si può sintetizzare con il rapporto (ciò che paghi/ciò che ottieni) e qui la Soul vince a mani basse (almeno fino a fine Maggio fintanto che ci sono i 1.000€ di sconto lancio) P.S. Ci sarebbe anche la Skoda Roomster, baule più spazioso, più lunga e con una qualità e un interno fatto ancora meglio a un prezzo (GPL) non molto distante. Come linea non mi fa impazzire (troppo furgone) ma se piace...
-
Quoto tutto, anche se non è che la foto sia la migliore possibile..trovo il muso troppo basso (o il culo troppo alto..)
-
Ma soprattutto motore troppo piccolo per i 120 Cv??? un 1.6??
-
Se fosse così il padellone non è affatto male, anzi...ricorda un po il becco della Delta (che a me piace molto). Questi fanali mi sembrano molto differenti rispetto agli altri PS, li trovo anche parecchio grossi ma si vede talmente poco..
-
Ormai all'Audi non camuffano nemmeno più le auto...tanto si sa già come verrà! Comunque a me piace!
- 183 risposte
-
- a5 sportback
- audi
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Premetto: A PARTE LE MINIGONNE :lol: secondo me non è poi tanto male, forse era meglio mettere in tinta la parte centrale della "boccona" ma tutto sommato non ci vedo questo copia-incolla.