Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6921
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Maxwell61

    Kia EV3 2025

    In realtà Toyota ha puntato storicamente i piedi anche sulle plug-in e tutt'ora ne ha una disponibilità limitata. Per esempio avrebbe potuto già attrezzare la Corolla sia hatch che SW con il plug-in, best sellers, ma continua a non farlo. E avrebbe altre sedan Toyota-Lexus su cui farlo. E quando si è degnata con la Prius e CHR, non ha esagerato con le capacità batteria nè per la misera velocità di carica a 3,7 kW facendosi ancora attendere per una prevista 7,4 kW ma solo su CHR, e niente opzione DC CCS come altre case. Le promesse del plug-in da 200 km sono poi ancora un lontano futuro di cui non si sa nulla. Quindi si può dire che non ha nemmeno una strategia di passaggio decente, anche se potrebbe averla senza sforzo. Se non si vuol rischiare troppo con l'elettrico, un PHEV di decente autonomia è un'ottima tecnologia di passaggio, ma solo Mercedes sta avendo i numeri giusti (e la DC CSS), ma purtroppo con prezzi al suo solito alti (per la qualità mediocre che ha e per affidabilità e service molto scadenti).
  2. Mi piace un botto. Quindi sono un tipo da Villa d'Este, per la proprietà transitiva 😁
  3. Maxwell61

    Kia EV3 2025

    Più la guardo e più mi piace. Amo le linee angolari (il karma dell'ingegnere). Ma una C con 81 kWh e 560 km Wltp non è molto efficiente.
  4. Maxwell61

