Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fabrizio79

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabrizio79

  1. x aboutdas : Sono più frequentemente le madri che vanno a prendere i figli all'uscita della scuola , semplicemente perchè a quell'ora , in molte famiglie , solo loro possono farlo , dato che statisticamente il numero di donne che lavora è leggermente inferiore a quello degli uomini Riporto: Il divario occupazionale di genere In Italia, è : 50% delle donne contro 68% degli uomini Quindi niente sessismo , solo numeri e questi non sono contestabili Inoltre ot : quando si generalizza in positivo una categoria , ad esempio " le donne sono più intelligenti degli uomini e più sensibili , mature ecc " si può fare ..mentre se si generalizza in negativo , ad esempio " le donne guidano male " non si può fare Se la generalizzazione è sbagliata , lo è sempre , per motivi di principio , non giusta se fa comodo e sbagliata se non fa comodo
  2. Ennessimo bidone su ruote , che , con i suoi 7 posti , 5 metri di lunghezza e tre di altezza , servirà alla mamma per andare a prendere il figlio di 9 anni all'uscita della scuola elementare , ovviamente parcheggiandolo con una ruota sul marciapiede Molto indicato per le nostre strette strade , gli altri automobilisti ringraziano sentitamente
  3. Che le venda tutte vuol dire niente Anche McDonald's vende ogni giorno tutti gli hamburger , ma ciò non significa che il cibo che vende sia di alta qualità Anche i cinepanettoni fanno notevoli incassi ,ma ciò non significa che siano film da Oscar Ovviamente non voglio dire che Pagani faccia prodotti di bassa qualità , anzi , ma solo mostrare che successo nelle vendite non implica assolutamente qualità Non ho capito poi Vuotto che dice che Pagani sta "togliando" ?? se intende nel design , è proprio il contrario , la sue auto sono sempre più sovraccariche di linee e ghirigori , hanno una linea che è tutto tranne che pulita e semplice , sono il trionfo del barocco più spinto Anche gli interni sono desueti s ridondanti Io invece penso proprio che sia brutta e sgraziata , poi ovviamente certo che in strada tutti ,me compreso , si girerebbero a guardarla , facile con una vettura bassissima e a motore centrale Almeno la Zonda aveva una linea pulita
  4. In merito allo specchietto : lo trovo un bellissimo oggetto , in particolar modo quest'ultimo con il carbonio " a vista " , ma è assolutamente ridicolo come specchietto di una vettura .... sarebbe un ottimo soprammobile o oggetto da poggiare sulla scrivania
  5. Imbarazzante , barocca e grottesca un consiglio a Pagani : aggiungi semplicità Piena di dettagli curatissimi ma brutti , accrocco di linee buttate a caso , fa venire il mal di testa Unico pregio : fa apparire le altre super/hyper car ( anche quelle meno riuscite ) dei capolavori
  6. ribadisco quanto ho sempre sostenuto : bellissima vettura...ma la precedente Granturismo disegnata da Pininfarina era migliore...quindi abbiamo fatto un passo indietro
  7. che le auto sportive debbano e per sempre dovranno avere una certa forma , ossia una ridotta superficie frontale e non il frontale di una lavatrice , lo dice l'aerodinamica ; e che debbano essere basse e leggere e non pesanti due tonnellate e alte come un autobus , lo dice la dinamica . Quindi le VERE sportive dovranno, per motivi FISICI , avere sempre certe caratteristiche , forse potrebbero cambiare in un pianeta/universo dove le leggi fisiche sono diverse da quelle terrestri......se poi si vogliono fare carriarmati e spacciarli come mezzi sportivi , ok , ma è solo marketing
  8. a proposito , in merito ai fari "verticali" o a "sviluppo verticale" , non sarebbe più corretto definirli "longitudinali " o a "sviluppo longitudinale" ?
