Tutti i contenuti di fuzz77
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
-
Alfa Giulia 2.2 180cv
Con 20.000 o poco più si cominciano a trovare italiane con molti km in meno, a quel prezzo e con quei km rischi di pentirtene, specie se non è stata fatta regolare manutenzione che non puoi tracciare.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Togliendo i pochi decimi guadagnati nello spunto da fermo, la 210 va esattamente come quelle meno potenti. Questi sono i dati che ho estrapolato da zeperf, con i parziali in accelerazione. 50-100 60-120 80-120 100-160 D180 5.0 7.1 5.3 11.4 D190 4.7 6.9 5.2 12.0 D210 4.7 7.0 5.2 12.1 B200 4.5 6.5 4.8 10.3
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Grazie per le risposte. Io tendenzialmente su una macchina come la Giulia preferirei il benzina, e sarei anche disposto a spendere qualche centinaia di euro in più all'anno. Però, ecco, qualche centinaia, non migliaia, considerando anche il prezzo d'acquisto decisamente più alto del benzina, almeno negli esemplari disponibili su AS. Ma poi, i 10 cv di differenza tra 180 e 190 sono reali? Stando ai dati di zeperfs sembrerebbe di no, mentre la 210 è praticamente inutile, l'unico vantaggio lo ha nello spunto da fermo, ma in accelerazione tra i 50 e i 150 va come una 180/190.
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Salve, sto valutando l'acquisto di una Giulia usata per fine anno, primi 2023. Sapreste dirmi, voi possessori, i consumi reali delle 2.2 180/190 cv e della 2.0 a benzina 200cv. Con un chilometraggio tra i 7k e i 9k annui, che differenza di costi c'è tra i suddetti naftoni e il benzina poco più potente, sommando anche assicurazione, manutenzione e bollo? Da quello che ho visto, la 210cv diesel ha prestazioni reali non migliori delle versioni a trazione posteriore con 20cv in meno, a fronte di consumi maggiori e maggior complessità meccanica. (non mi interessa la trazione integrale) La 200 a benzina è la Giulia più brillante se non si vuole pagare il superbollo, ma ha prezzi da usata mediamente più alti delle altre, forse a causa della minore diffusione.
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
Ma infatti è questo il problema, sulle riviste tedesche è quasi impossibile che una macchina straniera possa avere la meglio. Cioè, la Giulia Q di base non ha nessuno svantaggio rispetto alla M3, anche l'ultima, ed ha il netto plus del posizionamento del motore e delle sospensioni anteriori. A parte che a suo tempo si seppero alcuni dettagli, la cosa poi fu talmente preparata ed architettata la cosa che Francia fece il giro in t-shirt e disse che il tempo era ancora limabile, la Porsche pochi giorni dopo fece peggio con una vettura dotata di roll bar. Poi ancora non hai spiegato il motivo per cui non hanno ancora battuto quel tempo (dal 2016), e gli arcani motivi secondo cui la M3 o la M4 dovrebbero essere meglio.
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
-
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
E stranamente nessuna casa competitor si è sognata minimamente di provare a battere quel record, salvo Jaguar con un modello però del tutto particolare. Se fosse stato così facile ci avrebbero quanto meno provato, oppure probabilmente il tentativo c'è stato ma hanno visto che stavano dietro e non hanno pubblicizzato il tempo. E la nuova M3 è già uscita da un po', non è che per caso...
-
BMW M3 Sedan e M4 Coupé M.Y. 2023
Il frontale fa oggettivamente schifo con quella targa messa li con lo sputo. Il resto del design è ok. Dal punto di vista tecnico non è superiore alla Giulia, affatto, con l'alfa che potrà riprendere margine con il prossimo aggiornamento. Se questo è il massimo che può fare il miglior competitor, a 5 anni di distanza dell'uscita della Giulia Q, è tutto dire in merito al potenziale di quest'ultima. Peccato che BMW si venda da sola, mentre in Stellantis/FCA abbiano ancora molto da dimostrare, tant'è che non è neanche detto che l'attuale Giulia avrà un erede.
- Jeep Compass Facelift 2021 (Spy)
- Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm 2021
- Fiat 500e 2021 (Hatchback, 3+1 e Cabrio)
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
- Rumors fusione FCA e PSA
-
Rumors fusione FCA e PSA
Così, su due piedi, mi viene da pensare che in molti non abbiano affatto compreso quale sia stata la presa di posizione di JE nell'affare sfumato con Renault. Mi sembra chiaro che se la sua intenzione fosse stata quella di vendere ciò sarebbe già accaduto illo tempore, se la trattativa odierna andrà a buon fine sarà solo con gli ovini azionisti di maggioranza altrimenti ci sarà un'altra fumata nera.
-
Alfa Romeo Tonale Concept 2019
Il problema è che adesso nel segmento C non abbiamo più il Boxer (sempre sia lodato) che nella migliore delle ipotesi tirava fuori 140cv... Oggi le Seg. C più spinte vanno più forte delle supersportive di 30 anni fa, e se devi installare 350/400cv la Tp a motore longitudinale fa una GRANDISSIMA differenza. Fermo restando che Giorgio è di una galassia migliore rispetto a qualsiasi TA ipotizzabile.
- Alfa Romeo Tonale Concept 2019
-
Alfa Romeo Tonale Concept 2019
A parte il fatto che la dinamica di guida, quando davanti hai il marchio Alfa, diciamo che conti più di qualcosina, ma la Stelvio non mi sembra affatto peggio delle rivali esteticamente. E' una bella auto con una meccanica superba. La tonale è la sorella sfigata perché avrà si un design più particolare rispetto alla sorella maggiore, ma si porta dietro l'onta di una meccanica mediocre. Se adesso ci mettiamo a dare addosso a Giulia e Stelvio pur di giustificare ogni scelta presa stiamo apposto si...
-
Alfa Romeo Tonale Concept 2019
Devo ammettere che la plancia sembra essere veramente bella, ottima evoluzione dei concetti espressi su Giulia e Stelvio, speriamo solo che si mantengano su quegli standard qualitativi. Allo stesso modo il design esterno sembra essere particolare e meno pesante della media dei suv. Ciò detto, rimane comunque la sorella sfigata della Stelvio.
- FIAT Centoventi Concept 2019