Vai al contenuto

8coibaf

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    2772
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Esatto, McPherson al posteriore. Usano due braccetti invece del triangolo visto che non deve sterzare, ma la sostanza è quella.
  2. La 8C condivide il pianale con la Granturismo, non la 4200 Gt
  3. Nessun problema a passare in M anche in movimento (solitamente è possibile passare pure in N, ma giustamente sconsigliato), alla fine gli stai solo dicendo che stai prendendo tu il controllo della selezione marce. Conta che comunque si tratta di un joystick collegato elettronicamente quindi se ci fosse il rischio di fare qualche danno non ti lascerebbe nemmeno fare il cambio di modalità.
  4. In che senso ? sulla nostra (modello 2010) se freni e si disattiva tiene comunque in memoria la velocità che era stata impostata. Se premi il pulsantino in cima alla leva riporta in automatico alla velocità che era stata impostata. Mi pare fosse già così pure sulla Bravo che avevamo prima.
  5. Sinceramente rileggendo roba in giro di Porsche la cosa non mi è più molto chiara, da alcune parti sembra che sia quello solo con i freni mentre da altre parlano di differenziale elettronico. In alcuni casi sembra che il PTV sia il primo e PTV plus il secondo, ma da altre parti parlano contemporaneamente di ruote frenate e differenziale elettronico.
  6. Non credo che il torque vectoring sia solo software, altrimenti sarebbe solo una roba tipo l e-q2 della Giulietta. Il PTV mi sembra utilizzi un differenziale a controllo elettronico.
  7. Vuoi una Subaru in pratica Poi i trasversali solitamente hanno integrato anche il differenziale e quindi hanno i due output per destra e sinistra, mentre i longitudinali hanno un solo albero di output che va al differenziale.
  8. Avendolo provato su 500x e Renegade un po' di volte a confronto con il TCT della Giulietta preferisco di gran lunga il doppiafrizione in tutte le situazioni. Magari poi ho beccato accoppiate sfortunate, ma mi pare più "sveglio" e rapido.
  9. Probabilità molto tendente allo zero: il cambio della Giulia è per motori longitudinali con trazione posteriore, la 4C è motore centrale trasversale con trazione posteriore quindi deve usare lo stesso cambio delle trazioni anteriori a motore trasversale e cioè il 635 DDCT. Adattarla per configurazioni diverse vorrebbe dire rifare la macchina quasi da zero e comunque non credo che il manuale o lo ZF8 automatico siano compatibili con le motore posteriore centrale. Al limite potrebbero provare a rivedere la meccanica del cambio attuale per renderlo più robusto.
  10. Tempo fa ricordo che ci si chiedeva come fossero gli ammortizzatori su Stelvio: Esistono tre configurazioni diverse: -FSD solo al posteriore -FSD su tutti e quattro gli ammortizzatori (Dynamic Suspension) -Ammortizzatori controllati semiattivi ( come quelli del performance pack della Giulia ) che se non sbaglio forse non sono ancora a listino
  11. Dipende se partono con piattaforma TA o Giorgio. Se Giorgio saranno gli stessi di Giulia, altrimenti dovrebbero usare gli stessi motori con trasmissioni diverse adatte al motore trasversale
  12. Semplice, nessuno va in giro a piedi quindi nessuno attraversa la strada.
  13. la Ferrari ormai se l'è giocata...
  14. Sembra un anteriore LaFerrari con posteriore 918. Non sembra male comunque
  15. Non necessariamente. Visto che si tratta di un motore nuovo di sicuro è stato progettato per essere montato in entrambe le configurazioni.
  16. Più vendute non necessariamente vuol dire remunerative, anzi, se le vendi in perdita...
  17. Tra l altro è anche probabile che esista una versione vecchia visto che la Giulietta 2010 doveva chiamarsi Milano.
  18. Perchè la gente è sempre pronta a dire cavolate
  19. Le ottiche cambiano perchè quelli sono i full-led, non so se quelli della Base sono stati modificati.
  20. A me non dispiacerebbe neppure una versione coupè, la linea con il tetto chiuso di questa è ottima rispetto alla California che diventava un po' un panettoncino
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.