Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6324
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Da sola quella modalità è piuttosto inservibile, accende il termico solo in situazioni di richiesta di potenza molto elevata.
  2. Guarda se invece con le impostazioni personalizzabili che si associano alla chiave (dovrebbe essere una personalizzazione a parte) si riesce a far mantenere l'impostazione off. Prius+ si chiamava anche la vecchia monovolume, intendi quella? Se intendi invece la Prius 2023, no, il manuale è unico e con specifica "se montato". Prova la guida predittiva EV. -Trovi la voce nel menu del navi e la attivi (puoi lasciarla sempre attiva). - Metti in Auto HV/EV (se cambi modalità, il sistema non funziona piu) -Programmi il percorso col navi dell'auto (non con altro). Qualsiasi sia il percorso, l'auto utilizzerà al meglio il Soc disponibile e arriverai a destinazione con Soc zero.
  3. Consiglio una misura reale, cosi per curiosità. Inutile invece misurare nel caso si ospiti donna, come saggiamente dici 😂
  4. A me non sembra che quella sia una versione a passo lungo, ma ha le luci angolari per gli USA. Forse l'indicazione si riferiva al fatto che è la versione US.
  5. Incendio spontaneo a Civitanova marche stanotte, nell'officina di una Concessionaria Toyota-BMW, partito verso l'una di notte da una auto elettrica in carica. Allarme della guardia giurata che ha visto uscire fumo dall'auto, 3 auto distrutte, tetto crollato e molti danni. Non è stato comunicato che auto era. Seguo. https://www.cronachemaceratesi.it/2023/11/22/rogo-nellofficina-cascioli-crolla-parte-del-controsoffitto/1807184/
  6. Mi sembrava di aver capito che Android auto è solo col filo, e wireless solo per la malefica mela avvelenata. Fa sapere. Ma il manuale dovrebbe specificarlo.
  7. Ma certo che può essere messo in italiano , anche se mi sa qualche francese ha detto che qualche parte dell infotainment restava in inglese, non so quale. Che pneumatici hai preso? Prezzo? P.s. ah è una Active 17", si tu puoi trovare gli invernali... Complimentoni comunque! Posta foto reali, anche io ordinata gialla ❤️
  8. Il libretto non dice nulla sulla non catenabilita e il manuale utente non ha nessun valore legale. quindi puoi montare catene che rispettano il Codice della strada ovvero le 2 omologazioni O-norm e Uni specifiche e che siano previste dal costruttore per la dimensione dei tuoi pneumatici. Questo lo verifichi sul sito del costruttore catene che obbliga a immettere il modello auto. Ce ne sono, sia ragni, che catene e calze (ma queste ultime devi verificare sul sito costruttore.
  9. Pare che non sia possibile e si reinnesta a ogni avvio. Prova il settaggio +10 km/h, il massimo, se viene mantenuto. Personalmente, quando arriva, sono pronto a smontare la macchina e zittire il microfono che dovrebbe essere dedicato. Probabilmente nemmeno in officina con Techstream (puoi provare a chiedere) si può escluderlo.
  10. Hai ragione, non so perché ero convinto che partissero da Forli.
  11. In effetti quei consumi che dici nelle prove ci sono, ma non sono relativi al test di 360km. Un dato alquanto essenziale, motor1 non lo dà mai: quanti km aveva fatto in EV partendo da Forli. Anche se non è detto (dipende anche dall'auto) che i primi km siano stati fatti tutti in EV, perché il tester potrebbe scegliere a sua discrezione, sarebbe un dato essenziale da sottrarre ai km totali. In più, non sappiamo se il tester ha usato la batteria nel miglior modo. La Prius 2023 offre una occasione unica e innotiva: la gestione automatica del SOC sul percorso impostato sul navi (guida EV predittiva), per usare tutto il Soc disponibile proprio nei momenti migliori. Dato il tipo di percorso, che conosco bene, il sistema predittivo sarebbe stato insuperabile.
