Non mi pare che l'articolo originale di Automotive News parli di Motori PSA, ma solo di piattaforma.
I motori termici dovrebbero essere tutto ex FCA a quanto ho sentito, mentre la parte elettrica verrà demandata ai colleghi ex PSA, ovviamente nei prodotti già in produzione o di prossima commercializzazione si continuerà con i motori e pianali attuali e relativi sviluppi (immagino quindi MHEV su 1.2 e 1.6 per C4, DS4, 308 etc etc...), perché è troppo costoso andare a cambiare tutti i sottosistemi propulsivi su vetture già in produzione.
Il telaio sarà un evoluzione di CMP , ma come da PP non sarà il nuovo SMALL previsto dal 2026 (quando andranno sostituite 208 e co) , si diceva che a Torino ci stanno mettendo le mani già da parecchio tempo.
Se poi vedete dalla presentazione di Aprile si evince che i pianali Medium e Large arriveranno più avanti, evidentemente anche su EMP lavoreranno pesantemente per per federalizzarlo e renderlo più duttile ai diversi brand del gruppo, il Large dovrebbe essere sempre qualcosa di derivato da Giorgio (magari con modifiche per renderlo full electric a un costo umano).
Dubito comunque escano senza il mildhybrid al lancio, oggi senza sei completamente fuori mercato e i motori puri a benzina sono destinati a sparire nel giro di 1-2 anni. (vedi VW)
Rimane comunque una situazione molto fluida e tante cose possono ancora cambiare da qui a fine anno, l'unica cosa certa è che la parola d'ordine è SINERGIA, su tutti i prodotti e tutti i mercati, quindi visto che in LATAM si userà il Firefly (ed è stato confermato), state sereni che lo stesso si farà da noi
O più probabilmente si sarà fermato a prendere delle giulia e stelvio per portarle in rete.... si sta iniziando a gestire in sinergia anche la logistica.