Vai al contenuto

DOssi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1069
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di DOssi

  1. Ok ...sin fin troppo Peugeot design...pero' mi piacciono molto certi dettagli come il paraurti posteriore che diventa una scalinata, i sedili e cruscotto, la fascia nera della vetratura che prosegue nella bombatura del parafango posteriore. Curioso di vedere i primi modelli con questo nuovo linguaggio stilistico.
  2. In una galleria d'arte di Parigi chiamata ROGER VIOLLET sono in vendita molti disegni originali Citroen-Peugeot-Panhard dagli anni 50 agli anni 90. Si nota molta di quell' estrosità che era la principale caratteristica del design Citroen di quegli anni, e che oggi in era Stellantis, sembra molto piu' "annacquata" https://www.galerie-roger-viollet.fr/fr/collection-automobiles-dessins-de-designers-27?p=3&f_dd=1839&f_df=2023&ida=38197 1996 Dessin de profil du concept-car Berlingo bulle Dessin de profil d'une Citroën C3 bleue. 1981 Dessin d'une Peugeot 205 violette issu du Projet M24 Vari frontali per la DS 1971 Dessin de profil d'une limousine Citroën blanche et jaune signé Henri de Ségur-Lauve, 1970 Dessin de profil d'une Citroën coupé grise 1971 Dessin de profil d'une Citroën "Electroën" Variazioni su XM Dessin de trois-quarts arrière d'une Citroën Xsara 1981 Dessin de trois-quarts avant d'un monospace blanc 1981 Dessin d'une Citroën Axel pick-up rouge signé Heuliez,
  3. La BMW AVT del 1981 rimane ancora oggi uno dei più misteriosi veicoli concept BMW. Le informazioni disponibili sulla sua storia sono scarse, ma questo non la rende meno interessante. Al contrario, questo prototipo ultra-futuristico non guidabile ha un ruolo tutto suo nella storia del design e dell’ingegneria BMW. Costruita a scopo pubblicitario in occasione dell’apertura della nuova galleria del vento di BMW presso l’impianto di prova di Ismaning/Aschheim nel 1980, la BMW AVT si basava sui recenti sviluppi nel settore, che ponevano sempre più l’accento sull’aerodinamica per ridurre il consumo di carburante dopo le crisi del 1974 e del 1979. Il modello in scala reale venne realizzato da BMW Design in collaborazione con gli esperti di aerodinamica di BMW, creando un “concept vehicle” davvero unico che probabilmente non potrebbe avere discendenti su strada al giorno d’oggi, ma rimane comunque incredibilmente importante per la storia del design e dell’ingegneria di BMW. *Auto&Design
  4. Proposta per Zafira A ?
  5. 1998 Bentley Continental T Coupe'
  6. 1998 Rolls Royce Silver Seraph .....frontali vari...
  7. E dietro e' anche peggio...!!! Già allo stato di sketch non era convincente...
  8. Urca..che zozzeria..!!! Disegnata dall'intelligenza artificiale Basta inserire : linea vagamente retro stile mini cofano a coperchio tondo Lancia Y mascherina maserati fari con dentro un led qls montante A nero che fa' sempre Mini cerchi non troppo complicati perche bisogna risparmiare metttere un po di linee tondeggianti per effetto simpatia Ecco pronta la Nuova Swift ..!!
  9. Quando il primo giorno di scuola aprivi la confezione delle squadrette e ti divertivi a disegnare lineette ovunque...
  10. Nel materiale fotografico della Cecomp compare questa proposta Maserati disegnata da Andreani , del 1984 ( forse chiamata INDY ) e dovrebbe essere una delle 3 proposte di stile per una GT che De Tomaso ha provato a piazzare nell' accordo con Chrysler, ma che poi naufragò del tutto, limitandosi al flop della cabrio TC.
  11. Sempre dalla Hote Design lo sviluppo del design del Transporter T4 del 1990. ...quel frontale ricorda di piu' il Renault Trafic di quegli anni...🙄🙄
  12. Mentre cercavo informazioni sul produttore della ELEGEND EL1, fondata da Marcus Holzinger, scopro che il padre e' stato un modellista Audi negli 60-70 e che nel 81 ha fondato il suo studio di design chiamato HOTE DESIGN e che ha lavorato su vari progetti Vag, ma non solo.. https://www.elegend.de/ https://hote-design.de/en/about-hote-design/ Tra cui lo sviluppo delle 2 versioni della Passat e della 80 con portellone, visti fino ad adesso solo nei disegni postati da Cardesignarchives https://www.facebook.com/photo/?fbid=538023333232674&set=pcb.538023773232630
  13. Il british design anni 80 ....un giorno nel futuro sarà rivalutato !!!
  14. Ieri ho trovato il posteriore di una maquette della 307 del 2001 e che si era già vista in altre foto ma solo nella parte anteriore... Devo dire che hanno fatto mooooolto bene a buttare tutto nel cestino per proseguire con il design uscito per il modello in produzione.
  15. Avevo rimosso dalla mia memoria l'esistenza della XSARA 3 PORTE. Forse se avessero mantenuto quel culetto corto di questa proposta ..magari avrebbe avuto maggiori chance per essere ricordata...forse.🙄🙄
  16. Quei parafanghi cosi gonfi la fanno sembrare piu ad un Maggiolone che a una TT Offroad....😁😁
  17. 1995 Corniche su base Bentley Azure mai nata...
  18. Altre proposte per la XC90 prima di pensare ai fari led martello di Thor
  19. Altre immagini della 550 One...disegnata sempre da De Silva.
  20. Altre immagini della proposta Bugatti di De Silva. direi che l'errore di De Silva è stato concentrarsi molto sulle prese d'aria laterali sul montante ricurvo + effetto ovale sul cofano posteriore , dimenticando di studiare una soluzione piu' innovativo ed esclusivo ( visto il prezzo di listino..) per i fari anteriori che sembrano piu' antiquati delle stesse Bugatti anni 30.
  21. Argh....🤢🤢 1998 Bentley Arnage
  22. Altre immagini sul design della New Countryman. Sarebbe stato bellissimo e innovativo questa soluzione con il tetto bianco con angoli stondati che scende sul 3° montante lasciando la parte retrostante del tetto dello stesso colore della carrozzeria.
  23. Beh..già e' uno stress aprire con una mano sola il tappino della bottiglietta mentre stai guidando...figurati allungarsi fino a alla bocchetta del passeggero.... e poi c'e il rischio emulazione Griffin... https://www.youtube.com/watch?v=uODn7fHtyBg&ab_channel=CarstenJuhl
  24. Aggiungo anche questi lavori di Roncalli, credo riferiti alla Centoventi. Originale lo schermo divisibile che si sposta davanti al passeggero. Piuttosto ridicolo il buco per la bottiglietta d'acqua al posto della bocchetta aria .
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.