  12. Le prove comparative delle Plug-in hanno sempre un problema, ti segnalano il consumo a benzina per fare la classifica ma per compararle effettivamente bisognerebbe tener conto del costo di ricarica batteria. Quindi più la batteria è grande più il consumo a benzina si abbassa, come nel caso citato delle RAV4 (18 kWh) che ha fatto 3,25 lt/100km rispetto a Prius 2023 (13,6 kWh) che ha fatto 3,4 lt/100 km perchè la batteria è durata di meno. Certo non ci si aspetta che un SUV enorme come RAV4 , da 300 HP con un 2,5 lt, possa costare di meno di Prius per fare gli stessi km. Idem per la citata MB classe C SW con 2,8 lt/100km, ma con un batterione da 24 kWh. Allora il confronto dovrebbe essere fatto sul costo benzina+ corrente, ma non è possibile farlo perchè i prezzi benzina e corrente variano continuamente e le auto sono state testate in anni diversi. Ergo, andrebbero comparate su un dato di efficienza o su un dato di prezzo normalizzato sia di benzina che di corrente. Un'idea potrebbe essere avere la classifica ricalcolata ogni volta ai prezzi di benzina e corrente aggiornati all'ultima prova fatta, visto che se uno compra oggi un'auto provata 3 anni prima, non realizzerebbe il costo totale portato in grassetto in prima pagina, che pretende di includere un costo benzina e elettricità ormai obsoleto. Confronto RAV4-Prius RAV4: I consumi a batteria scarica Misto urbano-extraurbano: 5,6 l/100 km (17,8 km/l) 979 km di autonomia Autostrada: 6,2 l/100 km (16,1 km/l) 885 km di autonomia Economy run: 3,6 l/100 km (27,7 km/l) 1.523 km di autonomia Prius 2023: I consumi a batteria scarica Misto urbano-extraurbano: 4,3 l/100 km (23,2 km/l) 928 km di autonomia teorica Autostrada: 5,9 l/100 km (16,9 km/l) 676 km di autonomia teorica Economy run: 3,4 l/100 km (29,4 km/l) 1.176 km di autonomia teorica Sorprendente il confronto con la Prius Plugin del 2017, 2,5 lt/100km con una batteria il 50% più piccola. Si sa, dai proprietari della Prius PHEV e dai dati WLTP e EPA, che la nuova consuma un pò di più, ma risulta nell'ordine del 10%, non del 36%, c'è qualcosa che non va e credo sia nella vecchia prova, non in quella nuova. Classifica consumo benzina: 2,50 (40,00) - Toyota Prius Plug-in Hybrid 2,80 (35,71) - Mercedes C300 e Station Wagon Plug-in hybrid Premium 2,90 (34,48) - Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid Style (2018) 3,00 (33,33) - Mercedes A 250 e EQ-POWER Automatic Premium 3,10 (32,26) - Kia Niro 1.6 GDi Plug-in Hybrid DCT Evolution Premium Pack 3,25 (30,77) - Toyota RAV4 Plug-in Hybrid Style+ 3,30 (30,30) - Kia Niro PHEV Premium Pack (2018) 3,45 (28,99) - Mercedes E 300 de Auto EQ Power Premium Plus 3,55 (28,17) - Mercedes B 250 e EQ POWER Automatic Premium
  13. Oh bravo J, grazie, questo è l'unico test in assoluto sul quale valuto le auto! Ora me lo leggo 👍
  14. Un'altro player per le batterie che equipaggeranno la vera rivoluzione elettrica. Northvolt ha validato la sua cella agli ioni di sodio, con densità 160 Wh/kg, uguale alla CATL. In mente l'uso per batterie stazionarie, ma con questi valori andrebbero già benissimo sulle auto, in cui la maggior parte delle LFP hanno valori simili. https://northvolt.com/articles/northvolt-sodium-ion/
  15. Ecco, Tavares lo ha capito, invece di fare la guerra ai cinesi, e visto che gli imprenditori Eu non sono buoni a fare fabbriche di batterie, prende accordi con CATL per le LFP (e che altro) da costruire in EU. https://www.ft.com/content/80a39a5f-74af-4230-be1f-08fce15800d6 Stellantis is exploring a partnership with China’s CATL to build low-cost electric car batteries in Europe, in a move that would increase the affordability of its electric vehicles but deepen its reliance on Chinese battery technology. The two businesses have struck a supply agreement for batteries, and are in talks that may lead to a 50-50 manufacturing joint venture in the region, they said on Tuesday. The deal comes despite repeated warnings from Stellantis chief executive Carlos Tavares about the risk to Western carmakers from Chinese brands and technology and reflects the pressure the carmaker faces to lower the cost of its electric cars. Tavares led calls to the region’s parliament to impose tariffs on imported Chinese EVs in Europe to protect local carmakers. But the agreement on Tuesday showed that even Stellantis, which also buys batteries from China’s BYD, had chosen to deepen its reliance on Chinese technology. While tensions have heightened over Chinese EV sales in Europe, the largest number of battery factories being built in the region are owned by Chinese companies, including CATL, SVolt, and Envision.
  16. Continuo a pensare che kimmy sia in realtà un BOT di Shangai ❤️
  17. Oh ma bella pure la Galaxy! Ormai mi rifiuto di aggiornarmi troppo sulle cinesi EV segmento D sedan perchè mi viene l'invidia
  18. Ma no, 4R non mette mai gli sconti nelle prove ma solo il listino, perchè gli sconti sono variabili nel tempo e possono avere scadenza. Se uno va nel configuratore Toyota, trova le promozioni del momento.
