Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Su repubblica.it sezione motori c'è un articolo, che non posso riportare causa copyright, sulla nuova Clio e sulle possibilità multimediali offerte dal tablet a centro plancia. Agevolo il link: Anteprima nuova Clio Tablet con Renault intorno - Repubblica.it
  2. Il giallo non le dona, il rosso invece si. Mi fa un po' effetto Y 5P, specie la fiancata e la presa d'aria che incorpora i fendinebbia, mentre dietro ricorda un po' l'Ibiza. Niente da fare, i fari anteriori proprio non li digerisco: potevano veramente risolverlo meglio l'anteriore. Peccato...
  3. Bisogna vedere dal vivo le nuove auto, che, con tutto 'sto luccichio post PS sembrano sempre spaziali, ma posso dire che mi piace più della vecchia e molto di più della 208: è una giusta evoluzione dell'ultima Clio, forse ancora più grande. Gli unici appunti che faccio riguardano i fanali: di quelli anteriori non mi piace il taglio netto a scendere dal lato parafango (avrei gradito una soluzione più rotonda), mentre di quelli posteriori, non mi piace l'incavo nei quali sono alloggiati (preferisco i fari a filo carrozzeria, imho i contorni degli alloggiamenti fanno invecchiare precocemente la linea e sono più difficile da lavare ). Mi piacciono molto anche gli interni, semplici ma contemporanei e veramente di aspetto migliore rispetto a 208, dove alcune soluzioni sembrano tirate via. Per me è promossa e può essere una buona base per ripensare il design di tutte le altre Renò.
  4. La Serbia non è assurda: produrre lì costa poco in manodopera, inoltre, essendo un Paese ex alleato dei russi, non paga dazi nell'export verso la Russia, quindi, con uno stabilimento praticamente al centro dell'Europa, produci a basso costo ed esporti dove vuoi alle condizioni migliori. Mettici, poi, le agevolazioni garantite dal governo serbo e il fatto che la zona dove sorge ha già un imprinting industriale e la scelta è bella che fatta.
  5. Piccola questione: ma il board sarà mezzo tedesco e mezzo francese o mezzo americano e mezzo francese? Secondo me, saranno gli americani a decidere per Opel, anche in considerazione della possibilità di coinvolgere Chevrolet.
  6. I due alloggiamenti dei fendinebbia anteriori le danno un che di Camaro...
  7. Da come viene prospettata, sembra quasi che i francesi si occuperanno del "back-office", nel senso di tutte quelle attività che il cliente finale non percepisce (logistica, acquisti, trasporto etc.), mentre i tedeschi soprattutto di manifattura (infatti, sembra che chiuderanno più stabilimenti francesi con tasferimenti di produzione in quelli tedeschi), che può avere migliore immagine presso il cliente (Made in Germany,o giù di lì). Che ne dite?
  8. Solo per ribadire il concetto: tra i tanti particolari, non sopporto quel baffo cromato sul paraurti posteriore appena dietro la ruota! Sembra messo lì apposta per dire: "Ci siamo accorti di aver disegnato un tronco di pino, ma adesso ci mettiamo 'sto baffo, così facciamo felici pure i fan del luccichìo". Sarò io che sono fissato con il "less is best", ma non lo digerisco proprio...
  9. Però non sono proprio sostituti, in quanto commerciali "prestati" al trasporto persone: immagino che il livello di confort e finiture sia molto più basso...
  10. Se non sbagio, la baracca era già di PSA: in pratica era un progetto francese cui aveva preso parte Fiat. Situazione al contrario per Bipper, Jumper e Qubo, se non sbaglio, prodotti in uno stabilimento Fiat.
  11. C'è ancora l'Espace di Renault, appena ristilizzato anch'esso. Ma, forse, quest'ultimo avrà un erede, dato che è stato il primo monovolume "full size" all'europea: Renault ci tiene a ribadire i propri primati...
  12. Sulla comodità sicuramente Citroen si gioca la carta della tradizione, ma una linea più semplice e "asciutta" giovarebbe dal punto di vista estetico. Piccolo OT: effettivamente, la Accord non ha mai avuto molto successo in Italia, eppure ha una linea molto pulita e filante e neanche all'interno è malvagia. Forse sono i prezzi a spaventare un po', o la mancanza di motorizzazioni rispetto alla concorrenza.
  13. Non so se appartengono allo stesso segmento, ma io avrei preferito che la nuova Clio avesse le sembianze della Zoe, forse l'utilitaria più riuscita stilisticamente. Avevano già tutto pronto, perchè inventarsi un nuovo design, che mi sembra anche un po' troppo gonfio, quando avevano un modello così in casa?
  14. Piccola curiosità da Autoblog.es: la Classe A in Germania viene venduta con uno sconto di (udite, udite!) €535 per diminuire la differenza con Serie 3 e A3, restando, comunque, più costosa, ma meglio accessoriata. A volte non capisco se 'sti tedeschi ci sono o ci fanno... Fonte: Mercedes ofrecerá una campaña de 535? para el Clase A en Alemania
  15. Credo che sarà difficile vedere l'erede di C8 e compagnia: preferiranno lasciare come sostituto la Grand Picasso, imho.
  16. Non mi ha mai convinto fino in fondo la C5: troppo gonfia, fiancata pesante, e coda della sw che sa di vecchio. Come interni e finiture, forse, è il top del segmento, ma fuori è sempre stata un po' goffa e troppo carica di cromature (di cui si abbonda per mascherare, in genere, una linea non particolarmente filante).
  17. Secondo me è più riuscito dell'ix35, che ha un design troppo tormentato: questo ha linee più "toniche" e proporzioni migliori. Mi ricredo, in parte, rispetto al mio giudizio precedente: il colore grigio chiaro ne esalta i volumi e anche il frontale e la coda non sono riusciti male.
  18. fonzino1

    Fiat Panda 2011

    Se Panda stenta a vendere, con tutte le migliorie che ha rispetto alla vecchia (già ottima), non posso fare a meno di pensare alle parole di Marchionne che dice che è inutile sparare novità a raffica se il mercato non è ricettivo: secondo me questa è la prova provata... Se per vendere una macchina nuova devi già fare i saldi, allora cosa ti cambia rispetto alla vecchia? Solo investimenti buttati al vento, imho.
  19. UE' PAISA'! SIMM' 'I NAPUL', SIMM' QUAS' CCHIU' TERRON' E VUIE! Però non capiamo un ghezz' lo stesso...
  20. Dlin dlon...si segnala alle SS.VV. che i non residenti in Puglia non conoscono un ghezz' di quello che dite...dlin dlon
  21. Ho appena letto che sta per divorziare dal marito: peggio per lui! Mi è sempre piaciuta, fin dai tempi di Dawson Creek (adesso potete crocifiggermi! )... Non è una bomba sexy, ma il sorriso, quegli occhioni da cerbiatta, il nasino un po' all'insù, i capelli morbidi sulle spalle... valgono più di tante bonone sgallettate (rigorosamente imho). Mi scuso se fosse già stata postata. PS: perchi non lo sapesse lei è Katie Holmes.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.