-
Numero contenuti pubblicati
8741 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianmy86
-
Riguardo all'orinatoio temo che l'eventuale partner femminile possa trovarlo non del tutto pratico. Il realtà in termini di massimo risparmio idrico, e per certi versi anche di praticità, l'ideale sarebbe il catetere: peccato che da quel che so (mai provato in prima persona, per fortuna) pecchino ancora un po' di comfort!
-
Allora avremo un effetto-pubblicità C3 Pluriel D&G di qualche anno fa! Lo spero proprio, soprattutto qualora questa Prius si rivelasse un successo (cosa di cui dubito ) e mi toccasse di vederla spesso in giro. Nel dubbio, per ora la voto come più brutta. A seguire Ssangyong Tivoli, che credo rientri nel 2015.
-
La Fiat 850 sport coupè celeste che fu di mio padre è la prima auto di cui ho un pallido ricordo. Fu rottamata nel 1988, pertanto ho sempre creduto di avere una buona memoria. A parte quella, ne ho sempre viste pochissime in giro.
-
Mercedes a dir poco fantastica!!
-
Quel che posso dirti riguarda la serie precedente di Focus, con motore 1.6 115 cv GPL, che provai essendo interessato all'acquisto. Che sia lento come prestazioni era ovvio, ma l'aspetto ben piu fastidioso era che a 130 km/h già viaggiava molto "tirato" e la rombosità nsll'abitacolo saliva oltremodo; sembrava inoltre non ne avesse quasi più per un sorpasso. Stessa cosa in ripresa ad esempio da 100 a 130 km/h: letargica. Per questo preferii la versione 2.0 145 cv: non un fulmine, ma esce agevolmente e dignitosamente da ogni situazione. Il 120 cv che monta la Focus attuale non so se sia lo stesso motore o meno, ma comunque, parlando di aspirati, dubito possa andare tanto meglio. Pertanto se GPL dev'essere, concordo con chi dice Giulietta: altrimenti Delta o Megane III
-
Si ma...Brescia-Francoforte, approfitterà delle autobahn tedesche senza commettere infrazioni! Eddai...
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
Il TG5 disse: "lo scandalo coinvolge la Renault, proprio come alcuni marchi tedeschi furono coinvolti qualche mese fa in uno scandalo riguardante presunte emissioni truccate". Poi vedi il Berlusca e i calciatori del Milan con che auto starnazzano in giro e tutto torna...
- 8123 risposte
-
- 4
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
@Leon82 Ho sempre saputo che le testate degli Zetec non erano delle più resistenti, tutto qui.
-
comunque notoriamente lo Zetec tutto fu, tranne che una roccia. Un'auto del genere in Campania si vende a 3000 € facilmente.
-
Con le auto che guida.... Cmq, tornando in topic, anch'io ho abitudine di tenere la corsia libera piu a destra, anche se capita piuttosto di rado di stare nella prima, mantenendo solitamente la velocità pari al limite consentito. Altresì di notte, se in condizioni di traffico nullo, mi capita di camminare in corsia centrale, spostandomi sulla dx all'eventuale approssimarsi dei fari di un'auto.
- 470 risposte
-
- 4 punti patente
- superamento a destra
- (e 6 altri in più)
-
C'è chi ci campa facendo offerte ridicole su Subito/Autoscout comprando e poi rivendendo al prezzo di mercato. Ignora i messaggi di questi tizi e le varie solite truffe dei commercianti della Costa d'Avorio, ecc. e vedrai che riuscirai a venderla al prezzo richiesto o poco meno.
-
Considera che dopo 4 anni si svalutano abbastanza tutte: quindi gli ipotetici 5000 euro che puoi risparmiare sul nuovo tra un modello e l'altro, dopo 4 anni si riduranno a 2-3000 € di differenza. Salvo imprevisti. Quindi, imho meglio il risparmio subito, sempre se non ci siano particolari preferenze per un modello tra i citati.
-
Appena saputa la notizia, ho pensato a quest'esibizione, momento commovente di un concerto commovente: tutti sul palco sapevano che sarebbe stata l'ultima esibizione di Mick Ronson, chitarrista degli Spiders From Mars e in pratica anche co-produttore di alcuni album di Bowie, malato terminale di cancro che sarebbe scomparso pochi mesi dopo. Immagino già sia siano ritrovati e stiano suonando insieme.
