
-
Dalle [Mai Nate] a "Si Può Fare!!!" grazie alla A.I.
Interessante che riesca a ricreare anche delle viste inedite sulla base delle immagini che gli metti a disposizione. Ovviamente qualche libertà di interpretazione se la concede… Così anch’io mi son concesso la libertà di portarla a gareggiare nella Dakar 🤣
-
Dalle [Mai Nate] a "Si Può Fare!!!" grazie alla A.I.
- Dalle [Mai Nate] a "Si Può Fare!!!" grazie alla A.I.
Interessante che riesca a ricreare anche delle viste inedite sulla base delle immagini che gli metti a disposizione. Ovviamente qualche libertà di interpretazione se la concede… Così anch’io mi son concesso la libertà di portarla a gareggiare nella Dakar 🤣- I prossimi modelli Porsche
- Fiat 500 Hybrid 2025
Che ci sia stato un errore di valutazione (cioè credere che nel 2024/25 l’elettrica sarebbe riuscita a saturare Mirafiori) sembra di averlo scritto abbastanza chiaramente. È anche vero che 500 è uno dei modelli core di Fiat e non il solo, e sul resto mi sembra che l’offerta sia molteplice. Poi non sta sicuramente a me farti cambiare idea, ci mancherebbe 🤷🏻♂️- I prossimi modelli Porsche
Beh andrà sicuramente a perderla… Alla fine la clientela tra 911 base ed una Cayman/Boxster GT non è proprio la stessa. Diciamo che probabilmente vogliono rendere la 718 un’alternativa entry delle versioni più cavallate della sorella, visto che con i chiari di luna globali il segmento è in fortissima contrazione…- Fiat 500 Hybrid 2025
Come scrivevo prima la 500e era un po’ acerba già 5 anni, figuriamoci oggi. Si parlava anche di facelift con l’arrivo dell’elettrica aggiornata se non ricordo male. Probabilmente per non ritardare ulteriormente la microibrida il tutto verrà standardizzato nel 2027. Fermo restando che imho toccare il design di questo modello è un grande azzardo…- I prossimi modelli Porsche
- Fiat 500 Hybrid 2025
Parliamo di scelte fatte ancora nel 2017… Con Tesla che in pratica sembrava dovesse soppiantare tutte le ICE di segmento D e regolamentazioni che all’epoca erano tutto fuorché in discussione. fai paragoni con modelli differenti… che senso ha? FCA prima e Stellantis poi avevano deciso di tenere in vita la vecchia che comunque vendeva a 6 cifre finché potevano. Scelta micragnosa? Sicuramente… Ma han comunque tenuto in vita Pandina e sviluppato come multienergia GPanda e 600. Capisco lo sconforto, capisco che non ve ne frega del perché si è arrivati a questo punto, ma è UN ANNO che si conosce il powertrain ed è UN ANNO che si scrivono le stesse cose… la domanda è: quando bisogna andare avanti a scrivere sempre le stesse cose? Il forum è pieno di argomenti, costantemente aggiornati, su cui discutere… Sinceramente fatico a capire l’accanimento verso determinati temi su cui si scrivono sistematicamente sempre le stesse cose. Boh… visto l’impegno con cui lo staff lavora per questo forum, io ho più sconforto in questo.- I prossimi modelli Porsche
- Fiat 500 Hybrid 2025
sono state fatte, sicuramente analizzandole con il senno di poi, delle scelte errate su questo modello. La “e” nei primi 2 anni di vendita si è comportata bene commercialmente, poi causa cambiamenti globali, moltissimi incentivi a livello di paesi europei son stati eliminati o ridotti. Mettici poi che come EV era un prodotto un po’ acerbo ed ecco che si son visti costretti a correre ai ripari… Stanno in ogni caso correndo tutti ai ripari, anche i primi della classe.- Fiat 500 Hybrid 2025
Era soprattutto un problema di tempistiche. L’auto doveva essere in produzione il prima possibile, per cui si è usato quello che risultava già compatibile con la piattaforma, poco costoso e veloce per la fase di progettazione e testing, e che evitasse anche sorprese di affidabilità. Aver anche usato il 1.0T avrebbe comportato tempi più lunghi (= maggiori costi sociali) probabilmente con maggiori emissioni etc, almeno di renderlo Miller accoppiato all’ex Punch, con tempi ancor più lunghi. Capisco che al cliente finale le dinamiche industriali interessino poco o nulla, ma siamo in un forum di gente che negli anni si è un attimo “formata” per capire certe cose - anzi direi che qui dentro molti si sentono talmente “imparati” da saper gestire multinazionali meglio di manager strapagati - per cui le continue polemiche che si leggono da un anno a questa parte o sono di utenti duri di comprendonio o solo semplicemente faziose! Perché ok avere un parere, ma reiterarlo a mo’ di litania inizia a diventare altra cosa, specialmente dopo che certe dinamiche vengono spiegate. Poi concordo anch’io, e lo dissi fin da subito, che questo motore nel 2025 su una vetturetta premium come lo è nata questa Nuova 500 è una mezza porcata. Ma la situazione industriale e sociale a Mirafiori e ditorni era quella che era, e la precedente generazione con lo stesso powertrain vendeva fino all’anno scorso circa 100k auto… Si pesava meno, etc e blablabla… Tutte cose che a chi la comprava interessavano molto in effetti 😂- Cupra Born Facelift 2025 (Spy)
- Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
- Lancia Ypsilon 2024
- Dalle [Mai Nate] a "Si Può Fare!!!" grazie alla A.I.