- Scelte strategiche gruppo VAG
-
E' giunta l'ora! - Con cosa cambio il Catafalco?
in tutto ciò dipende anche quanto pensi di usarla. Una cosa è fare 10k km/anno, un'altra 25k. Nel primo caso, boh, perché no? (sempre che la manutenzione sia documentata).
-
Acquisto utilitaria usata affidabile
sulle utilitarie le cose più costose da sostituire credo che di solito sono: cinghia, dischi, alternatore, frizione e iniettori. Di Swift su AS24 io ne vedo tante anche in zona Veneto. Qualche Jazz pure, anche se con kilometraggi impegnativi.
-
LeapMotor B10 2024
ok, è finita. è stato bello finché è durato...
- 42 risposte
-
-
- 2
-
-
- b10
- leap
- leapmotor
- leapmotor b10
-
Taggato come:
- Leapmotor B05 2025
-
Acquisto utilitaria usata affidabile
Quoto Swift: la precedente (temo che non si trovi a quei prezzi), quella prima (ce ne sono) e quella prima ancora (solo l'imbarazzo della scelta) sono ottime (a benzina). Mazda 2 sia l'attuale, sia la precedente (benzina). Honda Jazz, ma hanno prezzi altini. La precedente non la trovi, temo. Quella prima è una gran macchina, forse con interni un po' debolucci (si graffiano le plastiche e si macchiano i sedili, ma sono solidi). E i motori sono eccezionali (specie il 1.4 con i rapporti corti), ma sono anche meccanicamente sofisticati e se non hanno manutenzione certificata meglio evitare. Quella prima ancora (di vent'anni fa) è un carrarmato, ma se ne trovano con chilometraggi impegnativi. Altrimenti qualche Skoda Fabia o Seat Ibiza, ma le aspirate 4 cilindri sono moscette, le 1.2 4L turbo volano ma a seconda dell'annata il motore dà problemi, le aspirate 3L pessime, le 3L turbo invece credo che vadano bene, ma non ho idea se si trovano a quei prezzi.
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
E comunque multe e mercato bulimico a parte, mi chiedo in cosa Giulia / Stelvio non siano all'altezza della concorrenza nonostante i 10 anni sul groppone. Domanda sincera, non retorica, non avendo molta conoscenza del segmento. Motori ibridi? Gamma completa? Infotainment? Accessori avanzati tipo sedili ventilati o telecamera 360? Altro?
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026
-
Toyota Century "One of One" Concept 2025 (Teaser)
ecco la tendenza degli anni 20: auto-bunker per tempi oscuri 👌🏽
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
- Fiat Pandina 2024
-
Fiat Pandina 2024
vedremo come va il 1.0 65 CV, ma il confronto fra l'ultimo Fire 1.2 e il Firefly 70 CV (guidate entrambe molte volte sia su 500 che su Panda) si riassume così: - 1.2 molto pastoso, ma pigro a prendere i giri, coppia pochina ma poco uso del cambio perché riprende a qualunque regime e se lo si fa girare alto non cambia granché, in velocità si siede - 1.0 prende i giri fin troppo in fretta, coppia poca, per riprendere normalmente a velocità tangenziale / statale va tenuto sopra i 3-4000 giri, indispensabile uso continuo del cambio, in autostrada va paradossalmente benone (nei limiti) proprio perché lavora sempre a regimi alti, consuma meno del 1.2 specie a velocità costanti e con questo chiudo la digressione
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
questi non sono sicuro siano della Golf, mentre questi qui sotto lo erano di sicuro delle versioni con i cerchi da 14 (?)
- Fiat Pandina 2024
v13
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita