Jump to content

Aymaro

Members
  • Posts

    20,729
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    176

Everything posted by Aymaro

  1. up! mi associo a questo Topic evitando di aprirne uno nuovo. Vorrei acquistare una tv 50"/55", giusto per vedere meglio il faccione di Marcos durante la F1 per poterlo insultare meglio , ma non capisco niente di O-led, Q-led nanoparticelle e cose varie. Non ho grosse esigenze, mi basta che si veda bene, abbia un audio decente senza dover mettere una sound bar, meglio se la compatibilità con l'android del telefono delle funzioni smart sia efficace, ma soprattutto non vorrei acquistare una tecnologia "obsoleta", il tutto senza spendere una fortuna (5-600 eurini circa) avete consigli? grazie a tutti
  2. letto tardi se non prendevo un italo al volo per perorare la mia campagna #marcosout
  3. ma il discorso torna, tu Europa, conscia del tuo poco peso geopolitico ed economico a livello mondiale (non può certo competere con al Cina) e della tua economia che come hai detto tu ha abbandonato l'industria mineraria ecc.. cosa fai? Imponi una direzione alla tua maggior industria in una direzione in cui, dati i presupposti , parte svantaggiata? A me sembra poco lungimirante e potenzialmente dannoso, con questo non voglio dire che si doveva continuare indefessi con il petrolio, ma cercare altre strade o modi per arrivarci
  4. glia accordi con gli stati per le materie prime li fanno appunto gli stati non le case automobilistiche (e sappiamo quanto la Cina ha investito in Africa ad esempio) , puoi anche fare le fabbriche, ma per le materie prime devi sempre passare per la Cina quindi avrà sempre un vantaggio. Che poi le case abbiano le or colpe concordo, ma dire che al strategia dell'Europa è stata giusta "per svegliarli" beh, ce en passa...
  5. 12 anni di tempo a livello di ricerca tecnologica non sono così tanti, anzi... ma il problema non è certo il tempo ma i mezzi (materie prime)
  6. Quindi invece di valutare lo stato delle cose ed accompagnarli verso la transizione, gliela si impone facendo letteralmente rischiare la vita? Un po' come i genitore che porta il figlio in piscina vs un altro che lo butta a mare per fargli imparare a nuotare... scegliete voi quale preferireste...
  7. io l'ho letto più come "il pilota non ha tutti i dati e deve attenersi alle decisioni del muretto", la storia di Vasseur parla per lui (citofonare Giovinazzi), ma sarò prevenuto io... Comunque su Marcos, anche io mi sono sempre chiesto quanto peso abbia il pilota sulla decisione di sarà il suo ingegnere, e se è una decisione del pilota (non credo tutta) perché Charles continua così?
  8. forse hai ragione, ma vedendo le ultime dichiarazioni di Vaseur... https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/vasseur-dobbiamo-aiutare-leclerc-a-mettersi-nei-nostri-panni-ferrari-strategie-qualifica non so quanto verrebbe ascoltato (come per le gomme in spagna...)
  9. mah, ricordiamoci che lo stile Lancia era questo: o si stravolgeva (quindi concept di stile ecc da cui poi è nata la Delta) oppure si andava avanti con questo... non so tu, io preferisco la delta
  10. ma infatti non sta a te come non sta a me capire l'alta moda, così come non sta a te capire i concept di stile delle automobli, sono principalmente per gli addetti ai lavori e servono alla casa automobilistica a evolvere e definire lo stile del futuro. Non è che solo perché non capiamo una cosa, è assodato che sia inutile. Prendiamo la Delta da te citata, è il passo successivo (paragonabile al pret à porter appunto) di Nea e Granturismo, Senza le prime 2, non c'era la Delta "concept"
  11. kayak era una proposta indipendente di Bertone, non ha nulla a che fare con la K coupè. questi concept non sono fini a loro tessi e non sono un teaser dei futuri modelli di serie, ma servono a studiare, definire e programmare gli stilemi futuri della gamma, la stessa differenza che c'è tra alta moda e pret à porter, nessuno indossa i vestiti delle sfilate milanesi, ma senza quelli non ci sarebbero i vestiti nelle boutique ecc...
  12. e per fortuna che vogliono avvicinare i giovani! mettere le gare il sabato sera? Va beh, si era capito che l'europa è sempre meno importante per la F1
  13. sono dei pazzi! tutti quei dati da analizzare in un solo colpo??? scherzi a parte, bene il cambio di approccio, ho un po di dubbi sul risultato, ma visto che sono allo sbando, tanto vale iniziare a cambiare e vedere che ne esce fuori ps, ricordiamoci anche che più indietro si finisce in classifica e più ore di galleria del vento e di "calcoli" si hanno...
  14. visto che al #51 era sporca e la #50 linda e pulita, è probabile che l'abbiano lasciata così magari anche per il museo
  15. Adami è un signor ingegnere (anche con Vettel ha fatto bene e non si ricordano suoi errori) il fatto che lo abbia ereditato Sainz è un caso(anche se una volta che Vettel è andato via, si potevano rivedere i team), il fatto che però non si sia fatto nulla per sostituire il muretto di Charles è un mix di incompetenza, masochismo e scempiaggine
  16. i 3 grandi misteri dell'umanità: -Da dove veniamo -C'è vita dopo la morte -Perché cazzo non hanno ancora licenziato Marcos
  17. avevo messo un incidente con al Toleman ma hai ragione, li era troppo inesperto
  18. immagini di incidenti random di piloti scarsi il gioco era questo giusto?
  19. Ricordiamoci che a Silverstone ci saranno anche delle nuove gomme Pirelli, per cui le variabili potrebbero cambiare
  20. eh, senza la penalità di Sainz era doppietta...
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.