  9. Ho sempre sostenuto che il design di Alfieri fosse straordinario , perfetta evoluzione degli stilemi Maserati , ma qualcuno diceva che non era possibile travasarlo su un modello di serie per i vincoli normativi e costruttivi....a mio avviso una teoria senza alcun senso , certamente dal prototipo alla vettura di "serie" sarebbe stato necessario apportare modifiche , ma solo in minima parte Basti pensare alla showcar V8 Vantage che presentò la Aston Martin e al modello di serie che conservò quasi identica la favolosa linea Questa Granturismo e me non convince per niente : fiancata e posteriore molto (troppo) conservativi , sembrano solo un restyling di quella attuale , mentre il muso è peggiorato , con questi scialbi fari L'attuale Granturismo è decisamente migliore , questa sembra la brutta copia e per giunta , nemmeno innovativa
  10. Una delle "cose" più orribili che io abbia visto in vita mia Andando a ripescare in rete le foto del precedente """modello""" di questa """ casa """ ho scoperto che in un esemplare hanno collocato, all'interno dell'abitacolo, un acquario !!! Unica nota positiva: penso non si possa creare qualcosa di più orrido....ormai l'umanità può solo risalire
  11. anche io la penso / pensavo esattamente come te , poi diversi utenti hanno espresso pareri diversi e mi hanno "confuso"
  12. a mio parere dipende molto dal posizionamento , ancora non ben chiaro e univoco , di questa 296 Se va a sostituire la F8 Tributo allora la trovo troppo "anonima" , se invece copre una nuova nicchia che va a collocarsi al di sotto di F8 ( quindi una specie di "Dino" ) allora ci può stare un design meno appariscente
  13. Tanti cavalli in più ( sommando motore elettrico e motore termico ) e poi le prestazioni ( accelerazione e velocità massima ) sono uguali alla F8 Tributo... : deludente Ottimo il posteriore e una generale linea snella e compatta , come fu la splendida 458 Italia. Anteriore bello ma non eclatante , con fari abbastanza anonimi Fiancata anch'essa bella ma non particolarmente esaltante o innovativa , non gradisco la presa d'aria sulla fiancata ,che trovo non molto bene integrata Ben riuscita la "copertura del motore " F 355 , 360 Modena e 458 Italia , quando uscirono , mi colpirono sicuramente maggiormente .....questa mi piace ma per ora non mi ha fatto innamorare..vedremo dal vivo e con altri colori
  14. non avevo ancora notato la finta presa d'aria sotto il catarifrangente ....davvero agghiacciate ! Trovo le finte prese d'aria veramente di cattivo gusto su qualsiasi vettura , figuriamoci su una Maserati di questo prezzo
  15. pessima scelta del colore Silhouette della fiancata ottima , però non mi piace per niente il brancardo sottoporta color nero Frontale e fari molto banali Posteriore buono ma anch'esso poco personale , appesantito da un estrattore troppo invadente Anche se è una supersportiva , ma aspettavo , da Maserati , interni più eleganti Per il momento quindi sono un po deluso...vedremo con altre foto e altri colori
  16. La SP Monza ha per me un design assolutamente straordinario , quindi apprezzo moltissimo il muso di questa Roma che ne riprende moltissimo lo stile ! La fiancata , come già notato da altri , assomiglia moltissimo alla Scaglietti , con quella concavità che percorre la fiancata. Posteriore compatto e perfetto . Sbalzi molto ridotti e in generale una linea molto armoniosa e levigata .... finalmente una Ferrari davvero elegante e raffinata. Orribile la calandra , sicuramente sarà disponibile una più tradizionale con listelli orizzontali Se tuttavia questa Ferrari significa che la Maserati Alfieri è stata abortita , sono molto deluso perchè quest'ultima era ancora migliore !
  17. anche a me il posteriore ha ricordato la Countach I volumi e la forma del posteriore sarebbero anche riusciti ed interessanti , peccato i dettagli siano davvero di cattivo gusto
  18. odio l'ibrido sulle sportive.... o motore termico o elettrica Design volgare , pesante e confuso Proprio non ci siamo
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.