Vai al contenuto

Teknos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11940
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Teknos

  1. Io sono andato a vederla dal vivo e mi ci sono seduto dentro, allora: - Fuori non è nulla di speciale, sicuramente piacevole e molto più proporzionata della vecchia 308...ma il corpo vettura rimane comunque classico, l'appellativo "Golf Francese" secondo me è azzeccato e dice un po tutto: classica ma con quel tocco francese (soprattutto sulle sbarluccicanti Allure) che tenta di movimentarla un po (vedi il faro con la "linguetta", le nervature evidenti sul cofano o i fari posteriori a C). - Belli i fari FULL LED della Allure anche se quelli della Leon, da accesi, sono più piacevoli da vedere. - Non male anche il frontale "base" della Access/Active: dalle foto non rende, dal vivo è meglio. - Internamente è MOLTO appagante, matariali piacevole, finiture curate, assemblaggi (a prima vista) senza pecche, molto robusta! Non sono stato ad esaminarla con il microscopio ma stando dentro sembra di stare su una vettura di classe superiore, ha poco da invidiare ad una Golf. - Per i passeggeri posteriori lo spazio è stato ridotto rispetto alla vecchia versione, sia in altezza (vabbè, la 308 prima serie era quasi un mpv..) e per le gambe. Non ci si sta male eh..ma rispetto alla vecchia la differenza si vede. - Bagagliaio ENORME, penso che nel segmento sia difficile se non impossibile far di meglio... soprattutto se pensiamo che è lunga appena 425cm (10cm in meno della mia Giulietta e 20 in meno della nuova Mazda 3). La comprerei? Onestamente si, in attesa della nuova Megane (principale concorrente che dovrebbe essere molto riuscita SE continuano l'ottimo lavoro fatto su Clio/Captur). E nel resto del segmento GENERALISTA ad oggi non riesco a trovare qualcosa di meglio (la Mazda 3 è troppo lunga, ma comunque devo vederla dal vivo). Avrà successo questa vettura? Onestamente non saprei proprio: in italia IMHO ci vuole qualcosa "in più" in termini stilistici se si vuole vedere una classica segmento C berlina, qualcosa di più particolare, di più "wow" (e qui tiro in ballo ancora la prossima Megane..) ma nel resto d'europa credo che male non andrà: alla fine il prodotto è ben fatto e comunque proporzionato esteticamente. ps: dimenticavo, il touch al centro della plancia che controlla tutti i comandi. mi è sembrato abbastanza intuitivo anche se l'avrei preferito con uno schermo più "definito", stesso problema visto anche sulla Leon
  2. Fighissima.... questa M poi dev'essere uno spettacolo da guidare, se mi trasferisco in Germania me la compro (perché qui i costi di mantenimento di sti mezzi sono vergognosi).
  3. Q Quindi, praticamente, stai dicendo/confermando che Dart/viaggio non è stata pensata per l europa. Se fosse così, che rimanga in Cina allora. Ma avrei preferito che progettassero, fin dall inizio, una segmento C globale come ha fatto Ford con Focus e un po' tutti i costruttori. peccato.
  4. Interni stupendi, distacca le avversarie di un bel pezzo vedremo come risponderà Audi l anno prossimo...
  5. Ma dalla carrozzeria 4 porte avresti dovuto subito escludere qualsiasi coupe 2 porte
  6. Ed è quella a cui mi riferisco. Anche perchè ce molta disinformazione su tutte le reali differenze tra dart e viaggio.
  7. Ellamadonna che affermazione estremista io vorrei la Viaggio da noi, sia 5 che 4porte, ovviamente senza le economie della versione cinese e con una produzione NON cinese. Quindi ora spiegami cosa avrebbe di cosi schifoso una viaggio (prodotta in europa/turchia, senza le economie della versione cinese e con motori adatti come il 1.6 mj) da rendere automaticamente una persona che la apprezza un NON appassionato....
  8. Ma infatti...anche perchè ha 4 porte! E i dettagli promettono fottutamente bene
  9. Io andrei di skoda octavia e se non è necessaria la sw prenderei la berlina così risparmi ancora qualcosa (anche nei consumi)
  10. Lascia perdere assolutamente le prime Laguna II, dal 2004 in poi la situazione è molto migliorata...la 2005 restyling, quindi, dovrebbe essere ok. Prova a cercare qualche 156, magari 1.9 JTD: il motore è ottimo, puoi riscontrare problemi all'avantreno ma i ricambi si trovano facilmente (rispetto ad altre berline meno diffuse) e nel complesso l'auto va bene (oltre ad essere ancora bellissima)
  11. Se dovessi sognare il mio garage, mi sa che comprerei questi oggettini (ordine sparso): - Maserati Ghibli benzina, probabilmente nel classico blu Maserati non troppo scuro. - Alfa 8C sicuramente rossa - Alfa 4C sicuramente rossa - Maserati nuova Quattroporte, probabilmente nera. - Ferrari F12 Berlinetta, molto probabilmente rossa. - Abarth 500 con scarico Monza, per i brevi spostamenti cittadini - Alfa 75 2.0 TS ultima seria, o la 3.0 o la 1.8 turbo QV. Rossa. - Bmw nuova 435 Cabrio (o direttamente M4 Cabrio) perché un'auto aperta utilizzabile ovunque (quindi niente Supercar, per quella ho già 8C e berlinetta ) ci vuole. - Renault nuova Clio RS Gialla, sempre per la città... - Bmw nuovo X5 M50d, un Suv ci vuole nel parco auto e m'intriga molto questa superdiesel... oppure nuovo Range Sport. Bene, è bello sognare questo è, più o meno, la mia composizione che desidereri...se proprio devo limitarmi a 10 auto Ho evitato di infilare le auto d'epoca (tranne la 75 che non si discute) perché ne vorrei troppe: Lancia Thema 8-32, Lancia Gamma, Fiat Croma prima serie, Renault 25 Baccara, Citroen XM, Citroen CX, Renault 21 Turbo, Renault 5 GT Turbo, Fiat Uno Turbo prima serie, Vw Golf GTI prima serie, Alfa 90, Alfa 33 prima serie, Alfetta 2.0 Q. Oro ultima serie, Alfa 164, Lancia Prisma, Lancia Delta prima serie....troppe troppe, potrei continuare ancora
  12. Solo a me questa parte dell articolo sembra una boiata senza senso? Da escludere un modello globale. Le proporzioni e il design del prototipo rappresentano un distacco netto rispetto a quello che viene proposto nello stesso segmento sul mercato americano ed europeo, rafforzando quindi l'ipotesi che la Figo non aspiri a trasformarsi in un modello globale, come già accaduto per molte altre Ford recenti
  13. Portala in assistenza, potrebbe essere anche la scatola dello sterzo (problema già sentito sulle nuove Clio prodotte fino a giugno).
