Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1979
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Che però sarebbe destinato a c3 e panda my24, o anche avenger e 600? Comunque sarebbe il miglior motore entry level per queste auto qui, 600 e avenger con quel motore farebbero bei numeri di vendite da noi...
  2. Quoto anche qui, sia per Lancia che per Alfa...
  3. Sul ritiro non sò, è una voce nuova, ma che fossero in rotta con la honda era abbastanza palese. Comunque la poca competitività delle giapponesi è un problema, hanno un gap troppo evidente, e non sono competitive neanche nei confronti di ktm e aprilia. Meno case = meno team = meno piloti, cara Dorna corri ai ripari, inizia a tagliare i costi di sviluppo e magari qualche pista inutile. Si sà mai che si possa incentivare un ritorno anche per suzuki, kawasaki, e qualche altra storica apertura tipo bmw...
  4. Io sapevo che era previsto anche il 1.2 75 cv della corsa/208, ma non vorrei che sia stato tagliato in corso d'opera non essendo elettrificato. L'unico che potrebbe saperlo è @__P
  5. Ypsilon my24 però nasce così anche per urgenza stessa di prodotto, è una iso-208/corsa ed è giusto così. Domanda sempre che siamo in topic Lancia, siamo stati abituati a vedere le ultime Ypsilon dal 2003 in poi con il cambio in alto vicino al cruscotto a modi furgone. Certo la soluzione è stata mutuata dalla panda/500 da cui derivava la Ypsilon, però la comodità che ha il cambio in quella posizione è ottimo. Hanno previsto qualcosa di simile anche su questa? A meno che non sia solo automatica. 😁
  6. Io comunque penso che OV85 e D75/85 saranno anche bev se non addirittura mhev, ma tutto dipende da quanto impatterà E7. E da un po' ho anche acceso un piccolo lumicino per l'assemblaggio a Termoli dei nuovi 1.2/1.6 EB Gen 3...
  7. A me pare che la Gamma sia un crossover sportback sui 4.70, è in pieno segmento D... Quoto, anche se lo stesso tentativo me l'aspettavo anche per Chrysler prima di Lancia. Evidentemente Papa Tavares ha veramente buona memoria per i vecchi fasti della Lancia anni 70/80.
  8. Lui sà cosa sono le cose importanti nella vita, perchè deliberare una nuova punto quando puoi cenare con Salt Bae. Con le mance risparmiate a cena, invece ha deliberato la Panda trussardi. 😁
  9. Niente 1.5 hdi? Tragico... 😑
  10. Si, penso che i contratti dei piloti stile calciatori sia deletereo. Legarsi ad un pilota per 2/3 anni di contratto, dopo che per una stagione non si riesce ad avere un piazzamento onesto, è compomettente sia per la casa che per il pilota stesso. O magari si tenderà a personalizzare le clausole dei contratti, lasciando più possibilità di rescissione per una o per l'altra parte, in base a rendimenti e disponibilità di sviluppo della moto stessa.
  11. Io starei attento anche alle vicende in casa ducati ufficiale, un anno con un solo pilota(anche se vincente e costante come Pecco) è troppo pesante per gli investimenti fatti sulla competitività del pacchetto moto-team-pilota.
  12. Weekend assolutamente deludente il suo, onestamente pensavo(speravo) che a 5 mesi dall'incidente e con un'abbondante pausa campionato avesse avuto modo di rimettere i cocci insieme. Nulla di tutto questo, e dire che la moto è praticamente la migliore del lotto. Nota personale per il weekend, la regia sky assolutamente approssimativa nel servizio, tra il 5 e 4 giro dalla fine erano caduti 3 piloti(di cui MM93 e appunto Bastianini) in 30 secondi e sono riusciti solamente a registrare la caduta di MM93. Si può pagare, e anche parecchio devo dire, per ottenere un servizio così? Mi fanno rimpiangere la gestione mediaset di un po' di anni fa.
