-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
Anche no, qualche modifica è stata tentata, certo non è il musetto stretto di tutti gli altri... Dato che la differita di tv8 era alle 21 ho pensato bene di vedermi gli highlights sul tubo... eh niente non ho più guardato la gara. Fino al 17mo giro tutto sommato i nostri non andavano male, poi sono partiti con i cambi di gomma... Da lì, gara finita. Complimento a RB e a Max che in questo caso hanno fatto le veci di Mercedes e Hamilton, si sono permessi un secondo cambio ed un sorpasso all'ultimo giro. Bottas inguardabile. Grande gara di Vettel che comunque arriva ancora davanti a Stroll che però dalla sua anche lui ha fatto un ottima gara. Da "siamo davanti ai nostri avversari" a "ci facciamo asfaltare da McLaren" il passo è stato breve. E se da questa gara si ferma lo sviluppo della sf21 come annunciato, ciaone...
-
Ragazzi, la ricreazione è finita, è rientrato il Professore... Ricordo Dovizioso remare sempre in gravi difficoltà qui al Sachsenring. Anche nel 2019, anche se allora andarono un po' meglio (4-5-6). I ducatisti, che erano tutti lì, un po' alla volta hanno ceduto, mentre Pecco è risalito fino al quinto posto dal quindicesimo. Nel 2019 Pecco arrivò diciassettesimo, ho letto da qualche parte che non ha fatto il tempo nelle prove perchè concentrato a trovare un passo che non gli distruggesse le gomme. Marc che fino alla scorsa gara chiedeva aiuto a Miller per fare il tempo oggi si permette di vincere con un distacco di sicurezza sul secondo. Umanamente contento per lui. probabilmente già dalla prossima gara sarà un'altra aria, ma stiamo a vedere. KTM ancora molto bene, Oliveira sta dimostrando tutto il suo valore, tre podi nelle ultime tre gare, nonostantee un inizio di campionato disastroso, mentre Binder su 8 gare sono 5 in topo ten...
-
POOOOOLE position! È Zarco che la spunta su Q20 incredibile! Johann ricorderà per anni questo 2021 sicuramente il più ricco di risultati positivi. Bene Miller che in qualche maniera la mette lì in quarta posizione. Ottima Aprilia se almeno poi finisse una gara. Che ci sia già lo Zampino del Dovi? ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Nel caso prevedo schiuma oltre l'acqua sarebbe da ridere. Molto bene Carletto mio ma in realtà dietro i primi quattro sono tutti abbastanza attaccati e a parte alpha tauri che avevo dimenticato, effettivamente a giocarsi i posti dietro sono proprio Mclaren Ferrari Alpine. Un po sorpreso che Vettel non sia entrato in q3. ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Oh my god... [emoji85] ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Un altro allergico alle curve a sinistra come il Dovi? ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Finito anche la fp2. Pecco in grandissima difficoltà. Ducati in generale in difficoltà. Molto molto bene KTM Oliveira divertente un pretendente alla vittoria finale e al titolo... ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Bene, è in corso la FP1 e si sta delineando questo quadretto: mercedes e rebull un secondo davanti a tutti, dietro Ferrari Alpine McLaren a darsi battaglia. Sarà una noia mortale. PS Mercedes si lamenta in diretta con FIA dei dissuasori di curva due. PPS tante tante uscite di curva nel terzo settore. Ne hanno fatto le spese entrambe le Ferrari con gomme distrutte da buttare. Si salverà chi avrà più gomme in saccoccia. Augh ho detto. Non ci sarà il logo winnow ma la vedo malissimo per Ferrari. Podio neanche con il binocolo. Questa la curva incriminata. A splattare le gomme succede questo (Carlos 55)
-