  14. Purtroppo questo non vuol dire molto visto che anche la 308 berlina cinese (per esempio) ha il muso differenziato dalla hacht.
  15. Il problema è stato risolto da anni, ormai. Non a caso i dCi chilometrati non hanno presentato questo problema.
  16. Ottimo lavoro per gli interni, ricchi senza risultare pacchiani.... La finitura in legno di quella tonalità è perfetta, sobria ed elegante. se poi pensiamo all attuale 200c (o peggio ancora alla Sebring) il salto in avanti è notevolissimo, se giocano bene con i colori rischia di essere uno dei migliori del segmento americano...
  17. Beh magari riciclano le minigonne della 4x4 anche per la 100hp, verniciate in tinta con la carrozzeria...
  18. Pandino levati dallo schermo perché ti sto per sputare
  19. Ho letto (su quattroruote mi pare) che la Confort ha clima e radio di serie (più esp e 6airbag su tutte, ottimo) e, con il 1.0 65cv, viene 11.350€ quindi circa 1000 euro in meno di una Panda 1.2 Lounge (che non ha ESP e airbag a tendina). Il listino, quindi, è ok, vedremo gli sconti. Curioso di vedere le dotazioni complete...
  20. Visto che ho fatto anche io una battuta...mi sento preso in causa... personalmente, tralasciando l estetica (anche se qualche modello mi piaciucchiava ma non ricordo quale) apprezzo questa tipologia di vettura e, come già dissi tempo fa, le vedrei benissimo anche da noi (tipo per Capri o Genova o moltissime altre città dove vicoli e viuzze non sono una raritá) ma matteoB disse che non era possibile portarle per un discorso di omologazione... la mia battuta era volutamente goliardica per via del nome (e comunque esteticamente la categoria non sarà mai una bellezza ma è giusto così...le kei CAR nascono per altre esigenze) ma, ripeto, le reputo vetture molto intelligenti.. Qualche dubbio sulla sicurezza però c'è l ho...
  21. L'avrei chiamata Muco. Fa schifo uguale.
  22. Ragazzi vi traduco, più o meno, l'articolo postato da Pandino: 1) L'Espace sarà rivelato ad ottobre 2014 al Salone di Parigi, sviluppato sulla nuova piattaforma modulare Renault-Nissan CMF e sarà prodotto a Douai (F) insieme alla Scenic IV (attesa nel 2015) e alla Laguna IV. Sarà un veicolo globale e i tratti da Suv sono li per far dimenticare le forme da minivan, soprattutto in Cina, dove i crossover sono molto apprezzati. 2) Prima della crisi erano previste ben tre vetture: un grosso e vero proprio mpv 7 posti, una nuova Avantime e un grosso Suv/crossover. Questa nuova Espace cerca di racchiudere tutti i concetti in un unica vettura. Tre in uno. 3) L'Espace di serie sarà molto simile al concept, la stessa somiglianza che ci sarà tra la nuova Twingo e il relativo concept Twin'Z. Calandra e fari saranno molto simili al concept, cosi come la vetratura laterale divisa in 4. 4) Addio alla plancia particolare degli Espace III e IV, questa volta avremo la classica strumentazione dietro al volante e una vera consolle centrale che ospiterà un evoluzione fortemente ridisegnata del sistema R-Link che avrà le dimensioni di un Ipad e probabilmente una connessione 3G. 5) Addio ai sedili indipendenti amovibili, ritenuti pesanti e ingombranti da gestire, al loro posto un sistema di sedute a scomparsa nel pavimento che, nelle versioni top, saranno azionabili elettricamente da un pulsante. 6) Non è stata ancora presa una decisione definitiva sul nome: potrebbe chiamarsi X-Space (nome registrato nel 2012) ma richiederebbe maggiori investimenti in comunicazione; oppure ancora Espace. Con il Concept, infatti, non hanno voluto dichiarare il nome ufficiale ma hanno voluto rimarcare il concetto di lusso chiamandola Initiale Paris (che è il sotto-marchio premium). 7) Niente ibrido, ci sarà il 1.6 dCi (probabilemnte il 130cv a meno di novità) e un 2.0 dCi rivisto. Ci sarà anche una nuova generazioni di motori a benzina della famiglia "H" 1.6 dotati delle ultime tecnologie (start-stop evoluto, ecc ...ecc..) Bene, questo è il succo del discorso, mi sono aiutato con Google traduttore. Ricordo che non sono notizie 100% ufficiali ma comunque molto credibili.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.