-
Numero contenuti pubblicati
8461 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
42
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gpat
-
Perdonami ma la fusione l'hanno fatta loro e nel momento in cui hanno assorbito FCA, gli stabilimenti italiani erano compresi nel pacchetto. Se non avevano in mente nessun modo per mantenerli operativi e profittevoli, potevano pure pensarci prima. A nessuno importerebbe dove è costruita la GPanda o la Junior se gli stabilimenti italiani fossero tenuti a regime con qualche altro prodotto anche di fascia più alta, anziché marcire con la cassa integrazione. Tutto questo a partire dai prodotti di segmento E-F di Maserati che al momento mancano all'appello perché qualche esperto di marketing è convinto di poter studiare qualche alchimia per farli diventare appetibili solo da 200k in su quando la generazione precedente intorno ai 100k faceva utili apprezzabilissimi.
- 8841 risposte
-
- 5
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Riguardo le isole, quest'estate sono stato ad uno stupendo raduno del club Maserati in Sicilia, persone a cui piace guidare e perdersi nelle strade anche più incontaminate del luogo e anche per centinaia di km al giorno... Chissà come sarebbe andata se anche solo un partecipante avesse avuto una Folgore, solo uno, non dico tutti... E parliamo di fan sfegatati del marchio che hanno portato di tutto dalle Biturbo fino all'ultima Granturismo (ce n'erano ben 2)
- 8841 risposte
-
- 2
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Oltre al fatto che le auto "del popolo" di Stellantis non avranno niente di più italiano rispetto a una Dacia o una Skoda qualsiasi. Scelte come Panda, 500X, Giulietta sono andate in phase out a favore di roba prodotta in Polonia e Turchia e senza neanche il motore Fiat, in pratica siamo al livello di tedesche che comunque vengono prodotte anche con componenti da fornitori italiani quando ha senso.
- 8841 risposte
-
- 3
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Unico accorgimento potrebbe essere quello di fare attenzione a questo richiamo: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/fiat-e-alfa-romeo-richiamano-le-hybrid-problemi-alla-batteria-48v/
-
Si stanno rendendo conto che se dovranno scontare la punizione di guidare una EV per il resto della loro vita, tanto vale godersi la libertà da qui al 2034.
- 12019 risposte
-
- 4
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Fanno come la Mini Cooper? EV nuova e ICE venduta come nuova ma di fatto restyling della precedente? Ovviamente scherzo, sarebbe troppo bello per essere vero. Infatti la rotella e i pulsanti sono le due opzioni peggiori possibili, proprio perché richiedono che tu distolga lo sguardo. La leva è l'unica soluzione sensata, messa ovunque basta che sia una leva, se vuoi liberare il tunnel la metti al volante, ma resta il fatto che puoi azionarla solo con la memoria muscolare.
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Diciamo che le teorie del complotto sono un po' più concrete di una semplice allucinazione, se consideri casi studio come quelli della Silk, da chi era sovvenzionata, con chi doveva competere, a chi avrebbe giovato, e come per fortuna si sia alla fine allegramente volatilizzata lasciando gli amici investitori con un pugno di mosche.
- 105 risposte
-
Il sistema è inadeguato perché i produttori si trovano tra due fuochi entrambi ostili: i cinesi che vendono batterie, e la UE che li costringe a buttare fuori prodotti elettrici. Se ci fossero regole antinquinamento con norme tecnologicamente neutrali, quindi senza avere niente a che fare con le multe CO2, l'elettrico sarebbe solo una tra le tante scelte e i cinesi inizierebbero a lanciare le batterie con la fionda pur di farle comprare.
- 105 risposte
-
- 1
-
-
"umiliazione" è un concetto privo di senso se poi tiri fuori un prodotto che funziona meglio degli altri. Dovrebbe essere molto più umiliante buttare un pozzo di soldi nel tuo progetto di batterie parallelo che per forza di cose avrà handicap più difficili da aggirare rispetto ai competitors, dove se litighi con il cinese puoi sempre andare dal giapponese o dal coreano, ma dall'altra parte se l'handicap del tuo prodotto casalingo diventa troppo più grande, resti sbattuto fuori dal mercato, sia per le batterie che per le auto. Il mio pensiero è che se ha avuto senso vendere Marelli (già molto opinabile) che aveva un know-how consolidato ed esteso, a quel punto aprire una gigafactory per UN componente dove si parte da 0 dovrebbe essere proprio una barzelletta.
