Vai al contenuto

alettone75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1865
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alettone75

  1. Ho un problema con l'impianto GPL della Twingo 1° serie della morosa. Dunque, l'auto è stata acquistata nuova 2 anni fa e le è stato montato un impianto GPL direttamente dal concessionario che si è affidato ad una ditta specializzata. L'impianto funziona bene se non fosse per il fatto che, mentre l'indicatore esterno del GPL segnala correttamente la quantità rimanente di GPL, quello della benzina (sul cruscotto) fa un pò quel che vuole... quindi non si sa mai quanta benza ci sia nel serbatoio. Abbiamo già fatto controllare l'auto dalla ditta installatrice dell'impianto più di una volta, ma senza che siano riusciti a risolvere il problema, e continuano a dire che sono cose che succedono su alcune auto con impianti after market. C'è qualcuno che sa qualcosa a proposito di questo tipo di problemi? è normale? si può fare qualcosa?
  2. penso che l'insediamento di nuovi gruppi in Italia farebbe molto bene al paese, poi se il sito di insediamento fosse un preesistente sito Fiat (in questo caso Termini) la cosa sarebbe positiva anche per Fiat stessa che in questo modo, oltre a far cassa, avrebbe modo di riequilibrare la sua presenza geografica in europa senza generare preoccupanti buchi di occupazione in Italia. Bisognerà capire se ci sono veramente gruppi interessati a Termini o se si tratta solo di una sorta di partita a carte tra la Fiat e il Governo...
  3. sti rendering li trovo un pò sbilenchi, fatti male e comunque non penso che nei dettagli possano avvicinarsi più di tanto a quello che sarà l'auto reale. Nel giudicare quest'auto ricordiamoci sempre che andrà a coprire una fascia di mercato economica quindi non è che ci si possa aspettare miracoli, però penso che l'idea di una world car fatta a pandona possa funzionare proprio per la versatilità che auto come la Panda offrono.
  4. La vedo veramente difficile che VW sia interessata ad Alfa, non sarebbe facile trovarle un posizionamento all'interno di quella galassia. Qualcuno decisamente più interessato potrebbe venire dall'Asia o da molto più vicino e la cosa potrebbe avere anche un senso. Io non sarei assolutamente contrario alla vendita di Alfa ad un gruppo straniero, a patto che parte della progettazione/produzione resti in Italia, però penso che la cessione di Alfa non sia lo scenario che ci riserverà il futuro. Io nel futuro, e neanche troppo lontano, vedo soltanto una cosa: Spin-off dell'auto.
  5. ricevuta settimana scorsa, appena possibile vado anch'io, comunque il concessionario mi a parlato di 15/20 minuti massimo.
  6. Sull'onda della pubblicazione delle prime foto ufficiali della nuova Giulietta, che tra l'atro mi piace, mi è venuta voglia di aprire un nuovo thread incentrato sulle problematiche relative all'integrazione dello scudo Alfa Romeo nel design dei frontali moderni. Dai tanti commenti letti in rete sulla nuova nata di casa alfaromeo si capisce che, sebbene la maggior parte dei pareri sia positiva, gran parte delle critiche vengono rivolte al frontale. Sebbene a mio avviso il frontale di Giulietta sia stato risolto molto meglio che su mito rimane indubbiamente il punto più largamente criticato del suo design, quindi una sorta di problema esiste. La mia idea è che Alfa, rispetto ad altri marchi, risulti un pò svantaggiata dal fatto di mantenere, per ragioni storiche ma non troppo, uno scudo molto verticale (e pure grande) che riduce il campo di azione dei designer sul frontale o comunque li costringe ad inventarsi soluzioni molto elaborate e non sempre di impatto impeccabile. Un effetto collaterale dello scudo Alfa per esempio è quello di rendere necessario il posizionamento della targa anteriore di lato invece che al centro, cosa che non ha un buon impatto visivo soprattutto su frontali stondati... questa non è solo una mia pippa, in molti forum stranieri questo è un particolare molto chiacchierato. Immagino che una parte di voi stia già pensando che la soluzione ultima e suprema in realtà esisterebbe già ossia il frontale in stile 159 ma io mi chiedo: è giusto continuare a limitarsi l'orizzonte delle possibilità per uno scudo, anche se questo non è un semplice scudo ma è lo scudo? Le mie parole probabilmente inizieranno a suonare un pò blasfeme ora ma non sarebbe forse il caso di iniziare a ripensare lo scudo alfa creandomagari uno stemmino di 10/15 cm al massimo di altezza che possa permettere ai designer di sbizzarrrirsi maggiormente sui frontali delle prossime Alfa? poi non è forse vero che alcune delle più belle Alfa del passato mostravano scudetti molto più didotti di quelli attuali? a voi l'ardua sentenza...
