Vai al contenuto

RayLaMontagna

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2585
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di RayLaMontagna

  1. Qui, comunque, personalità a pacchi eh.... Con due adattamenti sarebbe un design fantastico anche oggi, basterebbe riadattare un po' il posteriore, piazzarci una lightbar e rivedere forma e proporzioni dello scudo e parte bassa del paraurti anteriore. La trovo 1000 volte più cazzuta di Giulietta e anche invecchiata benissimo...fiancata ancora d'impatto: equilibrata e possente. Farebbe il mazzo a qualsiasi Classe A o Sr1 che dir si voglia.
  2. comunque ho notato un dettaglio sul logo nuovo... Non riesco a capire se è una mia impressione, ma mi pare che il trattamento superficiale che hanno dedicato al cerchio in mezzo al diamante, colpito dalla luce, riesca in determinate situazioni a schiarire notevolmente il blu scuro, dando quasi una sensazione di bianco/grigio alluminio, che fa somigliare il logo anche un po' a quello degli anni 80/90.
  3. Questo prodotto mi pare davvero azzeccatissimo....quasi inattaccabile. Segue tutti i trend e le mode del momento e le incornicia in un pacchetto gradevole e con un brand che sa far numeri. Molto molto carina. Nelle ultime foto rende ancora meglio.
  4. Ho sentito che, sostanzialmente, il gioco a calice che hanno immaginato per il frontale di questa PU+RA sarà presente effettivamente su tutti i nuovi modelli. Cioè, che è probabile il contrasto cromatico e l'assenza del logo in favore del lettering anche all'anteriore. Personalmente trovo tutto molto affascinante. sono curioso di vederne i risultati. Qui si intravede un po' più di ciccia sul design futuro https://it.motor1.com/news/623918/nuove-lancia-foto-interni-esterni/ Aggiungo...sono entusiasta del fatto che finalmente abbiano deciso di sfruttare un brand d'arredamento premium per collaborare nel design degli interni. Il design industriale in ambito living e arredamento è un'assoluta eccellenza italiana che ci distingue da tutti gli altri paesi, una follia non averlo fatto prima. Collaborare con Cassina è davvero una grande idea. (personalmente pensavo a questa cosa anche per Alfa da tempo.). Ora che gli ambienti interni e l'integrazione infotelematica la fanno da padrona, potersi avvantaggiare di punti di vista differenti da quelli dei soliti linguaggi automotive è certamente la strada: troveranno dettagli, chicche di design e materiali innovativi per i rivestimenti...tutta roba che poi puoi rivenderti benissimo in un premium brand, anche perché al momento di eleganza stile e premiumness ce n'è pochina in giro.
  5. Mi piace molto. Il design è interessante e proporzionato...pure molto pulito nel complesso. Se vende una Tesla3, non vedo perché non dovrebbe vendere questa. Dentro hanno fatto un buon lavoro. Macchina più che onesta...La qualità complessiva delle Toyota si sta alzando verso l'alto: ho il sentore che, se continuano così, possano riempire un po' quel vuoto lasciato da recentemente da VW e accaparrarsi la fetta di clientela che non può o vuole spendere per il premium ma contemporaneamente cerca una qualità superiore ai brand generalisti. Sostanzialmente mi sembra che Toyota abbia fatto un ottimo lavoro di revisione costi ed economie di scala: le Toyota hanno pescato qualcosa da Lexus e Lexus ha condiviso un po' di costi con Toyota. Devo ancora capire se è un vantaggio per entrambe o se questa strategia presenta anche zone d'ombra (ci sono ad esempio alcuni elementi di design, sia fuori che dentro, che richiamo proprio linguaggi Lexus)...ma visto i tempi che corrono, mi pare il Costruttore che ha lavorato meglio a livello strategico.
  6. No, c'è sia in versione Plug-in che Full Hybrid... io l'ho intesa così leggendo articoli in giro per il Webbe.
  7. Apprezzo molto il ritorno a linee sobrie. Alla fine le Honda migliori non sono mai state sovraccariche stilisticamente... pensiamo alle CIVIC migliori o a S2000 e NSX. Gli ultimi anni sono davvero stai troppo troppo travagliati, questa è una bella svolta.
