Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7244
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Tutti i contenuti di A.Masera

  1. è in fase di ricostruzione, come Lancia che però parte ancora da più in basso. Hanno a listino 3 modelli, due ottimi ma vecchi che non compra nessuno, uno così così voluto dalla precedente dirigenza e sotto chiave almeno altri 4 prodotti che però oggi non possono / vogliono mostrare (B-SUV, 33, Giulia e Stelvio). Non è che devono parlare ogni giorno, quando verrà il momento lo faranno... (30 agosto) al momento è utopia, non lo fa nessuno ed esistono solo sulla carta
  2. quell'autonomia sulle BEV non è possibile, men che meno a quel prezzo
  3. Non è che Imparato ha una visione solo BEV, è il mercato che ormai ce l'ha. Come puoi negarlo? A meno che non ci siano ripensamenti normativi sarà così. Poi credo che non abbiamo tutti i dati per valutare il perchè siano stati segati gli allestimenti ma posso ipotizzare che la gamma attuale non rappresenta gli obiettivi e che ormai sia lì giusto per vendere qualcosa. O no? Giulia e Stelvio non hanno realmente fatto breccia, non avrebbe senso oggi con nuove Stelvio e Giulia BEV già pronte e deliberate insistere in colori e allestimenti vari.. semplicemente perchè costa. A me comunque Imparato piace, non mi risulta che si sia tradito negli ultimi anni, la sua visione è chiara e come detto sopra non sappiamo nulla di quello che ci aspetta: l'unico difetto che gli trovo è che parla troppo e prima del tempo.
  4. Beh credo che stavolta non ci saranno critiche sul clima della seicento o la radio Alpine
  5. ultimamente Motor1 ha avuto contatti molto diretti col marchio ma leggendo l'articolo Mettendo insieme le varie informazioni raccolte negli scorsi mesi, abbiamo realizzato il render dell’Alfa Romeo che – secondo varie voci non confermate ufficialmente – potrebbe chiamarsi 6C. Il look è quello di una classica sportiva con motore centrale, con un frontale basso e una coda filante, oltre a un cockpit disegnato per esaltare al massimo la connessione tra guidatore e vettura. La zona anteriore potrebbe riprendere lo stile delle ultime Alfa Romeo, col grande “scudo” centrale e i fari LED a tre elementi già visti sulla Tonale e sui restyling di Giulia e Stelvio. Per dare ulteriore carattere alla 6C, Alfa Romeo potrebbe aggiungere dei profili in fibra di carbonio sia nei paraurti che nelle minigonne, mentre dal cofano posteriore in vetro sarebbe possibile ammirare in tutta la sua bellezza il motore scelto per la sportiva. In generale, il design della 6C dovrebbe prendere ispirazione dalla Tipo 33 Stradaledel 1967 e non è escluso che la telaistica sia quella della Maserati MC20, il modello Stellantis più vicino per filosofia a questa interpretazione moderna. Parlando del motore, c’è chi pensa a una versione potenziata del 2.9 V6 biturbo già impiegato per le Quadrifoglio. Altre fonti, invece, citano l’adozione del 3.0 V6 Nettunoda 630 CV della MC20. Stando ai vari rumors delle ultime settimane, la produzione in tiratura limitata sarebbe già sold out. Sul prezzo non si sa nulla, ma si potrebbe facilmente ipotizzare un listino a partire dai 230.000 euro.
  6. Beh ma Delta arriverà e non sappiamo nulla sullo stile delle citate. Poi il mercato chiede SUV? Io direi più crossover che UV veri e propri, vedi il successo di Puma, T-ROC, Yaris Cross… ma anche i SUV più in voga non hanno più la forma a cassone ma sono fusioni con coupe, vedi i tanti MY, GLE Coupe, Cayenne Coupe, ecc ecc. Io aspetterei prima di definirla “Delta 2”… Infine le piattaforme. Il concetto con l’elettrico è completamente diverso. Se mai preoccupa tutta la parte powertrain, di sicuro non all’altezza di Tesla o Porsche o Mercedes, i primi deludenti risultati li abbiamo già visti su Maserati
  7. È solo la prima anche perché detto tra noi essendo le altre solo BEV è meglio che il gruppo ci si impegni bene prima di uscire
  8. Ripercorriamo un momento gli ultimi anni. 2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal mercato internazionale, rimane solo Ypsilon in Germania. 2017: ritiro di Lancia dalla Germania. Ora c'è solo Ypsilon in Italia. 2018: intenzione di far morire del tutto Lancia e non dare un'erede a Ypsilon. 2018: Morte di Marchionne, inizia l'era Manley 2019: Intesa per fusione con PSA 2021: Nasce Stellantis: finisce l'era Manley, inizia quella di Tavares che annuncia subito di voler resuscitare Lancia 2022: Viene annunciata la futura roadmap Lancia, il primo modello sarà la nuova Ypsilon 2023: Viene presentata PuRa HPE 2024: Lancio Ypsilon Io dico: di cosa ci stiamo lamentando? Due anni fa il marchio era morto e sepolto. Lo sviluppo medio di un modello è di 4 anni. Lancia ha avviato il nuovo linguaggio stilistico del brand in circa 1 anno dalle intenzioni, si stanno portando avanti aggiornando le concessionarie. Ripeto, di che ci lamentiamo? Cosa c'è da perdere oggi? Perchè non si può attendere un altro anno? P.s. MINI prodotto con qualità dinamiche vere... forse all'inizio
  9. si era un discorso generico sull'esperienza locale.
  10. ma perchè portare quel frontale anonimo di iD3?? ho un bruttissimo dejavu
  11. di base non mi dispiace, ma come tutte le one off c'è una sensazione di dejavu
  12. Non è brutta ma non è stata pensata per essere la flagship del gruppo bensì per vendere: proporzioni a parte trovo se mai cannati i dettagli, i cerchi li trovo inguardabili rispetto alla 500e, così come non comprendo le cromature nei fari posteriori o le ciglia all’anteriore
  13. Sbaglio o manca il lato sx? Non vorrei che avessero esagerato con la reinterpretazione
  14. Anzi… non vorrei dire una boiata, ma pare che allo scudo manchi il lato sx 🫣 si vede che i listelli a sx si piegano
  15. Quel taglio del cofano mi fa pensare alla soluzione della 2ettottanta
  16. Motor1 riporta 30 agosto al Museo di Arese
  17. Produrla? Si vede lontano un miglio che è un concept che non rispetta alcun tipo di normativa per la circolazione… è solo una vetrina delle future scelte tecniche e stilistiche solo che si muove, tutto qui
  18. credo fosse l'idea iniziale di Smart
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.