Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10922
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

led zeppelin è il vincitore del giorno 17 Gennaio 2016

I contenuti pubblicati da led zeppelin, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

2 Seguaci

Su led zeppelin

  • Compleanno 07/14/1985

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Fiesta

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di led zeppelin

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

3.4k

Reputazione Forum

5

Community Answers

  1. Perché? Se l'ecoboost non monta piu la cinghia a bagno d'olio, ha tolto l'unica componente che io sappia critica. Ce l'ho avuto per 172mila km, mai avuto un solo problema, finché la cinghia famigerata non ha reclamato...e probabilmente avrei preso anche un'altra Ford se avessi avuto un atteggiamento in assistenza un po piu favorevole.
  2. Con Kangoo l'andazzo sarebbe lo stesso di Dacia?
  3. O ancora, il Ford Tourneo usato generazione precedente, quello prima del Caddy rimarchiato.
  4. Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica). Se ti riferisci alla Mazda 2 1.5 90 cv, è il vecchio modello uscito da poco da listino, ma potrebbe essere che trovi ancora qualche rimanenza nei concessionari (non per moltissimo tempo, comunque). Auto validissima, consuma poca benzina pur essendo un ibrido leggero, e cambio manuale a 6 marce da....manuale. Diversamente, tra le ibride leggere, anche Suzuki Swift nuova. Ha un rapporto prezzo/qualità/dotazioni imbattibile nel suo segmento. Anche lei ibrida leggera e con consumi molto bassi (e c'è anche automatica).
  5. Per carità, è di casa per cui non sono forse molto obiettivo , ma a distanza di sei anni dal lancio per me rimane una delle segmento C berline piu belle e piu azzeccate ad oggi a listino, oltre che come linea, per fruibilità spazi interni, alla guida, affidabilità meccanica (vade retro gpl). C'è chi fa di meglio in una cosa o nell'altra, sia chiaro eh, però come compromesso complessivo tra questi quattro aspetti faccio fatica a trovare di meglio. Mazda Cx30, ma come linea esterna non riesco a farmela piacere altrettanto. Dove invece avrebbe bisogno di una rinfrescata sono gli interni, a mio avviso austeri e un po datati gia all'esordio. Però hanno i sempre piu rari comandi fisici.
  6. E quando si pensava che la Xceed fosse ormai destinata a Villa Arzilli. Mi sembra che sia un restyling esterno sostanzioso, in linea con quello gia annunciato della sorella minore Stonic. Macchina peraltro che Questo vuol dire però anche un altro paio di cosette secondo me: 1) restyling che arriverà sul mercato non prima del 2026. E non per durare un anno...minimo minimo due forse anche tre anni. 2) conseguenza del punto 1....escluderei che dalla K4 tirino fuori una nuova Xceed, ma soprattutto...siamo sicuri che la K4 la chiameranno Ceed? Dopo tutto, Ceed ha sempre significato "Community of Europe, Europea Design". Qua ne produzione ne design saranno europei....
  7. Se ti interessa un'ibrida di seconda mano, con una prospettiva di affidabilità a lungo termine, cercherei una Yaris. Anche della scorsa generazione (quella fino al 2020). Anche nuova è un eccellente acquisto, tra lei e la gemella diversa Mazda 2, potrebbe essere concorrenziale alla Ypsilon se non costare un filo meno.
  8. Se serve spazio e Forester non basta, una Subaru Outback fa tranquillamente il suo dovere.
  9. Subaru Impreza oppure XV/Crosstrek (quest'ultima piu difficile da far centrare nel tuo budget).
  10. Comunque nel caso di Stellantis hanno un signor cambio automatico che è decisamente meglio di qualsiasi cambio manuale ex PSA, per cui li si può solo ringraziare 😅.
  11. A me sembra che Golf benzina con cambio manuale sia regolarmente a listino con potenze fino a 150 cv inclusi. Non è premium ma è ancora oggi il benchmark delle segmento C tradizionali.
  12. A 30mila ci scappa forse una Elegance km0. Una Sport viene di più. Allo stesso prezzo, piu o meno, trovi una Giulia Diesel di seconda mano biennale.
  13. Ni, nel segmento C il cambio manuale c'è ancora. Meno di una volta sicuramente, e altrettanto sicuramente sempre di meno, ma c'è. Dal D in su, invece, è effettivamente scomparso.
  14. A me sembra il giallo della 208. Se cosi fosse, davvero gradevole (se piace il genere).
  15. Anzianità e chilometraggio del mezzo che hai in effetti non sono indifferenti. Una via di mezzo potrebbe anche essere un'auto usata ma recente (4/5 anni). Ti permetterrbbe di avere sia un'auto recente in ordine limitando l'esborso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.