-
Numero contenuti pubblicati
1513 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dindi
-
La moglie ha un doppia frizione 6 marce ( Scenic dCi 160cv ) : lo trovo osceno, sia come tempi di cambiata che come impuntamenti durante il passaggio di marcia. Sia in salita che in discesa. Ho provato recentemente il DSG su una golf TDI 2.0 a noleggio e mi sembra molto meglio rispetto al cambio Renault. Comunque non li cambierei mai con lo ZF8HP che guido tutti i giorni. Sarà forse aiutato a lavorare bene da una coppia importante, ma di certo - anche quando lo uso molto allegramente - è davvero piacevole, velocissimo in salita ed in discesa. Secondo me è davvero il top ( ma non conosco i cambi delle super sportive già citate da stev66 ).
-
Consiglio su nuova SW diesel - Segmento E
una domanda ha aggiunto dindi in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Buonasera a tutti, 4 anni sono passati dall'ultimo acquisto e sono confrontato nuovamente alla sostituzione della mia fidata vettura. Chiedo consiglio per scegliere una SW diesel a trazione integrale, cambio automatico e motore 6 cilindri. Tra BMW 540d xDrive Touring Msport e A6 Allroad 55 TDI 20 years edition .... cosa mi consigliate ? Pro e contro in un caso e nell'altro? Grazie per i pareri che avrete voglia e tempo di elargire. -
La cosa che mi intriga maggiormente è come - in un ambiente governato dalla fisica inerziale - questi presunti oggetti presentino comportamenti quasi non inerziali. Rimango comunque del tutto scettico.
- 586 risposte
-
A me - invece - sembra una grande idea per chi fa almeno 15-20000 km/anno. Peccato che pochi lo abbiano sviluppato fin' ora. Prima Volvo e PSA, da entrambi poi dimenticato. Adesso Mercedes ed in futuro probabilmente VW. Chi fa città + autostrada ( con percentuale magari preponderante di autostrada ) non può che trarne notevoli benefici. ... e sarebbe anche ora di smetterla di dissacrare i moderni diesel. Almeno nelle cilindrate maggiori ( da 1800 in su ) sono assolutamente una scelta ragionevole ( sempre per chi fa almeno 15-20000 km/anno, of course ) fino a quando non avremo i BEV con percorrenze reali di 600-800 km, ricarica in 10 minuti in qualunque stazione di servizio e batterie di capacità maggiore / minore peso ( vedere interessantissimo post di Maxwell61 ).
- 35 risposte
-
- 4
-
-
- ibrido diesel
- motori
- (e 4 altri in più)
-
Ma qualcuno sa qualcosa del nuovo TDI di VW con modulo ibrido che dovrebbe essere presentato il prossimo anno su Golf 8?
- 35 risposte
-
- ibrido diesel
- motori
- (e 4 altri in più)
-
Concordo che la parte bassa pare essere un depistaggio clamoroso!
- 313 risposte
-
- bmw m3 g80
- g80
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
Qualche consiglio / suggerimento ? Grazie ....
-
Bellissima! Adesso Atlantis è esposta quasi a contatto con i visitatori! Ti metto giù qualche foto ( non tutte perchè altrimenti mi bannano, tante sono ... ) pic1.pdf pic3.pdf Al Kennedy Center, tra centinaia di oggetti esposti e migliaia di foto in mostra non si vede nulla dei rifiuti abbandonati. Mi sembra però inverosimile che 2 persone per 2/3 giorni ( nutriti con una dieta di certo super speciale ) riescano a produrre 100 kg di rifiuti marroni ...
- 586 risposte
-
- 2
-
-
Eccola qui, foto fatta due anni fa durante la mia indimenticabile esperienza al Kennedy Space Center
- 586 risposte
-
- 3
-
-
-
Linea di fiancata davvero bella, anteriore passabile anche se c'è troppa superficie "in griglia a nido d'ape". Posteriore ( parte superiore ) normale, sostanzialmente uguale alle altre A6 / S6 Avant. Posteriore ( parte inferiore ) inguardabile : inutilmente troppo carico e con un profilo chiaro a doppia onda assurdo. Interni belli, nella speranza che tutto quel led rosso si possa anche tenere spento ... comunque sostanzialmente in liena con le altre A6 / S6 Avant. Su strada attirerà certamente lo sguardo di qualche appassionato. Purtroppo la maggioranza dei clienti di quella fascia di prezzo/prestazioni si sta dirigendo su inconcepibili mega suvvoni.