  8. Esternamente evoluzione ineccepibile. Internamente.... certo che i designer potrebbero osare anche una piccola evoluzione extra: siam bloccati a 15anni fa come impostazione generale.
  9. A me non dispiace, sinceramente, il trattamento riservato all'anteriore, anche se la griglia è molto sviluppata. Mi disturba molto, invece, la pesantezza visiva e massiva del posteriore: uno sbalzo infinito e una sproporzione nei volumi che ha costretto i designer a tirar fuori dal cilindro questa 3a luce (che comunque risolve poco).
  10. Secondo me han proprio deciso di pantografare la strategia (alla luce dei fatti vincente) di Porsche con 911...evolveranno lo stile con molta parsimonia. Inoltre, penso abbiamo trovato una linea che tende ad assorbire molto bene il passare del tempo, considerando che la prima GranTurismo è datata 2007
  11. Nel topic delle spies c'erano foto a confronto. La nuova Varia molto più di quanto non si riesca a percepire con un primo sguardo. Hanno fatto davvero un lavoro eccellente in termini evolutivi.
  12. Chissà cosa hanno variato negli interni... Nei video si dice che non possono farli vedere perchè non sono definitivi e alcuni particolari cambieranno. Per quanto riguarda invece la discussione sulla "presunzione" faccio notare che forse, per problemi di status del brand, è Giulia che ha adottato una certa "umiltà". Poi, al netto di tutto, si pagano le finiture superiori, la tecnologia e l'infotelematica di ultimo livello, la sensoristica e, direi, anche il V6 Nettuno, che è comunque molto più tecnologico e performante (nel complesso) rispetto al V6 di Giulia Q... Senza contare le finezze adottate sull'impianto sospensivo o nella distribuzione dei pesi. é una Maserati e non presenta nulla in meno di una Porsche o di una Aston, anzi, va più forte...quindi perchè mai dovrebbe peccare di arroganza? PS: non mi sarebbe dispiaciuto vedere una versione con fari posteriori a boomerang...da certe angolazioni, il posteriore, sembra richiamare molto anche 3200GT
  13. Beh...una schifezza. Che altro aggiungere? opinione personale, ma sa proprio di pacchianata. La messa in produzione ha solo peggiorato il concept, che già vantava una lista piuttosto lunga di problematiche stilistiche.
  14. nemmeno su una base totalmente elettrica? Chiedo dall'alto della mia ignoranza e insicurezza... 😅
  15. A livello concettuale è molto distante però... non da sensazioni da Hatch, ma da berlina con il portellone e il "culo corto"... tradizione francese insomma, a la CX... In effetti è probabile che la soluzione delle portiere a libro sia stata fondamentale per raggiungere l'obiettivo di proporzioni e volumi.
  16. Torno a ripetere... ok che Ferrari è Ferrari e può quasi permettersi qualsiasi scelta coraggiosa, però rifletterei sul fatto che questo genere di impostazione possa essere interessante per il mercato se ben sviluppata. Qualcosa c'è già poi: guardiamo la Cupra Formentor o BMW X2, ma nessuna riesce comunque a competere come qualità stilistica con Ferrari. Non è solo un fatto di costi, ma un fatto di cura e attenzione nell'ibridazione dei segmenti scelti per fare il crossover. Restando in casa nostra, fossi i vertici di Stellantis, ci farei una bella riflessione: non come modello in sostituzione di qualcosa o come modello unico rappresentativo di un segmento, ma come variante sullo stesso pianale potrebbe starci davvero. Vuoi il SUV "normale" ti becchi un ottimo progetto, guidabilità, accessori etc. Vuoi la sportività e l'esclusività? rinunci a qualche litro di bagagliaio (che poi 450lt non è che facciano schifo) e ai 5 posti e punti tutto sullo stile... le 4 poltrone singole, i 2 tunnel centrali, il design interno più curato e il costo maggiorato. Considerato il successo che, banalmente ha avuto Giulia Q, non credo avrebbero troppa difficoltà a vendere un prodotto più identitario di un suv comune, ma non estremo quanto una supercar o una super berlina. Questo per dire che la Ferrari è davvero al limite dell'impossibile potersela permettere, ma non mi spiacerebbe poter valutare una vettura similare a un prezzo tra i 60 e gli 80mila euro.
