Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8402
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SaiKiSono

  1. Abbastanza vergognoso. Hanno giustamente annotato il torto subito da Kvyat mentre su Kimi-Lewis tutto tace!
  2. A me piacerebbe rivederlo in rosso. Dopo tanta fatica sembravano avere trovato la quadra la scorsa stagione.
  3. Non c'ero ma sono "studiato". La differenza è che ai tempi almeno c'erano muretti ed evitavi l'azzardo/pagavi l'errore ora hai la corsia azzurra preferenziale per i sorpassi Aggiungendo la chicca che sono i piloti stessi a perculare la federazione via social, per quanto possa valere...
  4. Concordo. Invece si preferisce avere tracciati dove le vie di fughe tradizionali vengono sostituite dalla segnaletica di Esselunga e la gente sorpassa fuori pista.
  5. Il fatto che il ricorso non portasse a risultati concreti era ovvio ma speravo potesse diventare una prima occasione di confronto per delineare in maniera non dico oggettiva ma almeno coerente certe situazioni di pista e invece non se ne è fatto nulla, peccato. Il fatto che fresco fresco il microerrore di Hamilton, dopo il Canada come caso esempio-giurisprudenza, e non si faccia nulla non solo diventa un'occasione persa ma una vera e propria pagliacciata. Se si voleva segare Vettel la gara scorsa bastava punirlo per taglio di chicane visto che l'errore l'ha portato a fare ciò in maniera oggettiva e non questo continua interpretazione a cazzo dell'unsafe release.
  6. Esatto, era questo il punto. Sembra che tutto quello che facciano gli altri sia oro che cola mentre in realtà gli equilibri sono molto più delicati e instabili delle apparenze .Pure nei due esempi scritti in precedenza ho rimarcato che si andava verso la pignoleria ma si vuol far passare solo quello che è più comodo. A maggior chiarezza è innegabile che da 1 o 2 anni Vettel ha dei seri problemi tuttavia credo che il problema di quest'anno non siano i piloti. Riprendendo Vettel (uno a caso ) raramente l'ho visto così in difficoltà nelle libere a Monaco...manco ai tempi della Toro Rosso e andare a trovarli la pulce per l'errore del Canada mi sembra ingiusto ed eccessivamente severo.
  7. Ultimo errorino di Hamilton la partenza del GP d’Australia quest’anno ma è giusto una pignoleria la mia. E forse, peró non ricordo bene, anche le qualifiche a Baku quest’anno dove si fece uccellare da Bottas...dettagli come il microerrore di Seb domenica ?
  8. Questo video è da premio Oscar!La dimostrazione che qualcosa che non va c'è. Perché anche dopo ieri stanno facendo passare le lamentele come una cosa da "tiffosi""Italiani mammoni"" a parti invertite" ect ma qui siamo davvero di fronte ad dominio tanto meritato quanto scandaloso in certi aspetti. Se ripenso che in Brasile '18 ma soprattutto in Belgio '18 non ci fu nulla, forse nemmeno una reprimenda, mi girano i coglioni a nastro. Stanno sputando in faccia anche all'ultimo brandello di sport all'interno della F1, contenti loro...
  9. Anche io la pensavo come te ma visto come (non) sta andando l'Alfa meglio che sia già in rosso. Un altro anno nelle retrovie rischi di ammuffirlo e di far avanzare la concorrenza con offerte che non si possono rifiutare.
  10. @LucioFireLa protesta l'ha fatta, alla grande, Vettel...altro che senza personalità. Adesso non ho capito per quale motivo ha perso due punti sulla patente ma se venisse squalificato anche dal podio per mancata pesatura e simili sarebbe ancora più idolo, almeno abbiamo gente di personlità...perché non basta fare il finto rapper per essere cool
  11. Sulla strategia concordo, mi aspettavo pure io il rientro il giro dopo Seb oppure al limite nello stesso di Ham però allora criticate la strategia mezza ciccata di Ferrari ma non venite a dire che il pilota in testa doveva ostacolare per facilitare il rientro del compagno. Anche perché l'unico scenario credibile era il sorpasso facile di Ham e fuga. L'unica cosa che la ferrari ha di buono sono i piloti ma tutta questa rivalità che sta creando la stampa che influenza il pubblico sta facendo più danni della grandine.
