Vai al contenuto

A.Masera

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7723
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    21

Tutti i contenuti di A.Masera

  1. non so nient'altro. Era comunque scontato dopo l'aver dismesso l'Innovation Lab. ...
  2. saró scemo io o un adesivo è pur sempre un adesivo?
  3. potremmo aprire una discussione infinita: dico solo che esteticamente c'è molto più impegno anche sui dettagli più basilari, cosa non fatta da Stellantis ad esempio sulla Ypsilon. Parlo di finezze come la livrea che sfuma con un pattern a righe, ed in generale di dettagli (molto più costosi per carità) ma nettamente più caratterizzanti. Io trovo la HF proprio il compitino di differenziazione base.
  4. Assurdo che esteticamente propongano soluzioni che in Stellantis non riescono neanche ad immaginare.
  5. Esteticamente a me piace moltissimo, a differenza di molti che la criticano per la scarsa novità io la trovo una evoluzione degna di Veyron la quale ha aperto un nuovo corso di design per Bugatti. tra l’altro se sentite i video sono riusciti a contenere la lunghezza nonostante ne servisse molta di più per il motore… interni bellissimi, forse un po’ eccessivi ma che rispecchiano il target
  6. Ci starebbe, gli Elkann si tengono il meglio e lasciano il resto a diluirsi in Stellantis...
  7. In molti danno per certo il passaggio di Maserati a Ferrari. Aggiungo che Perucca in uno degli ultimi video, ammiccando ha lasciato intuire che forse in futuro si potrebbe unire AR...
  8. Più che altro danno per certo il design di John Ive ed una parentela stilistica con i prodotti Apple
  9. questa mi era sfuggita, con i soldi di chi? Non riceveva fondi da Porsche?
  10. Rimango più che altro basito dal fatto che Rimac con all’attivo ben 2 modelli sia stato messo a capo di Bugatti
  11. i fari posteriori su parte della fiancata sicuramente sono pensati per tutti i mercati
  12. Se non fosse esistita la C3, adesso staremmo solamente parlando di quanto somiglia alla primogenita. Semmai come ho detto prima il dubbio sorge sulla mancanza della meccanica 4x4
  13. Non piace neanche a mia moglie ma a lei piacciono il Countryman e X1, quindi…
  14. però c’è una logica: questa Panda a chi si rivolge? perché storicamente è sempre stata la “nuova 500” per gli italiani, disponibile a costo irrisorio, in versione 4x4 eccezionale per prestazioni e prezzo, adatta ai neopatentati, a tutti coloro che vogliono spendere pochissimo ed avere un prodotto finito, ecc. Ora nella stessa fascia di prezzo ti offrono quell’insulto di Topolino e questa non avrà alcuna velleità ne tecnica ne presumibilmente di prezzo. Si uniformerà col resto della gamma di Stellantis come opzione di carrozzeria, o almeno questo è il mio timore
  15. Esteticamente riuscitissima e molto distante da C3. Maaaaaaa…..…. ….. non che si voglia nobilitare la meccanica Panda, ma le sue qualità 4x4 andranno perse considerando la parentela giusto? perché ora è amatissima specialmente da noi nelle Dolomiti nel settore pubblico per le sue doti di leggerezza e di arrampicata, questa le avrà mai?
  16. si mi riferivo ai ciani: già anni fa sostenevo questa tesi, vuoi vendere in EU? Allora sposti almeno una parte della produzione qui
  17. Basta produrre in EU.
  18. no ma certo, ma non è che non esistano. Considera che il problema principale è la densità energetica delle batterie ma le cose stanno cambiando rapidamente: le LFP di Model Y ad esempio hanno una densità di 210 Wh/kg, NIO ha messo in produzione le semi-solide da 360 Wh/kg e ci sono altri come la cinese Talent New Energy che promette la cifra record di 720 Wh/kg... siamo molto distanti dai 12000 Wh/kg del cherosene, ma al netto dei miglioramenti tecnologici si stanno studiando soluzioni ibride che possano complessivamente abbattere le emissioni Ci sta lavorando attivamente ad esempio Airbus Tra l'altro è parso subito chiaro che dal punto di vista dell'efficienza si potrebbero (e dovranno) perseguire strade diverse, ad esempio è più efficiente e conveniente montare più eliche Segnalo tre video semplici e ben fatti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.