Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

8coibaf

Redattore
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Un nuovo Colore ! (grigio)🤣 So che la scorsa settimana ci sono state discussioni interne su come procedere sui modelli di piattaforma Large, non solo Alfa. Ci sta che ci sia qualche novità
  2. Il posteriore anche a me sa di "vuoto", però è coerente con l'ispirazione: Forse al cosa che frega è che la versione veramente iconica della E-Type è questa qua:
  3. Se è come quello della Corsa meglio che non lo mettano, fa veramente cagare
  4. No il SGW protegge solo la porta OBD, infatti sulla DEMO car su cui sto lavorando abbiamo dovuto attaccare la nostra centralina sui fili della CAN che vanno alla VDCM, altrimenti non si vede un tubo dall'OBD.
  5. Il motore elettrico da fermo ha coppia in modo proporzionale ( circa) a quanta corrente l'inverter ci fa passare dentro, se la corrente è zero la coppia è zero, non c'è nessuna coppia dal motore elettrico che non sia generata volutamente dal controllo. Sulla tua ci sarà semplicemente una funzione di creeping abilitata che simula il comportamento di un automatico classico per fare le manovre. Di recente ho guidato per qualche giorno una Renault Rafale e trovo l'auto Holding estremamente fastidioso in manovra, tutte le volte bisogna dare un colpetto di acceleratore per convincerla a mettersi in movimento e se ci si vuole muovere di poco tocca subito premere il freno rapidamente, quando senza basterebbe modulare la pressione sul freno senza balletti, per fortuna si può disattivare.
  6. Che l'abbiano tolta oppure no a quanto ne so io il nome previsto sarebbe eQV
  7. Già qua si vede che ci sono 3 centraline separate e due attuatori . Sicuramente sistema ASIL-D Qui avevano ancora tenuto il piantone dello sterzo come estrema sicurezza.
  8. Volante completamente scollegato fisicamente dalle ruote. Il volante è collegato ad un sensore angolare che comunica con una centralina. La centralina in base alle condizioni di guida stabilisce l'angolo di sterzata da dare alle ruote e questo viene raggiunto per mezzo di attuatori. PRO: -Rapporto di sterzo variabile all'infinito e in funzione di parametri diversi -Packaging che non deve prevedere la presenza del piantone ( vantaggi anche nella meccanica per le versioni con guida a destra) -Integrazione ADAS e guida autonoma CONTRO: -Sistema estremamente critico per quanto riguarda la sicurezza, servono ridondanze per sensori, ECU, attuatori, verifiche SW
  9. Il collaudatore Peugeot mi aveva parlato l'anno scorso dell' introduzione dello Steer by wire, tecnologia che potrebbe non essere limitata alla piattaforma Small..
  10. Il sistema ha sicuramente la potenzialità per fare tutto quello che mostrano. Sicuramente è fatto tutto in modo controllato con delle messe a punto dedicate per ciascuna prova dei parametri del controllo. Io sto attualmente sviluppando con la mia azienda ( Cinese ) un sistema analogo. Poi spesso quello che si vede in video non è quello che percepisce un passeggero: Per bloccare la cassa in modo tale che appaia piatta bisogna tirare parecchio su i parametri del controllo, che rendono il tutto più nervoso accentuando le vibrazioni ad alta frequenza che magari nel video non si notano, ma che nell'uso reale possono essere fastidiose. In soldoni il sistema collega le due camere dell'ammortizzatore ( che diventa un attuatore) con una pompa in grado di generare forze indipendentemente dalla velocità di movimento della sospensione. Poi, a seconda dello schema del sistema, possono esserci anche delle valvole a solenoide peer controllare la pressione. Un sistema di questo genere può arrivare a usare 10-15kW di potenza di picco su ciascuna sospensione del veicolo con forze massime nell'intorno dei 10kN. Molto simile a quanto installato su Panamera e Taycan : Errata Corrige: su questa utilizzano invece un sistema di attuatori elettromagnetici Lineari, esattamente come la DEMO di BOSE di anni fa. Quella con il sistema Idraulico è la U9
  11. Praticamente un Cybertruck schiacciato
  12. Per la parte alta sembra abbastanza plausibile con quanto visto sul mulo. In basso boh, non sapendo come è attendiamo feedback degli insiders....🤣 Niente male comunque fosse circa così
  13. Schema sospensivo è assolutamente identico ( nel senso stessa architettura, non stessi componenti), anzi avrà qualcosa in più rispetto a Stelvio I (Aria) e anche gli Ammortizzatori sono più raffinati. ...e altro ancora... Albero in carbonio non serve se non hai l'albero.
  14. Folgor su Granturismo sono 1200cv i motori come potenza complessiva, ma è il pacco batteria a limitare la potenza erogabile sugli 800. Per le eQV sono previsti attorno ai 1000cv effettivi
  15. Con quella cifra ci si porta a casa circa 100 4C ( visti i prezzi su autoscout), un affarone
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.