Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

v13

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. "Dotto', devo andare a fare la spesa e portare i bambini a piscina, non è che posso usare quest'avanzo di fabbrica che sta qua a fare la polvere?" "E come no. Ma torna presto... E togli le briciole, mi raccomando!"
  2. Si può fare una mai nata di cui non mi pare si sia visto niente? vale in questo topic? Stavo pensando alla Miatalfa prima che diventasse Fiat 124. A me la Stelvio 2 piaciucchiava nei patent, ma qui sembra davvero una specie di nuova Citroen CX.... 🫤 Di questo passo toccherà chiamare il forum AI-topareri 😂
  3. topic geniale ma ci vuole un bel avviso per chi lo apre "Si sconsiglia alle persone particlarmente sensibili" 😀
  4. sono il primo a dire che sulla carta è decisamente sottomotorizzata e con una tecnologia fin troppo semplice, ma questo di 4R è un confronto fatto giusto per fare un po' di colore.
  5. Sul monospazzola anche la CX era praticamente fatta (uscì di lì a qualche settimana) e con un parabrezza più bombato
  6. v13 ha risposto a j in DS
    È una balena esteticamente orrenda e con un'ergonomia ridicola (volante, comandi, tunnel, visibilità) e qua ci si lamenta per due plastichine rigide.
  7. Diciamo che la situazione è sfuggita un attimino, ma giusto un attimino, di mano...
  8. Sssshh!! Che non ti sentano i moderatori... 😆
  9. giusto la settimana scorsa ho fatto 1000 km in 4 giorni con un'utilitaria elettrica europea con batteria da 50 kWh a noleggio (attenzione, sono stato obbligato! 😅 ) ok, era una Corsa quindi non "city car" ma dubito che ci siano differenze incredibili con la 500 2020 Conclusioni: 1) sono ancora vivo 😆 2) comoda e silenziosa 3) non essendo un'auto mia, non avendo familiarità con le elettriche e viaggiando all'estero spesso di fretta e senza avere un'idea della rete di ricarica, è stato un po' un dramma. 4) Con la possibilità di ricarica rapida (la Corsa ha solo l'AAC che carica solo 40 km/ora) già con la tecnologia attuale un'auto così è una tuttofare. 5) Se mi avessero detto: allo stesso prezzo ti diamo la stessa auto ma a benza, manuale, con 65 CV e con uno 0-100 in 16 secondi, la settimana scorsa avrei scelto quella a benzina per paura di restare a piedi. Oggi forse sceglierei l'elettrica.
  10. Ce li voglio vedere quei bellissimi faretti incassati dopo 100 km di autostrada d'inverno sotto pioggia o nevischio
  11. ho avuto un deja vu che mi ha turbato 🫣
  12. Ma ci sta anche con una 500e. Hypermiling come sport estremo 😅 E comunque è assurdo avere il braccino corto con un modello come la 500. L'unica spiegazione è che gli sia costato (molto) poco metterci il frullino e quindi ci rientrano anche solo con le vendite in Italia. L'unica cosa che non mi spiego è comunque il time to market. Devono aver avuto un discreto troiaio logistico, perchè adattare un motore-cambio che esiste già su un telaio molto simile all'esistente non può richiedre un anno e mezzo. Qua c'è di mezzo la catena dei fornitori e la fabbrica. Hanno cannato di brutto i conti. -...Detto questo, avverto che si avvicina la mannaia dei moderatori
  13. L'hanno detto in molti in questo stesso thread ;-)
  14. il dato dello 0-100 è oggettivamente scoraggiante. Prestazioni da utilitaria anni 90 in un mondo di elettriche e cambi automatici con risposta quasi immediata. Detto questo, non ha senso guardare i decimi di secondo, anche perché se hanno mantenuto i rapporti molto corti basta un cambio marcia in più per perderne vari. (Ricordo che la 1.0 attuale parte tranquillamente in seconda, anzi mi pare che lo raccomandino pure in piano).
  15. rispondo cercando di non turbare troppo i moderatori (perchè quelli, a differenza di questa sciagurata 500, il turbo ce l'hanno eccome!) 😅 fare extraurbano vuol dire anche semplicemente fare tangenziali o statali di collina. Una 500 non sottomotorizzata, come per esempio l'elettrica, credo che vada più che bene in quei contesti. Altra cosa è farci 30k km / anno. Poi in Italia, specie al nord, c'è un sacco di extraurbano pianeggiante che in realtà è un urbano veloce tra paese e paese (vedi Veneto, Lombardia, Emilia ecc.). Lì anche un aggeggio col fiato corto a più di qualcuno andrà benone.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.