Vai al contenuto

Zyx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1871
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zyx

  1. serve più che altro ad attirare l'attenzione sul modello, la maggior parte dei clienti "ripiegherà" poi su una più tranquilla versione a 6 cilindri ritenendola più che sufficiente (così come è in realtà) però l'immagine di un modello viene data dai modelli più potenti
  2. Maserati ha sempre prodotto vetture di lusso e in numeri limitatissimi, per cui anche se la loro affidabilità era pessima erano sempre auto da sogno e desideratissime. Alfa per lungo tempo ha prodotto vetture di pessima qualità e Fiat ricarrozzate su larga scala, per cui le due case non sono confrontabili così facilmente... Ora probabilmente le cose son più difficili del previsto però se si vuole rendere Alfa un brand credibile allora gli investimenti devono continuare, magari concentrandosi maggiormente su mercati dove Alfa è già conosciuta e su segmenti più consoni (segmento C? Sportive?) e ok spalmare i costi di Giorgio sul resto della gamma del gruppo, in attesa che Alfa cresca e possa affermarsi nel tempo anche sui nuovi mercati Col tempo si potrà fare qualcosa di grande, a piccoli passi, ma costanti Tutto e subito sarebbe bello ma non è per tutti...
  3. Marchionne: “Non venderemo mai il marchio Fiat” L’ad del gruppo Fca: «I coreani sono interessati a tutto, ma non abbiamo mai parlato con loro» http://www.lastampa.it/2018/03/19/economia/marchionne-non-venderemo-mai-il-marchio-fiat-BePDlCnuRNMxcXdoz2heFM/pagina.html
  4. 500x vende bene ma meno del previsto, 500L Living francamente non so quanto abbia venduto rispetto alla normale ma mi sembra molto molto meno. C'è davvero la richiesta di una 500 ancora più estremizzata e allungata?
  5. chi diavolo dovrebbe comprare una 500XL lo sa solo Marchionne...tanto più se si ritireranno dal mercato nordamericano una Fiat Tipo SUV invece no, eh?
  6. Tempo fa mi ricordo che qualcuno diceva che erano indecisi se usare Giorgio o SUSW per il C SUV, avranno deciso di usare entrambe le piattaforme e fare anche un SUV più piccolo, sostituendo così anche il C-SUV Fiat presente nell'ultimo piano
  7. renegade 425cm compass 440cm mi sa che la jeep più piccola finirà sopra i 400cm, non mi sembra che il mercato globale (tranne Italia) richieda auto più piccole di tale soglia..
  8. ho appena trovato la conferma.. Marchionne: la nuova Punto non si farà e la Fiat in Europa avrà un ruolo meno importante
  9. suona tanto come un addio definitivo anche alla nuova Punto/Argo che molti davano già per certa..
  10. probabilmente gli indicatori che ha lui dicono che i clienti del marchio Fiat son sempre i soliti, sia che gli proponi 2 modelli in croce sia una gamma intera non puoi vendere più di tot unità... o comunque se non vendi dei prodotti ad un prezzo talmente basso da non guadagnarci la gente non compra.... altrimenti non si spiega una simile decisione però è davvero difficile capire come le auto per il sudamerica siano remunerative e quelle per l'Europa no
  11. speriamo che il successore non la pensi come lui però!! a fatica posso capire il voler sacrificare Fiat in favore di Jeep per i SUV in Europa a maggiore redditività ma relegarla ad un ruolo sempre più marginale fatto di sole 500 no, tanto più quando Panda e Tipo vendono bene Dacia, Skoda e i coreani si sono costruiti gamma e fama dal nulla, perchè Fiat deve rinunciare a quelle vendite???
  12. bella ma uguale a tutte le altre (strategia Audi insegna a quanto pare...) impressionante che in pochi anni anni hanno rifatto interamente la gamma, manca solo una berlina di segmento C, a proposito qualcuno sa se e quando è prevista?
  13. mi spiace ma voto anch'io per Giulia e Stelvio ibride che erano in programma quest'anno... già così non sarebbe male e almeno ci sarebbe qualche novità per l'anno in corso, nascondendo così la mancanza del terzo modello che spero venga mostrato anche solo staticamente a qualche salone verso fine anno
  14. il 2.2 diesel su Renegade mi sembra un po' troppo
  15. Forse è già stato detto ma Jimny in Europa negli anni migliori ha venduto circa 20mila pezzi all'anno c'è davvero un mercato così grande per queste vetture? siamo sicuri che non siano più i danni che si fanno al marchio con una simile entrylevel?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.