  13. Vabbe' sono palesemente i colori di Avenger, figuriamoci se questi per la 600 vanno ad aggiungere delle tinte. Sarà bello comunque vedere l'alfa kid con il "sabbia terra d'italia, per l'occasione rinominato "sabbia bordo pista"). 😁
  14. Giorgio Global immagino sia il Giorgio depauperato dell'albero di trasmissione in carbonio e altre chicche Alfa. Presumo però che per il G. Cherokee sia stato rivisto in ottica offroad...
  15. Nulla nasce dal nulla e per la Giorgio si è sempre detto che sarebbe finita anche sulle chrysler con le dovute modifiche. Ergo…
  16. Bellissima devo dire, e il salto di qualità dalla gen precedente è notevolissimo. Certo che per come concepiamo noi europei l'auto è decisamente fuori standard(anche se non meno di altre auto come le recenti Audi A6 avant/Q7 e compagnia cantante). Nota dolente il prezzo, a differenza della gen precedente(che in Italia tutto sommato ha vendicchiato) questa è fuori portata per tante persone anche mediamente benestanti.
  17. Probabilmente la cosa più bella che abbiano fatto per Lancia negli ultimi 15 anni, Napolitano parla il giusto e fa molto, bravo!
  18. Infatti hai ragione, dopo anni di quasi nulla produttivo in UE 30 mesi sono troppo pochi, sia mai che in 30 mesi altri manager rivoltino come un calzino le gamme dei propri brand. Se questo è la mentalità che abbiamo in Italia per l'automotive, è giusto che si estingua come i dodo.
  19. Beh in Europa, letteralmente, Peugeot farà la parte del leone. 😆 La gamma Fiat ragazzi va' rifatta del tutto, e lo faranno, mi aspetto entro 3 anni la sparizione di 500 ice/500x/tipo/panda a favore di Uno/Multipla/C suv. In pratica della gamma attuale della Fiat UE non rimarrà nulla su base fiat/fca.
  20. Sarebbe carino anche vedere qualcosa di concreto a 30 mesi dalla nascita del gruppo(ma ufficialmente il memorandum d'intesa tra le due aziende ha quasi 4 anni, 31/10/2019), tutto qui. E comunque non tutte PSA ricarrozzate, ma poco ci manca.
  21. Però la stla small secondo le slides non dovrebbe andare oltre i 4.3m di lunghezza. Ma se sarà basata sulla Citroen C4, e anche lei rimarrà sulla small(magari di grazia con gli sbalzi a 4.4m di lunghezza ci arriva) allora direi che è definitvamente un C suv più che un B suv glorificato...
  22. Io simpatizzo molto per Morbidelli(sono della Prov di Rimini, quindi questi sono tutti piloti della mia zona o quasi) però i risultati ad oggi sono molto magri. Ma c'è anche da dire che se la prima moto ufficiale Yamaha, è attualmente nona in classifica con un campione iridato come Quartararo e Morbidelli è undicesimo a 7 punti di differenza, il problema qui non può essere solo il pilota, anzi lo riterrei veramente in minima parte. Sarà ormai un ventennio che seguo le vicende della GP, ma non ho mai visto le case giapponesi messe così male e così poco competitive. Sento veramente un forte odore di disimpegno dalle competizioni, ma spero di sbagliarmi.
  23. Al di là di tutto, io trovo come sempre assurda una pausa estiva così lunga, per poi dover stringere i tempi ad ottobre/novembre per gli ultimi GP. Quest'anno poi complice il GP Fantasma Kazako(che era molto in dubbio già alla presentazione del calendario 2023 figuriamoci), ci sono stati ben 40 gg tra il gp dell'olanda(25/06) al prossimo(06/08). Ma non c'è mai nessuno che ne parli e sbatta un po' i pugni sul tavolo?
  24. Ma domanda, sarà made in Trnava assieme alla C3 AirCross 2 pure questa oppure finisce a Kraguevac assieme alla sorella Fiat? 🤨
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.