Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Io ho capito che sarà tutto nuovo ma forse mi sbaglio. Comunque se i giapponesi hanno fatto nascere 2 marchi dl nulla come Lexus ed Infinity ed in 20 anni portarli ad alti livelli, credo che questi tedeschi possano fare altrettanto forse anche in meno tempo (non perché tedeschi ma per la velocità con cui viaggia il mondo oggi).. questo mi fa sempre accendere quella lucina in fondo al cuore che sarebbe possibile anche un rilancio di Lancia, un marchio sicuramente meno dimenticato di Borgward!
  2. Che base esistente è stat usata? io ho capito che è nato da zero!
  3. Prevedibile è la parola giusta.ovviamente mi direte che il cliente medio vuole un auto "sicura" nel senso che ispiri sicurezza, tranquillità, un auto media insomma.. allora che bisogno c'è di mettere a tutti costi il doppio scarico? perché anche su un auto che di sportivo non ha nulla ma che servirebbe solo per caricare e portare la famiglia al mare bisogna mettere il doppio scarico laterale? oltrepassando ovviamente quella cromatura barocca ed un posteriore che più prevedibile non si può! Resta da capire anche l'incertezza e la confusione del frontale dove, non sapendo quale motivo di griglia ne hanno usate 3: la lamellare in basso, una media con motivi 3d, ed un'altra dentro la cromatura sempre lamellare ma in verticale! Per me una delle più riuscite (oltre la Kadett anni 80 che ricopriva il ruolo in maniera impeccabile) era questa: probabilmente la versione più personale di questa anonima media!
  4. Mi sento di prevedere che dopo la moda imperante dei suv, la prossima tendenza saranno appunto questi pick up visto anche i prossimi arrivi (non si sa se in Italia) di Fiat Toro e il renault. Peraltro credo siano di una comodità estrema!
  5. Signore... io sono il primo a dire "evviva la sperimentazione" "evviva l'innovazione"... ma anche qui... una maquette l'avran pur fatta no? allora le cose son due, o hanno accettato la bozza di stile durante un party (verso la fine) quando ormai erano ubriachi anche i camerieri, oppure ormai in un mare di anonimato automobilistico per spiccare si preferisce colpire duro!
  6. Pardon, rimuovo - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Mi imbarazza quanto siano privi di spunti e fantasia, ritengo che il bello debba essere inserito e cercato in qualsiasi oggetto ci accompagni quotidianamente, ed infatti è il primo aspetto che cerchiamo e valutiamo durante un acquisto, partendo dal paio di mutande finendo all'automobile. Se poi ci sono 10 milioni di persone che non valutano il design dell'auto e la ritengono al pari di un televisore (dove più o meno uno vale l'altro) ben venga. Questo è un forum di appassionati di auto e quindi valutiamo l'auto nella sua interezza dal design alle prestazioni, dalle mode alle tendenze. Gli orientali e l'oriente in genere in fatto di gusti e prodotti hanno appiattito il mercato automobilistico copiando, emulando ed ancora oggi (almeno i coreani) che sono una realtà affermata da oltre 20 anni, non riescono a produrre nulla di originale o che almeno abbia spunti. Il fatto che 10 milioni di persone acquistino i loro prodotti fa si che noi tutti siamo circondati di banalità e non di ricerca del bello.
  7. Alla fine il vero problema non è che esistano queste case automobilistiche che nulla hanno dire e nulla diranno.. Il problema è che c'è gente che se le compra. Questi attingono a piene mani da stilemi di altre case continuamente!!!! Il muso attinge in pieno dal prototipo Prologue di Audi, gli interni sono Leon!!! Ma dico... poi non lamentiamoci se il design dell'auto è ormai standardizzato.. TE CREDO! l'unico modo che abbiamo di dare vivacità e bellezza al settore auto è smettere di comprare queste marche e relegarle ai paesi in cui producono!
  8. Tony ramirez

    Rolls-Royce Dawn 2016

    Messaggio Aggiornato al 09/09/2015 carscoops Press Release:
  9. va bene la larghezza ma almeno no farli netti netti. fossero stati "spalmati" sulla fiancata credo sarebbero stati decisamente meglio, sarebbe sembrata decisamente più lunga, più slanciata - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Con passaruota 313 stile e senza:
  10. Ma era così difficile togliere quell'aria da 313 di paperino... dico, fin dall'inizio ma nessuno si è accorto che quest'auto sembrava più una parodia.. con quei passaruota sproporzionati con quei fari teneri teneri davanti. Va bene seguire il filone 8c (anche li...) ma forzarlo a tutti i costi su un segmento B... ma dico le prove di stile le maquette, le avran fatte, nessuno si è accorto di quanto fosse sgraziata? Anni fa per newstreet realizzai questo render dove fondamentalmente cambiavano i lamierati anteriori e il paraurti.. non sarà il top ma bastava così poco per renderla un filo più aggressiva
  11. Inizio a fare la mia "piccola" classifica... all'epoca mi attirava qualsiasi cosa si muovesse:
  12. Quindi se il Toro arrivasse in Italia non avrebbe concorrenza? l'Orco mi pare sia venduto solo in Sudamerica! non ho ancora ben capito il posizionamento del Toro, sarà quindi più piccolo di Amarok e questo Renault?
  13. Sarò un nostalgico ma a me piace visto che ricorda lo spirito della mehari. E come la sua progenitrice vedo che ha la carrozzeria completamente in plastica! Purtroppo è il contesto storico sbagliato, oggi certe auto non si acquistano più, la Mehari invece riscosse un grosso successo commerciale all'epoca come mezzo polivalente (trasporto, da lavoro e svago) ed ancora oggi è utilizzata come spiaggina in località lussuose come la costa azzurra. La sua caratteristica era la meccanica semplice derivata da Dyane (non da 2cv) e la carrozzeria in plastica colorata nella massa e concepita a moduli! si evitava il carrozziere e si aveva un grosso risparmio di peso! Era concepita così per non subire la ruggine causata dall'utilizzo nelle località marittime. Quindi questa concept M a parte qualche dettaglio (da salone) tanto concept non è ma è moto vicino alla produzione e a quello spirito. A chi dispiace per il marchio citroen ricordo che il suo successo lo ottenne proprio con auto "strane" come la Mehari.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.