-
Numero contenuti pubblicati
57050 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
262
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
Però come la si metterà col traffico COMMERCIALE? Perchè i mezzi sono brutti, vanno tolti tutti dalla città (con urbanistica tattica) però al contempo vogliamo i servizi di delivery e viva il commercio di quartiere al posto dei supermercati. Il verduriere sotto casa, pensiamo di rifornirlo coi droni, con le catapulte? Il macellaio con una bicicletta? A volte ho l'idea che ci si fa affascinare da render bellissimi con un mare di alberi (salvo poi incazzarsi perchè perdono foglie, si ammalano, vanno potati....) e senza nessun veicolo (nè ICE, nè elettrico). Però dobbiamo chiederci se è davvero realizzabile (vedi sopra le consegne merci)
- 5216 risposte
-
- 9
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Vorrò vedere tipo nei lavori in corso in autostrada con limite 60. Con dietro un tir polacco che sfanala.
-
TPL va bene se partissero tutti dalla stessa città e arrivassero tutti nella stessa città. Se parti da paesino e devi andare a paesino anche se finisci tutti sulla stessa arteria non riesci a fare un TPL efficiente. Perchè dovresti fare 1- mezzo casa-stazione 2- stazione-stazione 3- mezzo stazione-luogo di lavoro. l'1 e/o il 3 finisci per farlo con un mezzo privato.
- 5216 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Su questo sono in disaccordo. Dove il TPL è ben strutturato e competitivo, viene usato eccome (metro To, metro Mi, Altavelocità). Dove il TPL è un pretesto per fare carrozzoni pubblici tra corse tagliate all'improvviso, scioperi, malfunzionamenti (qualcuno ha detto ATAC?) ovvio che non viene usato. Non si è di media masochisti.
- 5216 risposte
-
- 9
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tra le due Polo più del 25% Consumi Polo 1.4 16v 101cv - Polo 1.0TSI 95cv (dati 4r) 90km/h 18.6 - 25.8 ( +38% di strada con un litro) 130km/h 12.5 - 15.7 (+25% di strada) Se prendiamo la Golf Mk3, dimensionalmente più simile alla Polo attuale il divario è ancora maggiore. Con il 1.6 101cv percorreva 15.7km/l a 90km/h e 11km/l a 130km/h Allora una C da 100cv circa che facesse 10-11 km/l in autostrada era giudicato normale. Oggi la butteremo nel fosso. Se si vuole un'idea, guardare qua:
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Anche io avrei preferito un 1-2 (e l'ho detto, con Sainz davanti così gli leviamo 'sta ossessione della prima vittoria che ha fatto solo casini*). Ma una volta fatta l'errore di tenere le hard andava minimizzato il danno...alla fine la numero 55 lo ha fatto. *anche Perez ebbe un discreto cambio di passo dopo la prima vittoria.
-
Per metter al suo posto? C'è qualche pilota sufficientemente veloce da fare da zerbino senza nessun desiderio di vittoria? A essere "fenomenocentrici" si rischia di fare la fine della RedBull fino al 2019 o della Mercedes 2020. Dove il secondo pilota trattato come una merda di cane secca ti si mette di traverso. Un secondo pilota soddisfatto è di beneficio sia alla squadra che al primo pilota.
-
Controcorrente penso la vittoria di Sainz sarà un bene per tutti. Per lui in primis che non avrà più quella scimmia della prima vittoria appesa al casco che lo fa sbagliare. Adesso vedremo se diventerà un Barrichello o un Irvine. Noi speriamo nella prima, lui mi sa che spera fuori dalla macchina nella seconda.
-
Io prenderei un Niu. Alla fine se lo hai già usato in passato tempo dieci minuti sei di nuovo avvezzo
-
Per essere utile, ecco cosa hanno risposto a un utente di Twitter (https://twitter.com/AlfonsoFuggetta/status/1483777953578295296/photo/1) per caricare a casa la sua PHEV
-
E se in condominio con l'avvallo dei vigili del fuoco (no, non è una battuta. Un condominio deve essere in regola con la normativa prevenzione incendi. Non puoi tirare un filo e basta)
-
Fai interpellare dall'amministratore i Vigili del Fuoco, in modo che dicano quali sono le caratteristiche che richiedono per fare le cose in sicurezza.
-
Ma non solo del salernitano. Negli anni '70-'80 era la norma di non avere contatori dedicati per i garage e impianti dimensionati solo per la luce o poco più.
-
Ma come? Non ci sono forum di veicoli commerciali dove si scannano sulla finitura del cassone, sulla dimensione del portatabella a ventosa?
-
Metteranno i pedali come aveva il Ciao
- 5216 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Compresa nel prezzo ci sono le frittelle da intingere nello zabajone?
-
I 2T euro 0-1 sono già banditi. Da euro2 in avanti ne avranno venduti...niente, era rimasto qualche 50ino ma è un mercato morto da un pezzo. Qua gli scooter elettrici stanno prendendo un po' di piede. Non la trovo una brutta cosa perchè alla fine è più facile affiancare uno scooter elettrico a una macchina tradizionale che una macchina elettrica. Fa meno cool, quello sì.
- 5216 risposte
-
- 3
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E' che non tengono mai conto che i migliori girano con differenze tra di loro nell'ordine del decimo sempre più spesso. Sono ormai al limite della fisica e del fisico (non è un demerito, sia chiaro). Per farli osare di più bisognerebbe ovviare al problema dell'impenetrabilità tra i corpi delle vetture a ruote scoperte
-
Mò lancio la bomba. Ma in quale epoca si sono avuti tanti sorpassi continui in pista? Mi sembra che la federazione (e spesso anche noi tifosi) ci illudiamo di vedere le bagarre del CIVT/BTCC in altri contesti dove sarà sempre auto. Io più che guerra in pista sogno di tornare a vedere guerra ai tecnigrafi (o ai CAD) da bravo ingegnere. Invece che guerra di avvocati.
-
La domanda che devi porti è: "con i soldi in mano, che mi compro?" Se hai già la risposta e ti provoca pruriti al basso ventre, vendi. Se non hai la riposta, tieni. In ogni caso la riposta è dentro di te