Vai al contenuto

leon82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4874
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di leon82

  1. Bellissima, la prima GPanda che mi piace. non vedo l’ora di vederla in versione Telecom
  2. Non sarei sicuro che auto di 7/8 anni diesel possano avere solo 70/100mila km. A meno di non avere la classica botta di q.lo La 200cv, a patto di trovarla sarebbe troppo fuori budget?
  3. Personalmente quando ho guidato Ypsilon e Panda Hybrid non ho mai avuto la sensazione di auto piantata, Il cambio corto le rende godibili più delle antenate con il Fire 60cv. Detto questo vorrei anche io una Abarth con il 1,5 160cv della Tonale ed una Sport con il T3 ma tra la taccagneria tipica di FCA/Stellantis e l’Unione europea avere questa 500 sarà grasso che cola, a maggior ragione quando il grossissimo delle vendite per il suo pubblico di riferimento sarebbe comunque merito del frullino.
  4. lo chiedeva il bando un suv oppure è stato una proposta di Stellantis? Secondo me era l’unico mezzo con 120kW minimi che potevano proporre.
  5. Per la cronaca Unarma è una delle sette sigle sindacali dei Carabinieri. Statisticamente si lamentano 1/7 degli iscritti al sindacato tra tutti i Carabinieri. Quindi in assoluto trovo sia una percentuale bassa ed un brutto modo per fare cattiva pubblicità.
  6. Questa Compass è molto bella e diversificata bene dentro e fuori dalle sorelle. Peccato per la gamma motori (cosa comune a tutto il gruppo) e trasmissioni, netto passo indietro rispetto alla precedente. No comment sul retrotreno interconnesso.
  7. Già il Puretech EB2 turbo a livello di erogazione era un gran motore, tanta coppia, spalmata bene, poche vibrazioni e si sposava benissimo con gli Aisin EAT6/8. Tuttavia a livello di immagine il 145cv Mhev su Compass mi sembra un po’ tirato. Due domande: - dietro c’è l’Interconnesso? - la scocca di Compass è più pesante di quella delle sorelle non federalizzate?
  8. A livello meccanico che retrotreno avrà la Compass?
  9. Il problema maggiore è quello. Con le 235/50/18 a mio parere il problema sarebbe attenuato. Comunque il bando richiedeva Suv o restava sul generico?
  10. Sarò di parte ma tra 159 e Giulia scelgo Giulia tutta la vita, pure a livello estetico. 156, rigorosamente prima serie, gioca in un altro mondo, anche perché la trovo la più bella AR berlina di sempre.
  11. Vedo solo ora gli specchi PSA, spero ci ripensino e ne progettino di dedicati. A questo punto ho paura per selettore cambio e devio luci…
  12. Dai Patent non so dare un giudizio complessivo. A parte le proporzioni poco da TP e il terzo finestrino già visto in 12345667890 concorrenti. Al momento la trovo poco Alfa Romeo.
  13. È nato dalla parte sbagliata delle Alpi, per il resto sarebbe il motore ideale per i Csuv Stellantis, magari con parte elettrica affinata. Riguardo al 1,6 Fhev servirebbe come il pane.
  14. Con le tue percorrenze senza dubbio diesel, se privilegi i consumi i suv ovviamente non sono il massimo. Potresti valutare Leon TDI, oppure Astra o 308 bluehdi per restare in budget sul nuovo o quasi. Altrimenti suv di un paio di anni tipo Q3 Sportback o Tonale multijet
  15. Con tutto il bene che posso volere al 1,2 eb3 i test delle riviste dimostrano sia al limite su 3008, su Compass federalizzata non oso immaginare. X1 1,5 136cv, per me ridicola ma sicuramente più centrata di Compass 145cv grazie anche ai 300cc in più Trovo X1 ridicola in qualsiasi configurazione, tuttavia che il modello centrale della gamma Jeep non abbia la trazione integrale, se non nella versione elettrica, è assurdo. Almeno un sistema come l’attuale 4xe FCA sarebbe in linea con lo spirito del marchio.
  16. Io valuterei Symbioz. Praticamente una Captur con il bagagliaio grande
  17. Ho paura per la versione 1,2 145cv… A livello motori a parte i soliti phev e bev avrà unità e/o trasmissioni specifiche?
  18. 300 km/settimana per la tua bmw saranno una passeggiata e con simili percorrenze ti durerà tranquillamente anni. A mio parere la scelta migliore potrebbe essere un B-suv ibrido o elettrico per la moglie.
  19. Io andrei di Swift, consuma nulla, costa 4000 euro meno della Yaris e dovrebbe essere spigliata nella guida.
  20. Il sogno di Alfonne è morto anni fa, quando decisero di interrompere lo sviluppo delle Alfa Giorgio passando tutto l’alto di gamma su Maserati. le Maserati Giorgio sono nate, un paio belle, una valida ma troppo anonima tutte prezzate in modo completamente sbagliato. Errori simili sono solo di FCA che, come già fatto notare, sa gestire solo un marchio premium a volta. Tifo per la vendita di AR dal 2010 (anche se non avremmo mai visto Giulia/Stelvio) oggi non so quanto spazio ci possa essere per un nuovo acquirente perché il mercato è cambiato troppo e l’Italia non è appetibile dal punto di vista industriale per un gruppo straniero. Maserati idem, in questo caso tornare a 20 anni fa sotto al cavallino e con una produzione più esclusiva (niente Grecale) potrebbe essere una soluzione anche perché non è una scatola completamente vuota.
  21. I cerchi più belli per la Junior.
  22. Trovo estremo relegare alla 208 o a una qualsiasi B moderna un uso esclusivamente urbano. I tempi della 127 sono passati da molto tempo.
  23. Da non amante del marchio Volkswagen trovo la gamma di fine anno 90/inizio secolo di livello altissimo. Facevano sparire praticamente tutta la concorrenza con qualità e scelta powertrain.
  24. Tornata in listino la 130cv ibrida solo in allestimento Sprint. edit: non avevo letto il post.
  25. La 200cv benzina con i vetri doppi è molto silenziosa. Le prestazioni ci sono in abbondanza, le manca solo il carattere (credo sia una caratteristica dovuta al multiair)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.