Tutti i contenuti di RiRino
-
La Citroën ZX compie trent'anni
L'ha avuta mio padre, 1.4 aura 5p restyling presa usata, identica a questa un pò troppo morbida d'assetto per i miei gusti, da guidare niente di che, ma sedili e divano molto comodi. Ottimo spazio per le gambe per i posti dietro e ottimo anche il divano posteriore scorrevole. Auto onesta. Confermo che l'impianto elettrico lasciava a desiderare, lampadine e batterie a gogo. Come tutti i TU anche la nostra bruciò la guarnizione di testa che faceva perdere fiumi di olio a terra oltre ad emulsionarsi nel liquido di raffreddamento, fortunatamente capitò a fine vita e la rottamammo poco dopo. Biellette della barra stabilizzatrice anteriore da cambiare ogni tot, cambiato un potenziometro del corpo farfallato, motore andava su e giuù di giri da solo come fosse posseduto, fortunatamente il meccanico aveva da parte questo potenziometro, altrimenti era da cambiare il corpo farfallato intero. Su strade a scorrimento veloce faceva puzza di zolfo, catalizzatore andato. Come è possibile visto che aveva le barre di torsione e non le molle?🤔 La break aveva le molle dietro per aumentare la portata? Ricordo che la nostra un pò che la caricavi si siedeva molto dietro, ora che ci penso una volta vidi una 5p con delle molle che mi sembrarono posticce, pensai fossero state messe per l'impianto gpl/metano.
-
Land Rover "Baby" Defender EV 2026 (Spy)
Sono cose diverse, ma concettualmente trovo molto più interessante un mezzo come questo che il nuovo Defender.
- Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
- Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
- Ferrari Hypercar Coupé, Aperta e FXX 2024 - Prj. F250 (Spy)
- FCA - 1.0 e 1.3 MultiAir III - Motori GSE (FIREFLY) e GME
-
MotoGP 2020
Articolo di settimana scorsa, profetico https://www.moto.it/MotoGP/la-motogp-e-i-raggi-x-di-marquez-dal-parere-dei-social-a-quello-del-chirurgo.html
- Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
-
Banca dei sinistri - acquisto auto usata
Vai dal tuo assicuratore con la targa del veicolo, sul loro database risulta se l'auto è stata incidentata o meno e se l'incidente è stato grave o no. Ovviamente se uno fa un incidente e non coinvolge l'assicurazione, non risulterà, dunque i controlli di rito all'auto sono sempre da fare. Io feci così, non so se tutti gli assicuratori sono disposti a farlo.
-
Dettagli automobilistici curiosi
Si per via della sospensione posteriore a bracci tirati con barre di torsione, essendo le due barre messe in parallelo una di fianco all'altra, ognuna collegata al proprio braccio oscillante della rispettiva ruota, che di conseguenza risultavano sfalsate. Non sono statate sempre così fino alla fine della produzione? Che mulo di macchina la R4...
-
Inclinazione motori Bmw
Si, credo dipenda anche dall'applicazione, la Quattro aveva la trazione integrale e il sistema di trasmissione all'epoca doveva essere alquanto ingombrante, probabilmente più di così non andava, da notare anche quanto è montato in alto. Questa è una 80 Qui in una delle ultime applicazioni
-
Inclinazione motori Bmw
Lo stesso bialbero Lampredi era inclinato in avanti nelle varianti turbo, con lo scarico anteriore, probabilmente per questionI di packaging. Per quanto riguarda i motori in linea longitudinali, anche Audi li usa da molti anni(a sbalzo), ma è arrivata dopo BMW.
-
Le donne più belle del mondo ( NO nudità esplicite, NO porno, ecc. )
- I prossimi modelli Aston Martin
- FCA - 1.0 e 1.3 MultiAir III - Motori GSE (FIREFLY) e GME
- Alfa Romeo Giulia GTA (Teaser)
Se non ricordo male la linea dove fanno attualmente la Giulietta è quella della Croma II, passaggio avvenuto per fare spazio alla Giorgio. Vista la capacità sovrabbondante e le base tecnica comune, ha senso farle tutte sulla nuova.- La ruota posteriore struscia sul passaruota: fumo bianco e danni?
No. Uno usato allo sfascio non dovrebbe essere difficile da trovare.- La ruota posteriore struscia sul passaruota: fumo bianco e danni?
La porti dal meccanico col carro attrezzi.- La ruota posteriore struscia sul passaruota: fumo bianco e danni?
Ha ceduto il ponte posteriore(''spezzato'') che quindi ha fatto inclinare la ruota. Non usarla in quelle condizioni, rischi di fare un incidente e/o che la sospensione/ruota venga via e colpisca qualcuno.- Opel Insignia Grand Sport e Insignia Sports Tourer Facelift 2020
- Fiat 500 e 500C M.Y. 2021 (Hybrid e ICE)
- FCA - 1.0 N3 BSG (FireFly MHEV 12 V)
La cosa che ha mortificato di più quel motore(ma non è l'unico) è la farfalla elettronica dalle €5 in poi, che per abbassare le emissioni in fase di omologazione, attua strategie che ammazza la risposta al pedale e nei transitori. Come prestazioni assolute va ovviamente meglio delle versioni precedenti, che però avendo l'acceleratore a cavo*, la farfalla eseguiva esattamente ciò che diceva il piede e in alcuni casi avevano anche rapportature un pò più corte, e spesso nella guida di tutti i giorni, nonostante le prestazioni assolute minori, erano più gradevoli da guidare. *versione da 65cv €4 della GP a parte, che nonostante l'acceleratore elettronico era meno castrata, forse la versione/compromesso migliore di quel motore.- Fiat Panda Hybrid 2020
- FCA - 1.0 N3 BSG (FireFly MHEV 12 V)
Quello che potrebbe salvare questo motore rispetto al 1.2 FIRE sono le 6 marce(da vedere come sono scalate, parlano di 6a allungata, nelle precedenti applicazioni il c514.6 le aveva abbastanza corte) e il contributo dell'elettrico, 3,6kw(4,9cv) non sono malaccio, sull'ibrido suzuki sono 2,6cv. Parlando di termico puro, ho i miei dubbi che questo vada meglio del Fire prestazionalmente, che è comunque un chiodo da città.- Fiat 500 EV 2020 (Spy)
Non adattare, ma costruire un nuovo motore(insieme al 1.5) in uno stabilimento dove non si fanno motori di quella famiglia fin'ora(Termoli) e implementare lo stesso motore, con nuova componentistica(batteria ecc..) su 3 modelli e due linee produttive diverse(Pomigliano e Tichy), IMO non sono così tanti.