-
Occhio che, se non erro, le Easy nascono senza clima, optional a prezzo ridotto rispetto agli 850 € della Pop. Ma credo che tutte lo montino già di default, all'atto pratico. Dubito che nel 2016 ci sia ancora chi acquisti un'auto nuova senza climatizzatore. Se opti per la 1.2 valuta anche le km 0. A 9000 € circa non sarebbe difficile portarti a casa una Lounge.
-
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, ha palesemente ragione Aymaro. E forse forse, un pochino più di basso profilo Sergionne poteva mantenerlo. Che si è bravissimi a fare le cose di corsa, è tutto pronto è tutto nuovo, siamo i migliori al mondo, non ce n'è per nessuno, e poi....
- 12035 risposte
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
In primis, la Punto vendila senza dubbio da privato. L'importante, per venderla bene, è che sia ben messa e non rovinata internamente e di carrozzeria, alla fine i km sono un numero che, per quanto possa influire sulla svalutazione, è ben diverso da graffi, urti, interni consumati o tenuti male (che a ripararli i 1000 € partono velocemente) Visto poi l'uso che fa tuo padre dell'auto, andrei dritto dritto verso una Delta GPL, o, se proprio non ne trova più, Multijet; il modo migliore per abbattere la spesa nell'arco dei 3-4 anni in cui la guiderà.
-
Anch'io 120 cv aspirato sulla C.Max lo consiglierei solo al peggior nemico. Già quando provai la Focus SW con il 1.6 115 cv mi venne la depressione, figuriamoci su un corpo vettura più pesante e meno aerodinamico... I nuovi turbo benzina vanno tutti globalmente bene, cerca di provare i 2-3 modelli e motori che più ti interessano e punta su quello che senti più tuo. Non ne ho guidati ancora, ma "a naso" prefereirei l'Ecoboost al TCe.
-
La vita insegna che per "amore" della persona/cosa sbagliata si prendono e si subiscono le peggiori inculate, angherie e soprusi, magari anche con il sorriso (per fortuna non tutti, ma chi non conosce casi del genere?). Per questo non mi sorprende quanto detto dal vaggaro citato da Dannatio. Al solito, massima ammirazione per quanto Vag è riuscita a fare in termini di immagine del brand. Molta meno, per come sfrutta questo vantaggio.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Senza dubbio il discorso prestazionale influisce e non poco, con gli ormai falsi miti che ci portiamo dietro (che poi i benzina aspirati mica sono il male assoluto, ne ho alternati due a due diesel, incluso quello che guido ora, e mica sento chissà quanto la mancanza del turbo...) Ma mi riferivo principalmente all'assioma "auto a benzina = salasso"; cosa che come ben sai non è vero, o quantomeno nella stragrande maggioranza dei casi oltremodo amplificata.
-
E' solo uno spavento psicologico, che nasce dal gesto di tirar fuori dal portafogli le banconote alla pompa. Ma conviene all'atto pratico spendere quei 20-30 euro in più al mese TEORICI, piuttosto che un esborso di 1500 euro REALI al momento dell'acquisto. Se poi le tue esigenze e percorrenze dovessero cambiare, l'impianto sul motore 1.2 lo puoi facilmente far installare in qualsiasi momento.
-
Fai troppi pochi km per avere un risparmio concreto. 8000-10000 km annui sono ideali per un benzina. Tra l'altro, considerazione personale, non capisco perchè un'auto a benzina spaventi così tanto, soprattutto ora che la benzina costa meno di quanto costasse il diesel 3-4 anni fa.
-
A proposito dei 130 km/h.... ...ricordo un viaggio di ritorno da Milano con i miei: metto i canonici 130 km/h con il Cruise e, complice il poco traffico percorro così centinaia e centinaia di km. Raggiungo il tratto incriminato e dopo una decina di min mio padre sbotta: "Ma come, finora sei andato piano piano che la strada era buona, e ora che è brutta inizi a correre?" "Papà, guarda, la velocità è la stessa!" PS: confermo altresì che i Velox in 5 o 6 altre occasioni non hanno funzionato.
-
Io sto con Fabione. Nonostante il motore nuovo, una Dacia dubito la consiglierò mai. A quel punto, meglio una Renault, quale che sia, del 2010.
-
Di Zaz ne girava una a Nocera, nei primissimi anni '90. Poi ho scoperto che era del papà di un caro amico conosciuto qualche anno fa. Anche di Skoda ai tempi ne girava qualcuna, e andando in tempi più recenti arriviamo a Felicia che, pur nell'ambito della nicchia, ottenne un discreto successo. (ed è l'unica Skoda che abbia mai guidato)