-
Numero contenuti pubblicati
1970 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di machefredfa
-
Tutto il concetto di Colin Chapman è andato a farsi benedire. Fare un crossover a marchio Lotus significare andare contro il DNA Lotus: leggerezza, sportività, maneggevolezza. Un'auto pesante, elettrica e pesantissima come può essere un crossover di grosse dimensioni con 600/700 cavalli elettrici è l'opposto delle Lotus odierne che sono leggere, mediamente potenti e con il baricentro basso. Lotus e crossover sono due ossimori e gli appassionati del marchio Lotus non la compreranno, solo ai nuovi ricchi asiatici potrà piacere. Lo stile è un concetto soggettivo va bene ma è brutta e banale, il frontale sembra quello di una Xpeng o di una Nio...
- 126 risposte
-
- 1
-
-
Dopo un anno? 😱😱😱 come hanno sospeso le vendite? Troppo flop?
-
In che senso è morta e sepolta?
-
- 915 risposte
-
Stellantis ha fatto una cosa simile con la Citroen C3 L, non escludo che Renault la importi in Europa come alternativa più economica della Arkana o a marchio Dacia
-
Mi ricordo che volevano adattare i motori a benzina Mitsubishi, ma i V8 Cadillac no 😲😲😲 e comunque se fossero davvero delle V8 è uno scempio vederle allo sfascio e non in un museo
- 1617 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Infatti 😂😂😂😂😂 ha delle 5008 vibes
-
Con la 3008 hanno fatto un ottimo lavoro 😍 chissà con la nuova generazione, l'hype è altissimo
- 292 risposte
-
- peugeot p64
- p64
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
In realtà lo ha detto Luca Napolitano in un'intervista a Quattroruote
- 673 risposte
-
Stendiamo un velo pietoso sul nome Aurelia per un crossover 😒 comunque si, è un segmento C large (tipo 5008 per capirci)
- 673 risposte
-
- 1
-
-
La nuova generazione di Lancia Ypsilon (la quinta se contiamo l'Autobianchi Y10) verrà prodotta dal 2024 nell'impianto spagnolo di Saragozza insieme alla Renegade di nuova generazione, entrambe su base CMP
- 915 risposte
-
La nuova ammiraglia Lancia si chiamerà Aurelia. Verrà prodotta a Melfi dal 2026, come riporta Automotive News Europe, il suo nome in codice sarebbe L74, il che sottolineerebbe la stretta parentela con la D74, quella che dovrebbe essere l'erede della DS7 crossback. Oltre all'Aurelia e all'erede della DS7 crossback, infatti, ci sarà spazio pure per la OV85, futura ammiraglia elettrica Opel/Vauxhall, e per la D85, erede dell'attuale DS9. A partire dal 2024 dunque l'impianto lucano si specializzerà nella produzione delle ammiraglie elettriche di Stellantis, con due DS, una Lancia e una Opel
- 673 risposte
-
- 1
-
-
Che problemi?
- 75 risposte
-
La prima meraviglia che sarebbe? 🙈
- 1617 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
L'ho messa di recente perché al momento dell'iscrizione non avevo caricato l'immagine del profilo
- 1617 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mamma 🤮🤮
- 1617 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Resto dell'idea che la CX-3 sia la più interessante, con 25.000 euro rientra la Puma, ma se fossi al posto tuo valuterei anche la Vitara La Grecale è una Puma che ci ha creduto di più 😂 scherzi a parte anche in promozione purtroppo è fuori dal tuo budget, la 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV è in offerta a € 21.350 euro, solo in caso di acquisto tramite finanziamento Ford Credit (prezzo senza finanziamento Ford Credit € 22.100)
-
Può essere un profondo restyling della 408, mi sembra un po' grandicella per essere l'erede della 301
- 13 risposte
-
- peugeot sedan
- chn
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Bellissima una Ypsilon crossoverizzata, avevano in casa la meccanica della Panda 4x4
- 1617 risposte
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mamma mia come vi siete triggerati per un mio (personalissimo) punto di vista 🙈
- 2180 risposte
-
- f175
- purosangue
- (e 9 altri in più)