Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. La cosa importante è che arrivi in Europa dove, come Lancia, potrebbe aumentarne le vendite.
  2. Sembra uscire molto bene, speriamo che arrivi anche da noi perché potrebbe andare ad inserirsi tra Ypsilon e GrandePunto.
  3. Da quanto ho letto su Wikipedia l'attuale sembra avere una piattaforma diversa dal CR-V (possibile?) e dispone dell'eccellente sistema di trazione integrale SH-AWD oltre al 2,3 in alluminio turbo da 240cv e 350Nm di coppia. A me sembra uscire bene dietro (come l'attuale), mentre davanti sembra ancora piuttosto anonima.
  4. Ho l'impressione che i Cinesi aspettino il fallimento così da avere mano più libera per portare produzione e know-how a casa propria e non prendersi una società indebitata (un pò come fatto da Marchionne con Chrysler).
  5. Hai ragione, potrebbe andare bene per i gusti americani, meno per quelli europei...
  6. _hainz

    Range Rover IV LWB (Spy)

    @ Cosimo e Superkappa Non sto dicendo che la prossima Range debba avere una finestratura da "Evoque", ma, come al solito, una piccola evoluzione deve esserci.
  7. Ho sempre detto che questa è la soluzione del futuro per la trazione integrale, purtroppo però le batterie sottraggono spazio nel bagagliaio, è un peccato perché proprio sui Suv/Crossover vi è un poco più di spazio al di sotto del pianale per posizionare le batterie (penso ad esempio a lexus Rx)
  8. _hainz

    Range Rover IV LWB (Spy)

    Non mi trovi d'accordo, penso che anche sua "maestà" il Range deve evolversi con una linea un poco più sportiva e filante. Se persino Mercedes ha creato un allestimento come l'Avantguarde (per di più quello con maggiore successo a mio parere), perché Land Rover non dovrebbe seguire il trend di mercato di auto dall'aspetto più sportivo? Piccolo O.T. Voglio vedere quante Thema vendono con lo stile americano di 300C che non è stato minimamente toccato sia nel frontale che nel posteriore.
  9. Ricordiamoci anche come Jaguar e Land Rover stanno pensando ad una piattaforma unica (il PLA) che possa dar vita dal coupè derivato dalla concept XC-16 sino al Range Rover, e cioè da un coupè di 4,45 metri agli oltre 5,1 metri dell'erede della Xj passando per i quasi 5 metri in lunghezza e oltre 1,8 in altezza di sua "maestà" Range Rover!
  10. Condivido, la gestione è importantissima e quanto fatto da Opel è un primo passo, purtroppo però non vi è un'integrazione della navigazione con il sistema ibrido che permetterebbe di migliorare ulteriormente i consumi (non tutti sono degli ingegneri). Ritengo che quest'ultima soluzione sia la migliore come ho scritto tempo fa sul mio sito/blog, inoltre abbastanza recentemente Bmw ha dichiarato che sta sviluppando la serie 5 ibrida in questa direzione.
  11. Purtroppo non ho molto tempo e quindi non riesco a leggere sempre tutto! Immagino che questo dimostri come il motore endotermico sia ancora valido e cioè che a velocità medie/alte abbia un discreto rendimento soprattutto in relazione all'energia contenuta nella benzina. Personalmente ritengo alquanto complicate queste soluzioni avendo di fatto 3 motori (1 motore endotermico, 1 elettrico e un motogeneratore) e con 2 inverter, oltre al fatto che è avulso dal resto della produzione. Solo il motore endotermico è condivisibile con i segmenti inferiori. Di conseguenza penso che la soluzione migliore sia quella di avere un cambio a doppiafrizione che faccia da miscelatore tra un motore endotermico e uno elettrico.
  12. E le foto fatte con il cellulare:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.