Vai al contenuto

fuzz77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5600
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di fuzz77

  1. La mia passione per le auto va di pari passo con le sorti di Alfa, infatti mi ero ringalluzzito nel 2015/16, ora a vedere che in programma ci sono due pandori da donne l'effetto bromuro è tornato in modo solenne.
  2. Così, su due piedi, mi viene da pensare che in molti non abbiano affatto compreso quale sia stata la presa di posizione di JE nell'affare sfumato con Renault. Mi sembra chiaro che se la sua intenzione fosse stata quella di vendere ciò sarebbe già accaduto illo tempore, se la trattativa odierna andrà a buon fine sarà solo con gli ovini azionisti di maggioranza altrimenti ci sarà un'altra fumata nera.
  3. Il problema è che adesso nel segmento C non abbiamo più il Boxer (sempre sia lodato) che nella migliore delle ipotesi tirava fuori 140cv... Oggi le Seg. C più spinte vanno più forte delle supersportive di 30 anni fa, e se devi installare 350/400cv la Tp a motore longitudinale fa una GRANDISSIMA differenza. Fermo restando che Giorgio è di una galassia migliore rispetto a qualsiasi TA ipotizzabile.
  4. Un telaio con motore trasversale e trazione anteriore non avrà mai la stessa dinamica di guida garantita dal pianale Giorgio, se nasci tondo non morirai mai quadrato.
  5. A parte il fatto che la dinamica di guida, quando davanti hai il marchio Alfa, diciamo che conti più di qualcosina, ma la Stelvio non mi sembra affatto peggio delle rivali esteticamente. E' una bella auto con una meccanica superba. La tonale è la sorella sfigata perché avrà si un design più particolare rispetto alla sorella maggiore, ma si porta dietro l'onta di una meccanica mediocre. Se adesso ci mettiamo a dare addosso a Giulia e Stelvio pur di giustificare ogni scelta presa stiamo apposto si...
  6. Devo ammettere che la plancia sembra essere veramente bella, ottima evoluzione dei concetti espressi su Giulia e Stelvio, speriamo solo che si mantengano su quegli standard qualitativi. Allo stesso modo il design esterno sembra essere particolare e meno pesante della media dei suv. Ciò detto, rimane comunque la sorella sfigata della Stelvio.
  7. Più guardo quest'auto più la trovo geniale. Rischia di ripetere la piccola rivoluzione che fece la panda mk. 1.
  8. Devo dire che è molto interessante, sembrerebbe un eccellente panda. Di sicuro meglio di quel peperone rosso.
  9. Che dire, da fuori trasuda l'immensa potenza e la tecnologia contenute nell'involucro, certi commenti tempera supposte fanno un po' sorridere. Design strettamente funzionale con la meccanica e tremendamente affascinante.
  10. Secondo me pianificare la data di uscita al 2022 equivale a non pianificare. Se fosse vero è un modo come un altro per dire che intendono cedere il marchio ma ne dubito, visto l'investimento in F1, per cui semplicemente dire 2022 non ha alcun senso. Molto più verosimile il 2020.
  11. Cioè ho letto bene? ? Concept nel 2019 e uscita nel 2022 per una Compass allargata e rimarchiata?
  12. Inutile che fate i PS con ancora in mente un profilo a TP. Purtroppo sarà molto più pandoro.
  13. Ehm, la parola mediocrità significa esattamente quello. Anche la X1 e la Q3 sono auto mediocri. La Giulia è un'auto eccellente, la compassetta è la macchina di zio peppe, un'auto mediocre appunto.
  14. Io di solito sono abbastanza positivo e mi danno fastidio quelli che suonano le campane a morto. Tuttavia il futuro di Alfa si è alquanto ridimensionato, una mediocre Compassetta (perché è mediocre una roba simile, senza girarci intorno) e le sportive a babbo morto. Rispetto a quanto visto nel PP di 4 anni fa sembra una presa in giro. Basta che almeno Giulia e Stelvio vengano aggiornate
  15. Certamente. Ma visto che la gente compra le auto come se fossero Smarthphone, non vedo per quale motivo uno debba preferire la Compassetta alle crucche, visto che non offre nulla di più.
  16. Purtroppo è la stessa cosa che temo anch'io. La gente non ha motivo di preferire una Giulietta a base Compass rispetto ad un modello della triade. E poi parliamoci chiaro, dopo che ci siamo abituati a Giulia/Stelvio una roba simile è una merda, senza girarci intorno.
  17. Posto che la C Suv su base Compass per me è una porcata non degna del marchio, sono altrettanto porcate le varie Q3, X1 e GLA. E sono altrettanto polli quelli che ci spendono soldi.
  18. E perché scusa, è ritenuta all'unanimità un'auto di prestigio ed alto livello tecnico. Di sicuro male all'immagine non ha fatto.
  19. Un Prowler con la sua potenza di emissioni maschererebbe l'everest.
  20. E ho capito, però come li agganci per sparare? Per avere un lock sul target devi vederlo bene sul radar, e con un Growler vicino non vedi un bel niente.
  21. Basta mettergli vicino un aereo tipo EA-6B oppure EF-18 per creare un muro radar impossibile da "perforare", specie a quelle distanze
  22. Anche la GTA aveva il motore spostato all'indietro per tentare di ottimizzare la ripartizione
  23. Ha anche il motore spostato indietro come quella da corsa?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.