    Kia EV3 2025

    https://www.alvolante.it/news/kia-ev3-caratteristiche-immagini-394987 Modello Lunghezza Larghezza Altezza Passo Kia EV3 4,30 metri 1,85 metri 1,56 metri 2,68 metri La Kia EV3 è proposta con due batterie, al litio: una da 58,3 kWh (per un’autonomia media dichiarata di 410 km) e una da 81,4 kWh (la percorrenza massima dichiarata è di 560 km). La prima può sfruttare una potenza massima di ricarica alle colonnine “veloci” in corrente continua di 102 kW, mentre quella con la “pila” maggiorata raggiunge i 128 kW. Questa differenza non influisce sui tempi d’attesa, in quanto entrambe passano dal 10 all’80% di carica in circa 30 minuti. Alle colonnine in corrente alternata, entrambe le versioni possono sfruttare una potenza massima di 11 kW (nel 2026 sarà reso disponibile come optional il caricatore interno di 22 kW) e dispongono del sistema di scambio bidirezionale dell’energia elettrica: l’auto può anche cedere corrente a dispositivi elettrici esterni, come una bicicletta elettrica, che si collegano tramite un apposito adattatore da inserire nella presa di ricarica.
  5. L'unico parametro con cui si possono paragonare auto (se ha autonomia piu o meno di altre) è il WLTP. In questo caso ottimo, 600 km la RWD e 550 km la AWD.
  6. Non per come hai descritto averla guidata 😄 Fai un calcolo a spanne di quanto avresti fatto al litro con una termica a pari potenza e quel piedino di fata 😄
  7. Illuditi. I fanboys pagati su twitter e TMC forum colpiscono ancora...
  8. Onestamente, per aver fatto esperienza con le situazioni piu semplici e basiche con la mia Model 3 LR 2021, questo vale per quello schifo di Tesla. Phantom breaking sul cruise adattivo, ancora non risolto con FSD 12,3 e mantenimento corsia che stacca improvvisamente e senza preavviso in curva autostradale mentre rasenti camion. Per cui ero rimasto con un auto senza manco cruise control fisso (non era disponibile CC non adattivo). Totalmente diverso con la Prius e il TSS 3.0, una affidabile meraviglia di cui non ho ancora scritto. Provato con pioggia, nebbia, e strisce asfalto scolorite o parzialmente assenti: mai un disengagement , ormai appena entro in autostrada o superstrada lo attacco, affidabilissimo. E mai un avviso di problema. E bisogna tener conto che oltre alle telecamere ha 2 radar e una marea di sensori ultrasonici che Tesla ha eliminato sia per risparmiare che perché non riuscivano ad armonizzare gli input di diversa natura (si sa dagli esperti che lo hanno analizzato). E infatti ha la vista a 360° che nessuna Tesla può avere. Ovvio che Tesla ha un sistema (1.8 mp , ora 5 mp quando altri usano 8 mp) sistema che fa schifo, con le telecamere che si accecano e danno avvisi anche per angoli di accecamento continui. Sai che con la Prius non si è mai disattivato nemmeno una volta? Te lo devo far provare! E ha di serie il cambio corsia automatico che funziona a meraviglia, che in Tesla è solo nei 3800 eur di supplemento. Mi fa ridere quanto fanno i confronti e non sanno che a parità di dotazione devono aggiungere un pacco di soldi. E il 360° non può esserci.
  9. Celebrate With Us: Elon Has Been Promising Self-Driving Cars For Ten Years https://jalopnik.com/elon-musk-tesla-self-driving-cars-anniversary-autopilot-1850432357 Ma sono 11 anni nel frattempo 😂
  10. Ti faccio presente che stiamo parlando nel thread del Robotaxi 😂
  11. Vabbene che siamo nell'epoca di TikTok, ma sappi che ci sono una 40ina di sperimentatori della guida auronoma che devono passare per l'iscrizione, proprio in California, ad una lista speciale che misura i disengagement di un sistema, per un tot di tempo, per avere le licenze di guida autonoma. E Tesla non si è mai nemmeno iscritta al driverless, perché ci devi arrivare. Ci risentiamo quando le miglia senza disengagement di Tesla sarà pubblicata e la sua eccellenza gli avrà dato la licenza. Ps: Mercedes è tra i 4-5 con permesso driverless definitivo. Vedi Permit Holders (Deployment). https://thelastdriverlicenseholder.com/2024/02/03/2023-disengagement-reports-from-california/ https://www.dmv.ca.gov/portal/vehicle-industry-services/autonomous-vehicles/disengagement-reports/
  12. E con cosa fanno un L4-5 visto che stanno a un L2 pessimo e malfunzionante? Fuffa. E se non passa il benefit per Musk, una vergogna, saranno ca**i per lo stock. Oppure no.
  13. @Vanzo basta premere il pulsante della chiusura centralizzata sul bracciolo
  14. Come trovate i prezzi rispetto alle cmp-ine? comunque c'è un bel po di optional indispensabili da aggiungere.. Comunque i 52 kWh di tutte le B non sono ancora compatibili con il loro uso e prezzo, range basso secondo me.
  15. Io ho ricevuto la raccomandata in questo momento, ma non ho intenzione di farmi togliere il fusibile, chiudo le serrature quando mi muovo.
  16. Ruota di scorta? Che è? sono anni che non ne vedo in giro, passata di moda 😄