E siamo al Sachenring, signori! La PL1 è già andata in archivio: Savadori predilige le curve a sinistra? Marc davvero incredibile su questo tracciato con molte curve a sinistra, lato che lui predilige. Tutti in 1 secondo e 3 questa mattina, davvero tutti molto vicini. Bene Marini e Bastianini. Pista pro Honda, non per Alex Marquez però. https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-risultati/gp-germania-2021-risultati-pl1-sachsenring-rossi-marquez-ducati-quartararo-yamaha-aprilia-ktm-oliveira-marini-miller-bagnaia-zarco-571207.html?mod#comments Pos Pilota Moto Tempo Distacchi 1 Marc MARQUEZ Honda 1’21.660 2 Fabio QUARTARARO Yamaha 1’21.828 0.168 / 0.168 3 Takaaki NAKAGAMI Honda 1’21.936 0.276 / 0.108 4 Pol ESPARGARO Honda 1’22.010 0.350 / 0.074 5 Aleix ESPARGARO Aprilia 1’22.040 0.380 / 0.030 6 Jack MILLER Ducati 1’22.051 0.391 / 0.011 7 Alex RINS Suzuki 1’22.076 0.416 / 0.025 8 Johann ZARCO Ducati 1’22.148 0.488 / 0.072 9 Joan MIR Suzuki 1’22.172 0.512 / 0.024 10 Maverick VIÑALES Yamaha 1’22.253 0.593 / 0.081 11 Francesco BAGNAIA Ducati 1’22.260 0.600 / 0.007 12 Miguel OLIVEIRA KTM 1’22.324 0.664 / 0.064 13 Luca MARINI Ducati 1’22.364 0.704 / 0.040 14 Franco MORBIDELLI Yamaha 1’22.381 0.721 / 0.017 15 Enea BASTIANINI Ducati 1’22.477 0.817 / 0.096 16 Alex MARQUEZ Honda 1’22.537 0.877 / 0.060 17 Lorenzo SAVADORI Aprilia 1’22.612 0.952 / 0.075 18 Danilo PETRUCCI KTM 1’22.646 0.986 / 0.034 19 Jorge MARTIN Ducati 1’22.678 1.018 / 0.032 20 Valentino ROSSI Yamaha 1’22.691 1.031 / 0.013 21 Iker LECUONA KTM 1’22.728 1.068 / 0.037 22 Brad BINDER KTM 1’22.969 1.309 / 0.241 Le ultime su Rossi. Qualcuno si scandalizza, ma a questo punto mi sembra naturale: dal 2022 ci sarà un team ufficiale VR46 in motogp su Ducati: e lui corre per Petronas su Yamaha? Secondo me le due cose cozzano ergo il 'ciaone' a fine 2021 è un fatto naturale come la morte. MotoGP | Dalla Malesia: Petronas non rinnova Rossi Un tabloid ha riportato dichiarazioni - non confermate - di Razlan Razali che mettono fine all'avventura del Dottore nel Sepang Racing Team https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-dalla-malesia-petronas-non-rinnova-rossi-yamaha-ducati-ferrari-2022-razlan-razali-571247.html
-
Mah, visto come Rea ha salvato la caduta di ieri ed abbia limitato i danni al terzo gradino del podio ci sta che con la moto giusta stia in top sei anche in Motogp, diciamo che qualche bel podio se lo porterebbe a casa. Bautista ha un Palmares che Scott si sogna: campione del mondo 125 nel 2006, vice campione del mondo in 250 dove comunque era stabile in top 4, un quinto ed un sesto posto nel mondiale motogp con la honda... Scott vicecampione del mondo in moto2 nel 2013 e poi campione Britannico SBK nel 2019, ma niente di meglio. Anche Petrucci andrebbe più forte di lui in SBK è che lo considera un passo indietro e non ci vuole tornare (lui arriva dalle derivate di serie citofonare Barni Racing). A parziale discolpa non ha avuto dei team/materiali vincenti in motogp. nel 2014 era in squadra con Alvaro Bautista che fece otto punti più di lui (11mo e 12mo nel mondiale quindi). Petrux lo ha demolito nel 2016 e 2017 come team mate in Pramac. Danilo ottavo nel mondiale in entrambi gli anni mentre Scott meno della metà dei suoi punti... no, non di certo un top driver. Diciamo che a Misano se non altro non è caduto, ha fatto l'abbonamento al quarto posto in attesa di momenti migliori. Vediamo,... vediamo in casa britannica a Donington cosa si inventa. Nel 2019: Superbike gara 1 Distanza 23 giri, totale 92,529 km Pole position Giro più veloce Tom Sykes Tom Sykes BMW in 1'27.619 BMW in 1'39.455 (nel giro 7 di 23) Podio 1. Jonathan Rea Kawasaki 2. Tom Sykes BMW 3. Leon Haslam Kawasaki Gara Superpole Distanza 7 giri, totale 28,161 km Pole position Giro più veloce Tom Sykes Jonathan Rea BMW in 1'27.619 Kawasaki in 1'27.166 (nel giro 7 di 7) Podio 1. Jonathan Rea Kawasaki 2. Toprak Razgatlıoğlu Kawasaki 3. Leon Haslam Kawasaki Superbike gara 2 Distanza 23 giri, totale 92,529 km Pole position Giro più veloce Jonathan Rea Toprak Razgatlıoğlu Kawasaki Kawasaki in 1'27.773 (nel giro 3 di 23) Podio 1. Jonathan Rea Kawasaki 2. Toprak Razgatlıoğlu Kawasaki 3. Álvaro Bautista Ducati
-
Non sapevo che 'Fisico' corresse ancora (AF Corse #54) https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/wec-festa-ferrari-a-portimao-porsche-endurance-calado-fuoco-coletta-af-corse-488-570675.html Molto bene la 488...