  19. Qui per vederla bene da ogni angolo e dettaglio senza interruzioni: Video ufficiale: Molto elegante e bella, ma le plance simil Model 3 mi hanno stufato, preferisco lo schermone lungo continuo.
  20. Sarei d'accordo con te per logica, ma è la stessa cosa per tutte le EV e le ICE: la versione cassone che consuma di più ma ha gli stessi volumi interni di una normale sedan, sono quelli che stravendono di piu e non di poco, vedi Model Y, l'auto più venduta in Europa, rispetto alla calante Model 3. Questa è, la Seal SUV. E se già a parità di kWh la Seal ha 150 km di range in meno di Model 3, questa sarà lo stesso, ma su livello ancora inferiore, rispetto a Model Y. Una grande delusione l'efficienza di questo progetto BYD.
  21. Ho parlato di richiami, continui, dal 2019 ad oggi, per quelle batterie, per rischio di incendio, con tanto di indicazione di parcheggiare l'auto lontano da strutture e abitazioni, da parte di BMW. Una batteria non è una centralina, e il consumatore avrebbe diritto alla trasparenza su quello che si mette in casa, nessuno vuol sapere i programmi di BMW, ma esiste il diritto di sapere se sto comprando una cosa con un passato a rischio di incendio spontaneo nel garage di casa. Se c'è l'obbligo di comunicare i consumi in test di consumo, deve esserci il diritto di avere informazioni su un potenziale pericolo. Oviamente questo non vale solo per BMW. In molti nascondono il dato, è una patata bollente per chi si è buttato troppo presto nell'avventura EV senza batterie sicure. https://www.motortrend.com/news/2023-bmw-ix-i4-battery-fire-risk-recall/ https://www.batteriesontheweb.co.uk/bmw-battery-fire-risks/#:~:text=BMW has issued a global,and why%2C should lithiumion batteries. https://www.pcmag.com/news/bmw-recalls-14000-plus-nearly-new-evs-over-faulty-battery-software#:~:text=BMW has issued a voluntary,of a crash%2C BMW says.
  22. i4 e i7 (ma anche i suv e i Phev) che ho visto finora hanno tutte le Samsung e tutte sono state oggetto di penosi richiami per difetti delle celle e pericoli di incendio, perciò chiedevo. Fare il paragone con le gomme è dribblare la domanda Le CATL per BMW si vedranno solo su Neue Klasse perchè devono ancora finire lo stabilimento ungherese, quindi oltre a Samsung, quale marca di batteria dovrebbe esserci adesso sulle BMW?
  23. Listino 50,000, esclusa da incentivo Scontato con rottamazione e finanziamento 43,500 Lo stesso vale per le altre versioni, i prezzi scontati pubblicati sono solo con rott+fin altrimenti è di più. Io comprata con Gruppo d'acquisto e ulteriore sconto, a 43,500 eur. La differenza con Lounge dipende dall'importo con incentivo se è con o senza rottamazione. In ogni caso il supplemento di prezzo per avere la Plus è molto elevato a causa della perdita dell'Ecobonus, e non proporzionale a quello che ha in più la Plus rispetto alla Lounge: -4 telecamere con visuale a 360° con funzione di lavaggio -Tetto con pannello solare (solar roof) -Remote service park -Consolle centrale con inserto in nero lucido -Sedili in pelle vegana -Sedili anteriori ventilati -Sedili posteriori riscaldati -Sedile del conducente, funzione di memoria Ergo prendere la Plus è un lusso, ma la cifra in assoluto che ho pagato, 43,500 è molto competitiva per quello che è l'auto, è venuta parecchio in meno dell'altra alternativa che valutavo, una inferiore Kia Niro PHEV full optional, anch'essa fuori incentivo a causa degli optional. Inoltre i prezzi praticati su Prius di Toyota Motor Italia sono un mistero rispetto ai prezzi EU, molto più alti. In genere partono da oltre 44000 eur per le Active fino ai 51500 eur per la Plus e non le scontano nemmeno. Questo è quello che hanno pagato in Francia e Germania e mi sembra che in entrambe non abbiano piu del tutto dei bonus, in Francia sicuro. In altri paesi come UK, nemmeno hanno voluto importare del tutto la Prius. Insomma tra qualche anno una PLUS usata sul mercato EU sarà una rarità. Ma quando mai, tutte le foto del servizio, esterni e interni, sono di una Plus, forse non sai distinguere i particolari che la caratterizzano.
  24. BMW expects half of 5-Series Europe sales to be full electric Sempre quelle belle Samsung Sdi, @4200blu? 😄
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.