Vai al contenuto

SaiKiSono

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8402
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SaiKiSono

  1. Oh scherzaci ma nella mia mente bacata (e un po' complottistica) ad una certa, visto le varie vicissitudini di queste stagioni, credo che a Ferrari/Exor/Fiat sia andato bene questo dominio MB/Petronas=Selenia con accordi segreti in cambio scontistica sulle forniture delle auto commerciali Ferrari rimane un mito anche quando perde quindi chissenefrega, MB dei record e Fiat che fa cassa non spendendo...altro giro e altra corsa
  2. Ma la maglia gialla mica deriva dal colore delle pagine delle prime stampe dell'Equipe finanziatore del Tour?Più o meno l'equivalente della nostra maglia rosa con la Gazzetta EDIT: [OT semi culturale] Ricerca rapidissima. La maglia gialla viene istituita nel 1919 per rendere più visibile nel buio il leader di corsa. Il colore riprende le pagine di "L' auto-velo" sponsor d'epoca da cui nascerà "L'Equipe"
  3. Su questo concordo in toto, comprensibile la protesta. Secondo me, sono anni che la FIA è ambigua su alcune scelte, sia in pista che fuori, e lo scontro imminente è frutto di una pessima gestione politica di chi dovrebbe essere imparziale.
  4. Visto che i mondiali 2020 in pista sono già assegnati e sappiamo chi vince godiamoci questo show politico ?
  5. Solo io vedo qua il messaggio di @lukka1982 relativo alle Hyundai Prophecy?
  6. Leggendo velocemente un po' fuori Italia, pagine FB e IG estere le uniche critiche vengono dagli italiani stessi...siamo proprio un popolo strano. Ancora una volta AR ed FCA dimostrano che se volessero fare le cose sul serio le sanno fare.
  7. Visto che qualcuno lo chiedeva pagine indietro in una giornata di test dove entrambi i piloti erano in posta a fine rettilineo Leclerc passò allo speed point a 305km/h mentre Kimi a 334, sfruttando le scie. Io resto dell'idea chi si stanno nascondendo...ma restano dietro ai grigi (affidabilità crucca permettendo) Riguardo l'Australia del blocco italico Pirelli dovrebbe essere ok, sempre durante i test ho capito che la partenza prevista fosse subito dopo Barcellona. Salvo intoppi dell'ultimo secondo me sono già in viaggio. Detto questo inizio a vederla difficile correre... EDIT:Dieci minuti fa il CEO del circuito Andrew Westacott, in un comunicato ufficiale, ha detto che Melbourne si farà
  8. Io ma vorrei riguardamela in italiano per capire alcune sfumature che non ho colto. Al momento vince la prima a mani basse, secondo me.
  9. L'ho già iniziata ad odiare mercoledì scorso assieme alle margherite, quando faceva doppietta filata. Comunque mi sembra una Ferrari abbastanza costante e molto presente in pista. In grado di cambiare passo con una certa facilità appena è entrato Ham in pista al netto di tempo non entusiasmanti...mi preoccupano di più i clienti Ferrari onestamente, mentre benissimo i Mercedes: ok RP e ma anche Williams è migliorata notevolmente. Mercedes rompe, abbastanza di frequente e Renault indecifrabili per quelli che sono i loro obiettivi. Quest'anno mi sembra che si stiano nascondendo tutti e pure tanto.
  10. Spero davvero che non trasferiscano la Scuderia AT all'estero. Penso anche io che in Australia ci sarà un bel po' di lotta politica, più che in pista.
  11. Stamattina le Honda hanno girato pochissimo e nello specifico la SAT ha fatto i tempi nel finali, infatti, Kyvat è rimasto a secco. La Ferrari sul passo gara sembra il linea con la RB ma come detto sopra il problema sembrano essere le pantere rosa quest'anno. Pure Ocon ci ha messo una vita a scendere in pista nel pomeriggio.
  12. Non sapevo nulla del pannello- tetto, come funziona?
  13. Puó essere ma ci vuole tempo quando fai un progetto. Secondo me sono nella direzione giusta.