  17. Qualcuno l'ha già detto che se spostassero il medesimo concetto su un prodotto di un brand con prezzi più umani e di semplice fascia premium, anche senza porte a libro e mega sofisticazioni tecniche, ne venderebbero a quintalate? Molto figa... fuori e dentro.
  18. Però non han presentato gli interno su nessuna vettura... come mai? Sarei curioso.
  19. Io la trovo molto figa. Ovviamente andrebbe messa in vendita entro 1 annetto max, però concettualmente la trovo semplice, proporzionata, molto muscle e tecnologica al punto giusto, con alcuni dettagli che rubano l'occhio. La charger è la charger...anche il modello attuale ha un design che pare anacronistico...in realtà è iconica.
  20. Io penso sarà un lavoro in team tra Italia e USA. Vogliono capire le esigenze (secondo me specie negli interni) di un acquirente premium americano, perché è lì che sta il grosso del mercato. Anche Toyota pensa parte delle Lexus su suolo americano ad esempio...e Lexus è già stata tirata in ballo da Imparato come benchmark (giustamente secondo me). Spero che tirino più fuori una Purosangue meno estrema che non una Eletre, al limite un qualcosa simil Polestar5. HAa fatto più riferimento allo spazio interno che non all'altezza da terra o Aad altre caratteristiche da SUV. Lo spazio interno, con una berlina elettrica, lo puoi ricavare in tanti modi.
  21. Io partirei però anche dal presupposto che MC20 è un' Alfa Romeo 6c ricarrozzata per sembrare una Maserati 😂. A parte gli scherzi...la piattaforma è d'eccellenza e credo vada benissimo usarla anche per la supercar del Biscione. Probabilmente si distinguerà dalla Maserati perchè la faranno Ibrida e quindi a trazione integrale con possibilità di viaggiare anche 100%TP a seconda delle esigenze. Questo però consentirà di boosterizzarla con una bella manciata di cv e coppia istantanea extra e di dare anche l'idea di un powertrain differenziato. Domanda...secondo voi useranno il V6 alfa GTAm oppure metteranno mani sul Nettuno? (che comunque, mettiamola pure giù come vogliamo, ma per me trattasi di evoluzione del V6 biturbo Alfa). Detto ciò, leggendo l'articolo, la mia preoccupazione è più per le parole del capo centro stile... Quando dice di voler ricominciare a fare design d'avanguardia e di volersi ispirare alla temerarietà delle linee di Scaglione sulle B.A.T. Spero di non dovermi ritrovare a vedere design troppo estremi....anche se sarebbe tipico di Alfa riuscire per l'ennesima volta a fare tutto bene e sbagliare clamorosamente un unico singolo componente per rendere i prodotti davvero con possibilità di successo trasversali (certo, con il design non hanno praticamente mai fallato in modo rovinoso...anzi, spesso hanno raggiunto vette d'eccellenza). Speriamo bene.
  22. Occhio, che secondo me alcuni stilemi esterni li rivedremo sulla Q5 nostrana. L'impostazione del frontale non è troppo distante guardando gli ultimi spies. Gli interni sembra decisamente al ribasso rispetto al solito, invece... penso dipenda dalle luci con cui son state scattate le foto. Inoltre, quasi certamente, anche se dovessero mantenere un design similare per Q5, credo che il comparto di schermi e schermati sarebbe più importante come dimensioni. Secondo me il gruppo Vag sta veramente perdendo il brio dei tempi migliori....prodotti abbastanza piatti, nessun guizzo e una certa mediocrità qualitativa (che poi era il loro punto fortissimo): probabilmente il Dieselgate ha avuto e sta avendo le sue pesanti ripercussioni.
  23. Io la trovo pacchiana negli interni un decimo di quanto non siano l'ultima Serie 7 o la Classe S.
  24. Come proporzioni sembra uscire bene. Purtroppo (ma spero di essere smentito), avrà quel "piccolo" problema di sovraffollamento stilistico mixato a barocchismi e orge materiche negli interni: Un albero di natale foderato di metalluro, e plastiche nero lucide. Io veramente comincio a non capire più questa voglia da parte dell'utenza (perché comunque ne vendono tante) a non voler girare su vetture di lusso e buon gusto, ma su sale gioco anni 80 ambulanti. Chiedo scusa per lo sfogo, ma se vedo del potenziale nel prodotto mi irrito ancora di più.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.