-
Non è per voler essere bastian contrario a tutti i costi, ma sono parzialmente d'accordo... Di sicuro Toprack (perchè Razgatlioglu l'è massa un casin da scriver) ha imparato ad essere molto costante. Solo ad Aragon è salito una sola volta sul podio. Esempio: Rea 9su9, Toprack 7su9, (e già così abbiamo più di metà dei podi della stagione), Lowes, Redding, Rinaldi 3su9. Resta il fatto che secondo me tolto Rea nessuno riesce ad essere costante su tutte le piste. Misano ha un gusto dolce amaro perchè a veder bene anche Axel Bassani con Ducati privata è in top dieci, così come Locatelli... insomma un po' pista di casa per i piloti italiani. Toprack lo scorso anno, il primo su Yamaha, era irriconoscibile. Gli ci è voluto un anno di assestamento ed ora sembra tornato quello che metteva in ombra Rea sul suo stesso 'cavallo' (la Kawasaki). Ad Aragon, ad esempio, le BMW non sembravano così lontane. qui sono naufragati, VDM in primis, ma io aspetterei il prossimo anno prima di definirlo bollito totale. Tornando a Misano, credo che Scott pagi la sua boria: giovedì spara a zero Rinaldi, che Ducati ha sbagliato a prenderlo perchè sono piloti diversi e chedoveva restare Davies che ha una corportura come la sua... https://www.corsedimoto.com/mondiale-sbk/superbike-scott-redding-su-rinaldi-non-possiamo-lavorare-insieme/ Dopodichè fa l'abbonamento al quarto posto a Misano e Davies non finisce una gara.... https://www.gpone.com/it/2021/06/12/sbk/redding-la-vittoria-di-rinaldi-a-misano-io-peso-20-kg-in-piu.html https://www.gpone.com/it/2021/06/13/sbk/misano-ecco-perche-redding-ha-sofferto-e-si-e-fatto-battere-da-rinaldi.html Se non altro Aruba-Ducati ieri ha fatto un passettino avanti come squadra versus Kawasaki. Dolce amaro perchè vince il pilota 'sbagliato' quello che non è in corsa per il mondiale (anche per colpa di Gerloff). Insomma reputo tre(9) gare non sufficienti ad esprimere un giudizio complessivo, a parte che appunto l'unico contendente di Rea è Toprack. Ed ora, Donington Park...
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
nubironaSW ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Aha! a furia di al lupo al lupo, non mi aspettavo il mulo di Tonale.... moriremo tutti è già stato detto? Ah, sì un sunto da chi ha gli occhiali x-ray? -
He he la Piquet la porterei in ben altro posto capisci a me... [emoji6] ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Amante deluso?
-
Non sono d'accordo, però fa ridere... la macchina è da ottavo posto ma l'ha porta al secondo... Per la birra in compagnia, ho qualche dubbio che sia da Oktobrfest, più divertente con la Merkel, mi sa...
-
Qui più che problema di motore forse una ingenuità di Charles che anche Gasly ha lamentato da metà gara problemi alla propulsione...
-
Danke! Tornando alla corsa: what a race! Seb sul podio. Abbiamo detto tutto. ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Ah disdetta, nel senso, ha corso un rischio pazzesco e probabilmente doveva fermarsi. Ma l'adrenalina dei piloti fa fare cose assurde. ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Vista come è finita la gara direi che ce l'ha nel polso. Eh niente Ducati monopolizza il podio ma raramente il gradino più alto. Bagnaia resta un fenomeno proprio perché capace di alti e bassi (oggi) Zarco sta ripagando la fiducia ricevuta. Ktm non va sottovalutata. MM progredisce ma gli mancano chilometri e ritmo... ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Ha! Basito. E bravo Carletto, bravo e fortunato quasi quanto Lewis. Max stecca quando deve essere protagonista ed era dal 2019 che Ferrari non faceva due pole di seguito... ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Già, sgrat sgrat....