-
Sono d'accordo su tutto, cinture tassative al posteriore ( perdonate ma il braccio della mamma è una fesseria completa ), vignetta in alto ben visibile ed ben incollata, limiti di velocità, etc... sono però in disaccordo con il disco orario. Se devo averne uno omologato ( e magari pure in tedesco ... ) me lo devono scrivere / evidenziare chiaramente all'ingresso del paese. E magari - siccome sono così bravi ed organizzatati - me lo devono pure regalare alla prima tankstelle. Altrimenti ciccia, non accetto il verbale ... e glielo contesto pure in tedesco. E' anche vero che in decine di migliaia di km in Germania ( con relative soste e parcheggi anche a disco orario ) non ho mai avuto alcun problema con il mio disco italiano "standard" ...
-
Ma il passaggio di generazione è avvenuto nel 2015 ..... l' ultimissimo MY uscito in queste settimane non ha apportato alcun cambiamento in dimensioni / forma / layout e driveline.
-
Da 6 mesi ci sto girando intorno come prossima auto della moglie. Non ne vuole più sapere di monovolume e suvvini vari ( una donna che cambia idea e va nella tua direzione naturale, merce rara e apprezzabile ). Clubman e non 3/5 porte perché abbiamo i figli da scarrozzare, con armi e bagagli. L'accessibilità ai posti posteriori e il vano bagagli devono essere decenti. Abbiamo fatto un test drive decente insieme ( 1 ora con giro in città e collina ) con la Cooper SD, quindi con AT 8 marce. Davvero piacevole, ottima ripresa ( grazie alla coppia di 400 Nm ed alle 8 marce ), motore bello pieno, stabilità notevole. Come optional tecnici consiglio di certo la telecamera posteriore e il cruise adattivo. Per gli altri optionals si va a gusti e/o esigenze di ciascuno. Il vero plus è che si tratta di un auto normale. In un mondo di barconi che consumano sempre più, sono ingombranti, sono difficili da parcheggiare e quando scarti rollano peggio di un veliero dei pirati nel mezzo di una tempesta, è un' auto normale. Che poi sia anche un pò sportiveggiante ed abbia una linea sempre classica è ancora meglio.
-
Onestamente cerchi improponibili sulle nostre strade. Già con i 19'' talvolta sudi freddo quando vedi all'ultimo certe buche dell'asfalto... Mandare in frantumi questi 21'' / 22'' é un attimo...
- 24 risposte
-
- 1
-
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 6 altri in più)
-
È da molte foto spy che ha i fari anteriori di a7/s7 ... forse perché avrá un paraurti diverso da a6/s6, più 'sportivo' come appunto a7/s7
- 24 risposte
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 6 altri in più)
-
Forse F-Type, ma anche quella è prezzata a livello della 718, se non addirittura di più.
- 68 risposte
-
- porsche ufficiale
- porsche
- (e 10 altri in più)
-
Bel sogno di auto ... l'unico tema è che configurata appena appena appetibile arriva a sfiorare i 110K€ ?
- 68 risposte
-
- 1
-
-
- porsche ufficiale
- porsche
- (e 10 altri in più)
-
Hai ragione ... mi stupisce che hanno avuto il budget per rifare i lamierati esterni ( e non sono peanuts ) e non quello per "scalare" su A4/A5 la plancia - invero davvero notevole - delle A6/A7/Q8
- 9 risposte
-
- audi a5 facelift
- audi a5
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
La Cina NON è democratica. E' per questo che sono riusci a fare tutto quello ( nel bene e nel male ) che hanno fatto. Per tornare al topic, la soluzione perfetta non è bucare sotto la Dora ma fare una sopraelevata ( benché molto più semplificata, due corsie per senso di marcia ) tipo Yan'an Road a Shanghai ... che colleghi la superstrada di Caselle con lo svincolo Stupinigi della tangenziale sud. Svincoli in piazza Baldissera, piazza Statuto, Corso Vittorio/Poli, Largo Orbassano, Corso Sebastopoli, Corso Cosenza ( tunnel lingotto ), Via Settembrini.