  14. In che senso? Perchè ridendo e scherzando sono 3 anni fila che arrivano in Europa e hanno una crescita costante. Se queste società “”imbarazzanti”” (Udinese, Samp, Torino e Dea) negli ultimi anni riescono sempre ad affacciarsi al panorama europeo forse sono le presunte big che dovrebbero farsi due domande...
  15. Mi fa specie vedere questo topic fermo a novembre nonostante la volata a tre per lo scudetto. Stasera, mi rode dirlo, ma altra impresa per la Dea che andrà come andrà sta scrivendo la storia, anche quella della città...peccato non possano ancora giocare tra le mura amiche!
  16. "Rumepera" fa paura!Lo vidi un paio di anni (era ancora minorenne) a Selvino per un test Pirelli...davvero un mostro!
  17. Senza fare polemica ma giusto per disquisire io credo che negli ultimi anni la MotoGP abbia avuto tendenze "formalunesche" copiandone gli elementi peggiore tuttavia viene vista ancora come spettacolare. Ali e alette che dopo i piccoli contatti la moto non era più stabile (mi pare capitò ad una Ducati qualche anno fa), gare di puro passo dove Marquez e Dovizioso fecero tirate a ritmi di qualifica ma con un distacco costante tra il secondo e il 1.5, quindi sorpassi manco con il binocolo però il prodotto veniva venduto ugualmente come spettacolo puro. Se la stessa tipologia di corsa accadesse in F1 verrebbe fatta passare per noia (tranne se vince Leclerc a Monza ) Sarà che il mio approccio alle moto è condizionato da VR46 (ma ci tengo a precisare che non sono un canarino con i paraocchi) però ritengo che molto della spettacolarità della MotoGP, dove per spettacolarità intendo mosse più votate allo show che alla prestazione pura, sia dovuta a ciò che faceva il pesarese in sella. Esempio: tempi dominio Honda invece di fare la fuga e vincere con un giorno di vantaggio la ricetta perfetta era partenza di merda, rimonta e sorpassi, da metà gara in poi iniziavano le derapate e tutte quelle zarrate da parcheggio del centro commerciale che ti tenevano incollato alla tv anche a gara scontatissima.
  18. Preciso che concordavo con @Unperdedor che mi è parso di capire difendesse questi ultimi anni di F1 e la relativa spettacolarità, al netto di MB. Per me questa fase della F1 è tutto tranne che noiosa. Concordo pure con te che lo spettacolo di fine 90-inizio 00 inteso come show era scarsino, qua in Italia spesso lo dimentica perché a dominare era la Ferrari e fa comodo ricordarlo come una super era. Le soste ai box con rifornimento per me restano la morte delle corse tuttavia rivedendo adesso alcuni gp apprezzo il ritmo da qualifica che alcuni piloti erano in grado di tenere. Andando ancora più a ritroso e guardando GP più vecchi (anni 70) direi che lo show non è mai appartenuto alla F1 ma in passato l'imprevisto meccanico era più frequente e il pericolo della morte davano un altro pathos all'evento.
  19. Concordo e preciso, un dominio abbastanza drogato e agevolato anche quando non ce ne sarebbe bisogno visto lo strapotere tedesco. Secondo me, le ultime evoluzioni (post 2017) la rendono tutto tranne che anonima e banale. E' troppo cervellotica e meno passionale, quello sì. Gossipando un po', i torelli nostrani domani sera presentano la nuova Alpha alla Rinascente di Milano. Insomma, è beffardo vedere la nascita della prima Alpha nella città dell'Alfa.
  20. Muso strano ma che mi affascina, sempre al netto che prima devono essere funzionali. Un pugno nell'occhio l'accenno di gradino dell'attacco della sospensione anteriore (zona numero per intenderci) anche se lì si intravede una presa d'aria che parte proprio dal muso. Mi aspettavo una camo o roba del genere da RB.
  21. Vero che ste macchine devono andare veloci ma in questi anni è stato davvero impossibile copiare un muso in stile Mercedes? Comunque nome celebrativo (e avete evidenziato voi la sfiga che porta), Mission Winnow (che ve lo dico a fa') e numero retrò 78-96 celebrativi del digiuno più lungo della storia della rossa e si volaaaaa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.