Vai al contenuto

Zyx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1871
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zyx

  1. vabbè alla fine allora la Gamma sarà poco più lunga della 3008...allora mi aspetto lo stesso passo con sbalzi maggiori, peccato comunque la 3008 l'ho vista finalmente dal vivo e non sembra male
  2. Tavares comunque ha fatto quello che chiedeva l'Europa, ovvero puntare sull'elettrico. Per seguire tale strategia ha creato inevitabilmente malcontento un po' dappertutto, tra fornitori, concessionari, operai e governi. Ora che siamo arrivati al dunque, dato che dal 2025 dovrebbero scattare le multe, e ci sono segnali di cambiamento spinti dal governo italiano, e anche in Europa si parla di bloccare le multe allora bisognava inevitabilmente cambiare strategia. Idem in America con il nuovo presidente. Per cambiare strategia ha senso farlo con uno che tra un anno sarebbe andato in pensione oppure con un nuovo CEO? A quel punto dimissioni e avranno mediato sulla buonuscita...
  3. confermo le prime impressioni...non è così male come pensavo, però solo elettrica e con prezzi a partire da 65mila euro...🤨 non venderà una cippa condivido con altri che una versione Opel con motore ibrido avrebbe potuto avere il suo perchè...
  4. beh dai....vista così magari qualcuno in Francia la compra...vedremo poi in foto dal vivo comunque mi aspetto sempre numeri omeopatici per Melfi eh se la abbassassero un po' (e il segmento tirasse ancora) potrebbe pure saltarci fuori una Lancia Dedra 2.0
  5. Ti rispondo sull'unica certa.... NO 😅 Al limite solo ritardi
  6. in questi video è brutta forte.... peccato perchè come prezzi è interessante, speriamo che la Multipla abbia un design migliore
  7. Ci vorrebbe un unico pack e non 3 distinti per avere: cerchi in lega, retrocamera, bracciolo, caricabatteria a induzione e 6 altoparlanti (scandaloso che questi ultimi non siano di serie su tutte) A quel punto sì che sarebbe allineata alle concorrenti e potrebbe fare qualche numero in +
  8. sicuramente era il braccio destro di Tavares quindi immagino faccia la stessa fine... però magari era solo obbligato a rispettare il pensiero del suo capo, pensiero diventato troppo esasperato nell'ultimo periodo... mentre ora può rimanere una risorsa utile per il gruppo
  9. finché si parla solo dell'elettrica non mi sorprende... lanciarla solo elettrica in Italia significherebbe solo creare una pessima nomea del nuovo modello dato che non venderebbe nulla in quella versione
  10. beh insomma....i modelli fino al 2026 dovrebbero essere pronti e finanziati, ce n'è di carne al fuoco poi se il nuovo CEO blocca tutto per N ragioni è un altro discorso
  11. mmm..allora perchè la Lancia ai tempi di Marchionne era stata dichiarata morta? JE era presente anche allora...
  12. adesso ho paura anche un ciao ciao Lancia
  13. Chi se lo aspettava....... Spero che non blocchino ora lo sviluppo dei modelli in attesa del prossimo ceo.. Già sono indietro
  14. tempistiche lunghissime e prezzi alti La cugina C3 parte da 15K€ per la versione ICE, per cui la Panda Hybrid mi aspettavo 17500 Mi chiedo sempre di più se vogliano davvero vendere ancora delle Fiat dopo la medesima strategia fallimentare su 600
  15. partendo da 3008 e allungandola solamente, la fiancata non cambia granché... nel caso lascio perfezionarla a chi ha "mezzi" migliori dei miei comunque come concetto di auto e con prezzi allineati o di poco superiori alla 5008 non la vedrei per niente male il passo sarà quello di 408 (480cm) o 5008 (490cm)?
  16. se spostano C4 dalla Spagna in Marocco, ho paura che new Renegade venga assegnata alla Spagna anziché Pomigliano, spero di sbagliarmi
  17. in ogni caso prima vediamo se vendono Ypsilon e Gamma, unici modelli certi, Delta è ancora troppo in là nel tempo...
  18. Già un anno di ritardo per la delta e mancano ancora 4,5 anni..... Poi 10k unità all anno... Bah, ci guadagnano con numeri così bassi?
  19. mo' me lo segno proprio quindi anche New Stelvio/Giulia saranno ibride in 5 minuti? vedremo....
  20. mi sembra più un contentino per i vari centri di sviluppo di Stellantis che non la realtà....dato che quel motore viene utilizzato dappertutto
  21. spero che la definitiva sia un po' meglio di così, più simile alla concept.... Ad ogni modo resta alto il mio interesse per questo modello che potrebbe prendere il posto dell'attuale Renegade (e forse pure della Compass) nel garage di tanti italiani
  22. ci sono salito per la prima volta in concessionario. Nettamente meglio che in foto, fuori decisamente sportiva e piazzata per il suo segmento, dentro davvero curata, mi ha fatto un'ottima impressione. Ce n'erano già tante in pronta consegna di diversi colori. Bene il concessionario che aveva un nuovo spazio dedicato a Lancia e uno ad Alfa, però in area attigua più grande devono convivere Fiat e Jeep insieme, peccato
  23. meno male...spero che i volumi della Gamma saranno ben diversi con linee meno tese rispetto alla DS più simili alla Ypsilon Questa DS è analoga alla Peugeot 408 come dimensioni?
  24. Ritardi, sempre ritardi... stiamo tornando ai tempi biblici della vecchia FCA Melfi - Compass ibrida nel 2026 e Lancia Gamma nel 2026 inoltrato??? Sperano davvero di campare con la vecchia Renegade fino ad allora!? Le versioni ibride sono già disponibili su Peugeot 3008 e Opel Grandland Pomigliano - ok Pandina + nuovo nuovo progetto (new Renegade dal 2027?) Termoli - camperà solo di 1.0 Firefly per 500 e Pandina? Non credo che il 2.0 GME durerà a lungo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.