-
Quoto assolutamente ed aggiungo. In primis, il fornitore accorto cerca di dipendere al max 15% -20% da un singolo cliente ( è la quota ideale ma non è affatto facile da conseguire ). In modo tale che se FCA oppure XYZ oppure ABC lo butta fuori, è in grado di assorbire la botta e riposizionare il proprio business. In secundis, vi sono parecchie ragioni obbiettive per le quali un fornitore possa avercela specificamente con qualche cliente. Per esempio, un fornitore può avercela con FCA per i pagamenti delle forniture, talmente incerti e ritardati in modo unilaterale che obbiettivamente se andate a comprare cash una vettura FCA probabilmente la maggior parte del valore dei componenti dell'auto è ancora di proprietà dei fornitori ... quindi, effettivamente, se il fornitore compra da FCA, paga un' auto dentro la quale c'è un suo componente, che FCA non gli ha ancora pagato! Ma ci sono tanti altri esempi che si potrebbero fare ( e non solo contro FCA ).
-
... con tutto il bordello che hanno fatto e che sta venendo fuori non riesco a capacitarmi di questo :
- 1090 risposte
-
Restyling anche per Q7. Personalmente lo trovo migliorativo. In vendita dall'autunno 2019. Tutta la gamma Q7 2020 viene aggiornata con sistemi 48V e diventa Mild-Hybrid. Di serie fari anteriori con tecnologia Matrix-LED, mentre saranno optional quelli LASER. Rispetto al modello precedente, la nuova Q7 è più grande. È cresciuta di 11 millimetri. Supera i suoi diretti concorrenti nella lunghezza interna e nell'abitabilità, che garantisce uno spazio enorme per le gambe, gomiti e le spalle. Sul cruscotto c'è un nuovo spazio di archiviazione. Tra le dotazioni di serie troviamo il portellone elettrico, che faciliterà l'accesso al bagagliaio. Come opzione, si può aggiungere l'apertura tramite il controllo gestuale con il tuo piede. E parlando di equipaggiamento opzionale, nella lista troveremo la terza fila di due posti con la funzione di ripiegamento elettrico. C'è anche un pacchetto di illuminazione ambientale, climatizzatore automatico a quattro zone, sistema audio 3D Advanced Soud di Bang & Olufsen e pacchetto di qualità dell'aria con fragranze. Il fulcro degli interni sarà il Sistema MMI Navigation Plus, che fornirà numerose opzioni di connettività. Include lo standard di connessione 5G e un hotspot Wi-Fi. Dà accesso ai servizi di Audi connect e fa il suo ingresso il servizio vocale Alexa di Amazon basato sul cloud. Al fine di migliorare il comportamento dinamico della nuova Audi Q7, l'azienda tedesca ha apportato varie modifiche alle sospensioni. La barra anti rollio attiva è ora disponibile come optional. Il sistema di sterzata integrale sulle quattro ruote è anche disponibile a richiesta. A bassa velocità consente alle ruote posteriori di ruotare fino a 5 gradi nella direzione opposta rispetto alle ruote anteriori, migliorando così l'agilità. Infografiche: Press Release: Audi SQ7 Infografiche: Press Release: Audi Q7 55 TFSI e / 60 TFSI e Press Release: Audi Topic Spy ▶️ Audi Q7 e SQ7 Facelift 2020 (Spy)
- 22 risposte
-
- 3
-
-
-
Molto probabile, quasi sicuro. Tra l'altro sarebbe anche disponibile in casa loro .... vedi la A8 60 TFSI etron da 449 cv e 700 Nm. Eppure no, hanno messo un V8 TDi. Oddio, anche se sono fuori dal pensare comune attuale, questo motore è davvero rimarchevole e mi piace molto ( soprattutto perché siamo orfani del V8 TFSI "non RS" che muore con la vecchia S6/S7 )
-
Livelli di CO2