Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4507
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    72

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Guarda che mediamente stiamo assorbendo già tanta negatività, non volermene ma sarebbe bello li tenessi per te. Mi chiedo veramente perché buttare i soldi in prodotti così brutti, male assemblati, male pubblicizzati. Per la smania di avere un SUV? (rispondimi di no e sarai salvato)
  2. L'unica nota positiva è che ha un motore.
  3. ad oggi su subito.it un cofano si trova a 200 €
  4. È vero ma c’è da dire che la fonte di inaffidabilità della r56 è il motore… che è peugeot
  5. Beh ruote posteriori coperte fanno ben sperare!
  6. mi viene da piangere. ora mi affaccio per dare un'occhiata alla mia R56 Cooper verde inglese con tetto e specchi bianchi. Così per riprendere fiato.
  7. è palese che non riesco più a star dietro alla miriade di modelli e segmenti offerti dalle case automobilistiche. rimpiango i vecchi tempi quando ogni casa aveva a listino 7/8 modelli e il restilyng avveniva dopo 5/6 anni ed un modello in generale aveva una vita media di 10/12 anni
  8. ma non comincia ad esserci una sovrapposizione con la nuova Megane?
  9. Questa si mangia la metà di noi di traverso.
  10. Mah.. secondo me dietro queste operazioni di Pandare i giocatori c'è la mano di Lapo, se ste Panda diventassero di tendenza il suo Garage Italia potrebbe far soldi nel restomood di tutte quelle che ci sono ancora in giro
  11. speravo di morire prima!
  12. Il richiamo a Tesla è ahimè inevitabile perché dettato da un fattore fondamentale per un'auto che nasce elettrica: l'aerodinamica.
  13. Meravigliosa
  14. è normale che io provi dei sentimenti verso quest'auto?
  15. No, credo avesse le sospensioni autolivellanti e stesse andando in reparto blindatura, quindi le sospensioni erano già pronte ad accogliere un maggior peso. A riprova di questo monta i famosi cerchi in lega delle Croma e Thema statali.
  16. c'era una discussione molto dettagliata fatta da Paolo GTC. Comunque in sostanza, prima della Punto come sostituta della Uno fu messo in cantiere un altro progetto che non ricordo perché fu chiamato Bino/Trino. a metà strada fu cassato, fu ripreso tutto daccapo (e forse qui si spiega il consistente restyling della Uno del 89) e fu fatta la Punto, il progetto Bino/Trino non vide mai la luce se non in forma di muli.
  17. Beh raga.. queste foto sono praticamente uno scoop inedito e forse finalmente dopo anni veniamo a conoscenza dell'aspetto che avrebbe avuto la Bino/Trino
  18. a me sfugge un pò il senso (ma chiedo a qualcuno che ne sa più di me) di avere in gamma 2 auto praticamente simili per dimensioni e posizionamento. Una è questa l'altra è il Vitara, messe accanto come nelle foto spia sembrano veramente simili come ingombri.
  19. Ma a parte quello, non è che basta cambiare un pannolino nel cruscotto e hai il clima automatico. cambia tutto il sistema, spariscono tutti i leveraggi, immagino ci sia da implementare una centralina. Passare da un clima manuale ad automatico non è uno switch da 4 viti e due morsetti.
  20. ok ok è che convenzionalmente con il termine aftermarket ho sempre immaginato quei prodotti acquistabili da Norauto.
  21. mmmm Ni! il catalogo Lineaccessori per la barchetta aveva accessori specifici per quel modello non compatibili con nessun'altra modello fiat, lancia, alfa.
  22. non ci giurerei che sia aftermarket, a parte che sembra troppo ben integrato con la mostrina ad hoc e persino lo stesso punto di grigio.. certo non ho mai visti in Italia ma ricordo perfettamente che per le versioni estere (in particolare paesi freddi) vi erano parecchie differenze e la mancanza del web potrebbe averci fatto perdere di vista diversi accessori. Lo dico perché per esempio nel 99 mio padre acquistò una Marea berlina aziendale, aveva 6 mai di vita, la particolarità consisteva nel fatto che era una SX (quindi base) ma aveva tutti gli accessori della ELX in particolare tutti gli accessori per la visibilità, lavafari, ecc ma.....non aveva gli alzacristalli elettrici. perché era stata destinata ai paesi scandinavi. Infatti era rossa, rarità per una berlina. Gli alzacristalli elettrici non li aveva perché col ghiaccio che si forma su al nord era più conveniente abbassarli a mano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.