Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7906
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Infatti me ne sono sempre sbattuto. Una volta partito l'aggiornamento, da fermo se no si rifiuta, parto e ci vado in giro, assicurandomi di dover fare un viaggio di un'oretta abbondante.
  2. Ecco fatto, adesso Clubalfa e PAI se ne usciranno con i piani dettagliati della nuova Giulia a trazione anteriore su pianale Peugeot citando come fonte Autopareri.
  3. Esatto. Quindi più bassa è la temperatura del dissipatore, più alto è il rendimento, perché la parte di entalpia convertita in lavoro (l'area dentro il ciclo nel diagramma P-V) è maggiore a parità di tutto il resto. Però questo non è neanche valido a rigore in un motore a combustione interna. La sorgente a bassa temperatura è l'aria esterna (nel ciclo di Carnot il fluido non viene sostituito, nei cicli a combustione interna sì), quella ad alta temperatura in realtà è data dalla combustione dei gas. L'unico fattore che influenza la sorgente a bassa temperatura quindi è la temperatura dell'aria esterna (minore T maggiore rendimento, sempre che la T finale sia sempre la stessa), a meno di quanto si riscalda l'aria prima di iniziare la fase utile di espansione transitando nelle parti del motore riscaldate (per questo un motore freddo potrebbe migliorare marginalmente l'efficienza). In ogni caso, a regime la temperatura del motore dipende ben poco da quella esterna, ma è regolata dall'impianto di raffreddamento.
  4. Sulla mia Giulia sono col lunotto termico e lo erano anche sulla 147, ma su entrambe non ho il riscaldamento elettrico del parabrezza. Non so se lo ricablano per chi lo ha.
  5. L'ho cancellato proprio oggi, ma mi pare proprio che fosse più di 10 GB. Sono già al terzo aggiornamento. Questo tra l'altro per me è l'ultimo gratis, non so se sarà possibile acquistarli sul sito Mopar e/o Tomtom in futuro.
  6. Comunque se passi in un negozio di elettronica vai a dare un'occhiata. A parte che magari trovi qualche offertona da prendere al volo, puoi confrontare fianco a fianco OLED e LCD. Purtroppo di solito fanno vedere filmatini fichetti stralenti che non fanno notare la scarsa velocità di risposta degli LCD; dovresti vederci per esempio una gara di F1 o una partita di calcio. La risposta in colore salta all'occhio in ogni caso, specie con immagini con alto contenuto di nero (i polarizzatori degli schermi LCD non riescono mai ad azzerare del tutto la quantità di luce che filtra, mentre gli OLED spengono del tutto la sorgente ottenendo un nero praticamente perfetto la cui imperfezione è dovuta solo alla luce che filtra da altri pixel accesi vicini).
  7. A me pare che le pareti della camera di combustione a regime hanno l'acqua di raffreddamento che è sempre alla stessa temperatura sia d'estate che d'inverno. Casomai potrebbe perdere calore dalla coppa dell'olio. In ogni caso il lavoro viene compiuto dal gas in espansione durante la combustione, quindi freddare le pareti potrebbe solo aumentare il rendimento abbassando la temperatura della sorgente fredda: una volta che il calore è arrivato alle pareti ormai è solo da dissipare. In effetti io faccio quasi esclusivamente tragitti lunghi, quindi il riscaldamento incide quasi zero.
  8. Grazie come al solito. Sai dove posso trovare la posizione dell'eccentrico della campanatura che il gommista non l'ha trovato? Ho la posteriore dx fuori convergenza perché se aggiusta la convergenza si rovina la campanatura. P.S.: Meno male, pensavo di avere una sospensione storta. Sostitutiva per Mito Veloce in assistenza?
  9. Che file system hai sulla chiavetta? Comunque il file è da 10 GB, sicuro che l'hai scaricato tutto? Una domanda sulla regolazione dell'assetto. Qualcuno sa per certo se sulla Giulia è possibile regolare indipendentemente convergenza e campanatura del retrotreno?
  10. I miei diminuiscono, coerentemente con la termodinamica. Se qualcuno qua si è studiato termodinamicamente il ciclo diesel magari può confermare coi numeri o meno. Esatto, questo intendevo.
  11. 20 km/L in autostrada (libera) mi sembra il minimo sindacale.
  12. Non è che se chiedo un'ammiraglia e nomino Panda e Picanto quelle diventano ammiraglie.
  13. Per me compatta = segmento C, infatti le due citate le indico come utilitarie. Negli States compatta è segmento D.
  14. Xiaomi Mi A3 buon prezzo e ottimo supporto per gli aggiornamenti Xiaomi Redmi Note 8 best buy Nokia 6.2/7.2 costo più alto, SoC non nuovissimo, ma indistruttibile e supportato almeno fino a Android 11, scelta migliore se non ti piace cambiare spesso i telefoni
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.