- 105 risposte
-
Io ricordo bene le motivazioni dietro la vendita di Magneti Marelli, il pretesto era che produrre componenti specifici in-house non fosse più profittevole, e il core business delle case automobilistiche dovesse essere quello di "impacchettare" componenti altrui, per formare il prodotto definitivo, l'auto. Ragionamento tutto sommato invecchiato bene, ma perché andare a impelagarsi adesso nella produzione di UN componente (la batteria) dove ci sono già produttori che ti mangiano in testa e che competono in maniera spietata anche tra loro, dandoti la possibilità di scegliere il miglior offerente di volta in volta? Mah. Delirio totale
- 105 risposte
-
Non nella versione a GPL, credo. Comunque nei comunicati stampa questa Niro viene definita "tri-fuel", forse un po' inappropriato?
- 97 risposte
-
- elettrico kia
- niro 2022
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Se non sbaglio, praticamente insieme all'altra rivale per le famiglie "smart", Dacia Bigster hybrid + GPL.
- 97 risposte
-
- elettrico kia
- niro 2022
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Intanto è entrato a listino. 1.6 aspirato full hybrid DCT + GPL. 2000€ di sovrapprezzo.
- 97 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico kia
- niro 2022
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
GLC è più equilibrata (pur non essendo questo gran capolavoro), ma il Coupè trasmette l'idea di aver comprato qualcosa di più fresco, diverso, esclusivo. E sappiamo bene cosa fa muovere il mercato di questi tempi.
-
Il fatto è che Marchionne non ha mai preteso di essere un uomo di prodotto, è passato alla storia per i suoi 2 miracoli finanziari, ovvero il divorzio con buonuscita da GM e tutta l'operazione FCA. Viene ricordato per quello, lato prodotto se si fa una lista di auto si vede che ha avuto i suoi alti e bassi, ma comunque immensamente meglio rispetto alle scimmie urlatrici che ci sono ora, che anche sul lato finanziario hanno concretizzato un epic fail sbagliando tutto lo sbagliabile, al di fuori dei bonus incassati sul loro conto corrente. P.S. quando dovevano tirarsi fuori dal baratro e serviva centellinare le risorse, c'era Marchionne a supervisionare il lato finanziario e De Meo al marketing, per operazioni come Fiat 500 e Mito per intenderci. E ce l'hanno fatta, perché erano 2 persone giuste per quei 2 ruoli.
-
Il fatto è che oltre i dazi, come soluzione, ci può essere solo un ban totale stile USA.
-
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/10/17/santo_ficili_la_mia_missione_riportare_maserati_dove_merita_di_stare_.html Non voglio essere prevenuto verso un buon torinese, ma dire così, di questi tempi, sembra più una minaccia che altro.
- 12019 risposte
-
- 8
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
I prodotti non devono essere per forza tutti benchmark del settore, rivoluzionari, campioni del mondo con liste di attesa da 1 anno per funzionare... Di certo fare la Tipo è stato meglio che non farla. Cosa che non si può dire con così tanta certezza di progetti molto più pretenziosi.
-
Pure Marchionne riconobbe i meriti di Altavilla nell'aver spinto per la Tipo EU, progetto a cui lui si era opposto.
-
Ora dimmi tu se non è sensato, dal punto di vista del cliente finale, scegliere di posticipare l'acquisto di un'auto con batteria ricaricabile il più possibile. Perché anche cercando di acquistare da nerd del settore, in senso buono, cioè documentandosi in maniera esasperata e scegliendo i prodotti più sicuri... un domani non è impossibile che arrivino provvedimenti generalizzati da psicosi, com'è stato per il GPL, e resti fregato.
- 105 risposte
-
- 1
-
-
In quel caso siamo fregati, se n'è andato con BYD 🤦🏻♂️😂 Se sono in crescita vuol dire che il piano funziona nel complesso. Se un piano funziona e presenta imperfezioni, beh, bella scoperta... sono sempre esseri umani, imperfetti, ad elaborare piani. Oltre al fatto che tante scelte si possono rivelare sbagliate a posteriori (in hindsight), ma non quando vengono elaborate.
-
Per me è più l'equivalente di Michael Spindler, ma comunque, tutti ben vestiti, con curriculum luccicanti, drogati di finanza e che non sarebbero in grado di avere un minimo di visione neanche sotto acidi. E ovviamente sempre senza macchia, senza responsabilità, se va qualcosa storto è colpa degli altri o doveva succedere per forza. Mavacagher 😂 Bonus clip
-
Le condizioni del governo Obama per FCA ci hanno regalato, a quel price point, la scelta tra: - un suvvone 7 posti (Freemont) - Un'ammiraglia V6 e TP (Thema) - Una cabrio 2.4 che non usciva dal concessionario senza impianto GPL aftermarket (Flavia) E noi facevamo anche i difficili. What a time to be alive! (Voyager era significativamente più costoso, da ciò che ricordo)
- 103 risposte
-
- 3
-
-
- bigster
- bigster 2024
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sta bene, ci penseranno meglio la prossima volta prima di finanziare un altro progetto simile.