  7. veramente molto bella... l'unico appunto è che avrei preferito una linea di cintura più orizzontale e con unghiate meno ondulate, ma tanto si sapeva già che sarebbe stata così... in ogni caso non mi pare proprio ci sia niente di meglio sul mercato.
  8. ahhh non vedo le immagini... help!!! il mio firewall aziendale dice che l'indirizzo di provenienza contiene parole non consentite, non riesco nemmeno da alfa press, c'è qualcuno che me le caricherebbe su image snake please
  9. mi spiego meglio... il messaggio è molto chiaro: 1) le small (A e B compact) le faccimo nei paesi emergenti e in minima parte in Italia 2) le medio piccole (B e C) principalmente in Italia e in alcuni paesi emergenti. 3) le grandi (D, E ecc) in USA se vi sta bene, bene altrimenti le grandi non le faccimo proprio.
  10. benissimo che non vada in produzione... fa veramente cacare! anzi io licenzierei chi l'ha progettato!
  11. azz... che questa sfuriata di Marchionne abbia qualcosa a che fare col caso 149??
  12. quoto... qui non si sa nemmeno di cosa si stia parlando
  13. come succede ormai da alcuni anni trovo questa Audi piuttosto riuscita rispetto alla concorrenti dirette tedesche. Linea conservativa ma piacevole e interni veramente belli... promossa.
  14. Premetto che non è giusto pressare ACS perchè parli, si tratta chiaramente di info che al momento sono assolutamente riservate. Se gli interventi "top secret" che stanno apportando si dimostreranno veramente migliorativi allora ben venga il rinvio delle foto ufficiali,speriamo non quello della presentazione a Ginevra. Quello che mi dispiace è constatare la costante presenza di una qualche mancanza nello sviluppo di nuovi prodotti da parte di Alfa, non è accettabile che ci siano sempre delle cappelle dietro l'angolo, soprattutto considerando i tempi di sviluppo dei prodotti non proprio da Flash Gordon. Il premium si fa soprattutto con l'attenzione ai dettagli, altrimenti si resta sempre una spanna sotto.
  15. naaaaaa na na na na na na na na na... never ending story... la genesi di quest'auto sta diventando una pugnetta infinita, speriam che sia veramente un buon prodotto all'altezza di tutto questo. Sinceramente,con questi tempi di gestazione, faccio fatica a giustificare un rinvio nella presentazione.
  16. invece a me non piace proprio la fiancata, linea eccessivamente a cuneo che IMHO non sta bene su di una sw... ma poi cosa parlo a fare a me in generale non piace la fiancata a cuneo perchè carica troppo il posteriore.
  17. la tre volumi non si può guardare, parlo soprattutto delle foto su strada con leggera camuffatura dove appare in tutta la sua goffagine, la 2 volumi invece rimane gradevole come quella europea con l'aggiunta però di alcuni particolari poco riusciti.
  18. Primo, per le infrastrutture quelli erano altri tempi, una situatione socioeconomica neanche lontanamente paragonabile a quella di oggi, infatti anche i governi del dopo guerra hanno contribuito alla realizzazione di molte delle infrastrutture di cui oggi usufruiamo. Secondo, io sono personalmente contrario agli aiuti a pioggia sul mezzogiorno (molto elettorali), quelli che vengono dati senza un minimo di pianificarione e senza legare le eventuali future tranche di aiuti ad un feedbak positivo. Sono invece favorevole ad aiuti volti a stimolare l'economia locale e a coordinarne lo sviluppo cercando di fare un pò alla volta nascere una cultura lavorativa ed imprenditoriale locale. Puoi chiamarmi sognatore ma di sicuro non demagogo... e comunque chiudiamola qui perchè su questo abbiamo chiaramente opinioni inconciliabili.
  19. Quanta demagogia dio santo... Mussolini non è l'unico ad aver fatto infrastrutture, erano altri tempi e non mi sembra neppure il caso di rimpiangerlo visti i casini in cui ci ha pure infilato. Scusate l'OT politico ma accetto un governo democratico (anchè nel caso in cui non rappresenti direttamente il mio voto) ma una dittatura no e poi no. La questione meridionale va risolta in qualche maniera, bisognaerà prima o poi trovare il modo di fare "decollare" questa parte d'Italia... e guarda non è un fatto di comprensione e solidarietà ma un fatto pratico, se accellera il sud accellera anche l'Italia.
  20. qui urgono le immagini ufficiali altrimenti questo thread rischia di esplodere inondando tutti e tutti di sostanza lattiginosa... dai che manca poco!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.