  12. @LucioFire, A due giri dalla fine con 7 secondi da far rimontare a Leclerc e con Hamilton a sei decimi era proprio un'idea stupida anche perché Ham ne aveva di più secondo me. Capisco la Carlettomania ma oggi oltre al terzo non poteva andare, fatevene una ragione
  13. Avete visto tutti e come al solito le due fazioni qui presenti non andranno mai d'accordo...pazienza. Tra i commenti deliranti mi dite dove è stato, oggi, il velocissimo compagno di squadra di Vettel? Non che ritenta scarso Carletto (andate a rivedere la mia opinione sulle tre gare dell'anno scorso) ma sembra che in Ferrari abbiano uno scemo di minchia anche quando guida praticamente in maniera perfetta mentre l'altro è sempre un piccolo fenomeno anche quando non è perfetto, come normale che sia in un percorso di crescita. Tornando ad una questione seria, prima o poi verrà fuori quanto cazzo e stracazzo sia grande l'inciucio tra FIA e Mercedes? Perché va bene la politica dove i grigi anche lì sono i top ma quando vedi sempre situazioni con due pesi e due misure, quando ci sono gomme quasi su misura per MB e dove sette, e dico sette, dei protagonisti su dieci si lamentano che così non funzionano proprio, quando gli altri al limite del regolamento portano novità e vengono penalizzati in tempo zero mentre tu mercedes porti cose al limite (vedi olio, vedi cerchi) va sempre bene. Insomma, io non sono mai stato un Ferarrista puro e sono tifoso della sola F1 e dello show, ma c'è un limite: dall'alto non si sono rotti le palle di questo spettacolo di merda dove sai sempre come andrà a finire?Perchè già sono i più bravi, quando non lo sono vengono sempre favoriti e quando serve hanno pure la dea bendata ci vede molto bene (vedi ieri qualifiche)
  14. ...Al netto della dimensione della 'Talanta (come la chiamano quelli veri ) tanto miracolo inizia a non esserlo più. Tre anni fa arrivò quarta ma andò direttamente in EL nell'unico anno dove si andava con tre squadre in CL, nell'annata di EL arrivò ai sedicesimi passando da prima (se non ricordo male...) un girone con Everton e Lione e si beccò il BVB. Due anni, nonostante l'impegno europeo che di solito spezza le gambe a queste medie che rischiano di retrocedere dopo l'Europa (vedi Sassuolo e Samp) termina sesta. Arriviamo all'anno appena terminato preliminari EL, fuori ai rigori in due partite dominate con il Copenaghen che gioca stabilmente in CL, finale di Coppa Italia leggermente fregata dal quel pappone di Lotito e compagnia cantante... Insomma non dico che ogni anno la Dea arriverà in CL ma la zona Europa sta iniziando a diventare la sua dimensione, l'impresa era non rompere il giocattolo ma non aver perso Gasperini è fondamentale, il Papu non si schioda da Bergamo, Zapata dovrebbe essere in grado di riscattarlo facilmente e Ilicic credo che quest'anno non se ne andrà. Altro fattori: Percassi non è un Ruggeri, i soldi li mette anche perché nel corso della sua vita è sempre stato un Re Mida: cioè se penso qua in zona ai mega investimenti degli ultimi 20 anni c'è sempre il suo zampino e non a caso che dal suo arrivo il progetto stadio ha preso il volo anche se a mio modesto parere è una sorte di rappezzo di quello che doveva essere e, ultima nota, il settore giovanile da sempre il fiore all'occhiello della società è sempre in grado di sfornare giocatori, magari campioni no, ma veri professionisti sull'insegnamento tracciato dal leggendario Favini.
  15. Come ti ha confermato qualcuno sopra, hai steccato esempio... Tornando a noi credo che sia troppo presto per parlare in maniera concreta certo è che i nostri cugini non perdono mai occasione per mostrare la loro simpatia verso il mondo.
  16. Non riesco a darti la dritta che cercavi ma te ne posso dare un'altro paio utili per il forum: _Sezione sbagliata visto che Mini non fa parte delle auto italiane _Sono finiti i tempi degli sms a caratteri limitati perciò non farti problemi nel dilungarti nelle spiegazioni, il messaggio sarà più comprensibile e l'italiano ne guadagna
  17. Quanto è ignorante sta macchina? Viene voglia di maltrattarla a dovere
  18. Ok ok ok, il fatto che stia seguendo le qualifiche da un fottuto centro commerciale e che li veda soltanto girare senza audio è solo un bene. Ho visto Carletto incazzato ma ho creduto ci fossero stati problemi tecnici, non immaginavo errori di strategia...
  19. A conferma che i caschi di una volta restano i più iconici e semplici, insomma, i più fighi.
  20. Più che altro io non riesco mai a trovarla questa rivista nelle edicole...mi salvo con la biblioteca universitaria.
  21. Io l'adoro, potessi puntare in alto andrei su questa esitazione. In questo esemplare mi piacciono molto i cerchi.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.