  17. Certo, per il costo devi sommare il costo della benzina a quello elettrico, e dividere i km totali del contakm totale. Per fare i conti automaticamente puoi caricarli su un sito come SPRITMONITOR, dove ho anche la mia. Solo che i costi della corrente non li ho caricati perchè la pago zero, e perchè mi mancano alcuni pieni fatti in mia vecchia casa senza misuratore di corrente. https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
  18. Previsione raddoppio turni di produzione, si prevedono quasi 20,000 esemplari al.mese a partire da giugno. Ci vanno giù pesante. https://cnevpost.com/2024/05/15/xiaomi-ev-plans-double-shift-production-jun/ Dopodiché, dal 2025 la concorrente di Model Y: https://cnevpost.com/2024/05/13/xiaomi-to-start-selling-suv-2025-report/
  19. E non dimentichiamo che ha le batterie con lo swap, e non hanno comunicato ancora i prezzi senza batteria ma col canone mensile. Una storia tutta da vedere nel suo impatto. Come in NIO, il prezzo d'acquisto dovrebbe ridursi di 1/3. La 60 kWh ha la stessa identica autonomia di MY SR, Wltp 445 km non male, e la 90 kWh (e presto la 150 kWh) posso swapparle per loccasionale viaggio lunghissimo. E Nio in EU sta facendo anche una cosa incredibilmente furba per le stazioni di swap (che affianco hanno anche i xaricatori DC comunque): offre il deposito batterie alle reti per assorbire gli eccessi diurni delle rinnovabili (a prezzo irrisorio perché gli eccessi quasi li regalano a chi se li prende). Ora questa si è modernità e integrazione Smart. https://cnevpost.com/2024/02/25/nio-swap-station-denmark-offering-frequency-regulation-to-power-grid/#:~:text=Nio currently has just one,Netherlands both having nine each.
  20. L'ho scritto prima, paragonando tutte le caratteristiche con Model Y: Cina: Model Y SR 34,600$; Onvo 60 kWh 30,500$ Quindi anche in EU possono stare a stesso prezzo di MY o anche meno. I contenuti sono tutti mogliori di MY, vedere mio post, quindi in teoria vera concorrente. Ricordate lo sticker sul lunotto della L60 camuffata e ricordate che Model Y è il 75% delle vendite di Tesla China. Ciò che cattura l’attenzione è la scritta in cinese, traducibile come Migliore della Model Y, che si trova sul lunotto posteriore. Così Nio dichiara apertamente guerra a Tesla e al suo SUV best-seller, Ed oggettivamente è più carina del panettone Tesla, nonché fatta apposta in tutti i dettagli per tagliargli le gambe, e lo dichiarano chiaramente: Italia? Tesla ha 4 service in croce sparsi lontani tra l9ro e problemi di ricambi, disponibili in tempi biblici. Potenzialmente ci vuole un attimo per mettere su in poco tempo più service e produrre più ricambi. Vedremo.
  21. Si esatto, i consumi elettrici di auto grandi e piccole sono molto simili, a parità di tecnologia, al contrario dei motori termici dove i consumi salgono rapidamente con la cilindrata e con la stazza dell'auto. Ergo ad autonomia fissa richiesta, i kWh della batteria necessaria cambiano molto poco anche tra segmenti lontani. Ed è il motivo per il quale già il segmento C va in crisi di autonomia, le batterie attuali Long Range stentano ad entrarci e sono troppo costose rispetto al resto dell'auto. Elevata autonomia di compromesso e costo equilibrato, per ora non vedo vada al di sotto del segmento D.
  22. Non molte info in piu, tranne che questa è molto concepita per la EU e si vedrà prima delle solite cinesi per il mercato interno, e che al contrario delle NIO, ritenute premium, questa sarà venduta anche nei mercati povery come l'Italia e la Spagna (si disse tempo fa). Nel link la specifica delle riduzioni di potenza hardware per Adas rispetto a Nio, ma non dovrebbe essere per niente inferiore a Tesla. PS: Model Y con HW4 da fine 2023, ultima release. 8 telecamere da 5 MP, no camere 360°, no Radar, No sensori UltraS. Samsung Exynos-IP Based, non mi è chiaro se 50 o 144 TOPS. https://carnewschina.com/2024/05/15/nio-launches-mass-market-brand-onvo-l60-suv-coupe-has-lower-energy-density-than-model-y-and-1000-km-range/ In terms of computing power, L60 is equipped with one Nvidia Orin X chip, which has a computing power of 254 TOPS, seven 8-megapixel high-definition cameras, 4D imagining radar, and four 360-degree cameras. It has no lidar. That is quite a downgrade as all current Nio models have four Nvidia Orin X chips with a combined 1,016 TOPS (trillion operations per second) computing power. Regarding aerodynamics, the drag coefficient is 0.229Cd at 120km/h, which is not bad for the mid-size SUV, and energy efficiency is 92.3% under the CLTC standard, Onvo claims.
  23. Si punta a 100,000 per l'anno corrente, raggiunti i 10,000 di recente. Quando arriverà da noi sarà bella debug-gata. Un po' grossa per le nostre città, dimensioni da segmento E. https://cnevpost.com/2024/05/15/xiaomi-delivery-10000th-su7/
  24. Paura https://carnewschina.com/2024/05/02/test-drive-zeekr-007-fast-and-luxurious/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.