Tutti i contenuti di Caronte89
-
Van per lavoro e tempo libero
Buongiorno a tutti, data l'evoluzione della mia situazione lavorativa mi trovo nella condizione di dover a breve (1-2 settimane) comprare un furgone per lavoro. Dato che sono libero professionista l'ideale per me sarebbe conciliare il mezzo da lavoro con quello privato. Non ho bisogno di 4/5 posti, 3 sarebbero l'ideale ma anche 2 possono andare. Non porto grossi carichi, può capitare al più un pallet di ricambi, faccio assistenza tecnica in una buona porzione di centro nord e prospetto circa 40.000 km/anno. Personalmente pensavo ad un mezzo della categoria del Kangoo o del Trafic, con pro e contro per entrambi. Il pro della categoria superiore è senza dubbio lo spazio a disposizione, con un ambiente di carico quasi "abitabile" per poter cercare un attrezzo o anche banalmente cambiarsi. I contro sono i costi medi più elevati sia di acquisto che di mantenimento e, soprattutto, mi preoccupa la possibile differenza in termini di consumo. La categoria inferiore invece mi sembra mediamente meno ergonomica per un utilizzo autostradale, eccetto forse il Caddy che mi sembra quasi impostato come una Golf da carico (ma costa come un Trafic...). L'ideale per me sarebbe un nuovo/km0/usato fresco. Qualcuno ha esperienza nel campo? Fino ad adesso ho utilizzato un Transit, quindi calando di categoria mi ritrovo a brancolare nel buio.
- Mercedes-AMG A35 4Matic Sedan 2019
- Peugeot 208 e e-208 2019
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Il maggiolino in realtà è un Maggiolone 1303. La DS è un peccato vederla in quello stato di semiabbandono.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Tra 760 e 940 (la 740 non ha mai avuto quel muso) si riconosce dal cruscotto (ma nel '92 la serie 700 era definitivamente andata in pensione). L'allestimento Polar uscì nel '93 e rimpiazzava i vari GLE/GLT ecc. Se non ricordo male la Polar non era disponibile con motore a gasolio, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Quindi se è un '92 è sicuramente una 940 non polar, poi sull'allestimento è da vedersi se la targhetta GLE dice il vero o no (probabile di sì).
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Mi permetto una correzione, da tempera supposte possessore di 940 Polar '94 Nonostante le ultime 760 presentassero già il muso tipico della serie 900, nel 1992 la strada era già solcata dalle 940. Esteticamente le station wagon sono identiche (le berline avevano la coda completamente diversa), quindi la prova inconfutabile si avrebbe guardando il cruscotto. Per quanto riguarda l'allestimento Polar è tipico delle 940 ma fu introdotto un paio d'anni più tardi e, in ogni caso, GLE esclude Polar (e viceversa).
-
Ricambi online, vale la pena?
Senza entrare nel merito delle pratiche legali o meno io mi servo molto spesso online e posso dire di trovarmi più o meno bene a seconda del venditore. In genere gli specialisti in un determinato marchio/modello/tipo d'auto sono più precisi e disponibili dei generici. Ho trovato estremamente scortesi quelli di Mister Auto al mio reclamo sulla terza spedizione che ritarda la partenza mi hanno liquidato con "succede" "è stato sfortunato". 3 sulle ultime 3. E l'unico motivo per cui lo preferivo alla concorrenza erano, per l'appunto, i tempi di consegna, visto che i costi erano mediamente più alti...
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Esatto, proprio lei. Io la vedo quasi tutti i giorni proprio lì passando in auto per andare a lavoro
- Suzuki Jimny 2018
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
190 D targhe nere in condizioni davvero ottime. Unica pecca la strusciata sulla portiera e lo specchio destro di una serie successiva (probabilmente montato per sopperire all'assenza di serie). La mia 940 in compagnia di una R19 Cabrio in stato di semiabbandono Quello che dovrebbe essere un Maggiolino messicano di una qualche serie speciale, se la memoria non mi inganna
- Suzuki Jimny 2018
- Suzuki Jimny IV (Spy)
-
Pagamento bollo dopo acquisto auto usata
Sbaglio o il termine per il pagamento è il mese dopo la scadenza del bollo? Quale dei due è quello da tenere in conto?
-
Fiat Ducato IV 2022 [+Peugeot, Citroën, Opel, RAM](Notizie)
Ci ho viaggiato abbastanza nel regno unito, non è rifinito come una Mercedes civile, ma è comodo. C'è da dire che in ogni caso è una "taglia" sotto il ducato e credo che in quella categoria siano tutti più automobilistici d'impostazione, che si parli di trafic e derivati, dei fratellini franconipponici, del torneo custom, dell"intramontabile multivan o del sopracitato Vito
- Fiat Ducato IV 2022 [+Peugeot, Citroën, Opel, RAM](Notizie)
-
Le auto dal design più riuscito nel tempo
C6 bellissima ed esempio a mio parere esemplare di come rivisitare un mito come CX senza farne una copia moderna. Le affinità estetiche e le citazioni sono innumerevoli
- La nonna delle rialzette
-
Honda Insight 2019
Dopo l'arrivo della Jazz in casa devo ammettere che ho apprezzato molto più di quanto già facessi Honda. Ho anche avuto l'occasione di toccare con mano la Civic in concessionaria e devo dire che mi è piaciuta molto, al netto di un'estetica molto molto particolare. Qua si unisce uno stile meno estremo e devo dire che il tutto mi sembra ben confezionato. Non penso farebbe il botto da noi, ma se io avessi bisogno di un'auto di quelle dimensioni sarebbe in cima alla lista.
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Io sono innamorato di quest'auto
- Nuovo\Usato
- Nuovo\Usato
-
[CHN] Changfeng Leopaard Maitu 2018
Di Levante ci vedo poco e nulla...
- Porsche 911 Speedster (Spy)
-
Consiglio su acquisto (Panda?).
Se il campo d'utilizzo è davvero l'extraurbano, per quanto scorrevole, una B potrebbe davvero essere una carta migliore. Noi abbiamo preso da poco la Jazz, motore tradizionale, consumi davvero contenuti, seduta alta e spazi gestiti in maniera quasi incredibile. A trovare qualche pre-restyling in pronta consegna potresti portare a casa davvero un mezzo dai grandi contenuti a buon prezzo.
- Audi A6 Avant 2018