Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

leon82

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di leon82

  1. Un plauso per l’allargamento carreggiate (sapete come l’hanno fatto? Et o modifiche più sostanziose?) e per la maggior possibilità di personalizzazione a livello di colori e allestimenti che sembrerebbe chiudere la brutta era Tavares. Per il resto paraurti anteriore orribile, così come i cerchi a 3 razze (che ho trovato brutti su tutte le AR su cui sono stati proposti)
  2. leon82 ha risposto a Osv in Fiat
    Heritage: pure la Panda 169 a 5 posti non poteva avere lo schienale frazionato.
  3. Guardando i Csuv phev le DR non costano certo la metà, tra una DR e una Kuga o una Tucson ballano 4/5000 euro, ovvero circa il 10% del prezzo complessivo. E personalmente non avrei dubbi su quale scegliere, se poi si cerca lo spostapoveri primo prezzo tra una DR5 e una Duster base gpl siamo lì come prezzo di listino ed anche in questo caso non avrei dubbi. Quindi queste DR, EMC, SWM, a mio modesto parere, hanno poco senso.
  4. Da ex possessore di C3 terza serie, se la nuova e il clone italiano hanno lo stesso assetto della vecchia, ben venga la limitazione a 160 km/h. La mia era data per 190 km/h ma già a velocità molto inferiori dava pochissima sicurezza, nonostante le 205/50/17.
  5. Semplice: non le volevano vendere. Erano versioni perfette per l’Italia e giustamente le hanno eliminate.
  6. Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…
  7. La 2cv in quasi 21 anni di mio possesso ha percorso quasi 90mila km, nei primi anni la media era elevata anche per la partecipazione a raduni in Italia e all’estero negli ultimi la media è di 1500 km annui.
  8. Che misure hai a libretto? Comunque ieri ho visto una Ypsilon base (nera sta malissimo) con i copricerchi da 16. Eventualmente potresti mettere i suoi originali.
  9. Secondo me sono pippe mentali da forum. Questa 500 farà il suo dovere per il suo pubblico, sarà un’ottima citycar e/o seconda auto di famiglia. E quando sarà usata per giri fuori porta o autostradali con calma potrà fare tutto. Poi è ovvio che sarebbe stato bello vederla anche con il frullino turbato o abarth con il 1,5 vgt della Tonale.
  10. leon82 ha risposto a j in Dacia
    Immagino che quella con trazione integrale meccanica uscirà di produzione.
  11. Il riferimento al torcente era per Compass (ma anche a 3008/5008), che dovrebbero rappresentare il Premium del gruppo. Per Compass un grosso passo indietro rispetto al Camuffo della precedente generazione. Tutto questo senza pensare alla mancanza della trazione integrale (anche elettricificata). Ma tanto il cliente compra tutto…
  12. Peugeot è l’unico marchio europeo con margini perché è l’unico marchio su cui Stellantis ha investito in modo credibile. Su tutti gli altri marchi gli investimenti sono stati minimi, guardiamo Opel e Citroen, marchi opposti nella filosofia, che sono ridotti a farsi cloni reciproci, Fiat e Abarth inutile parlarne. Guarda caso ritorna la parola magica investimento, se non spendo il cliente non entra in concessionaria e se non entra in concessionaria per lo spostapoveri difficilmente entrerà in concessionaria per il finto premium con il torcente*. PS: quando il torcente lo mettevano a borgolupo era il male assoluto, ora che lo mettono a Melfi va bene. Come al solito due pesi e due misure.
  13. Se il cliente non va in concessionaria non vede nemmeno 3008. Per un gruppo come Stellantis fare un motore anti Dacia sarebbe “semplice” e non dissanguerebbe le casse ed in più darebbe linfa al povero italiano che vuole risparmiare alla pompa senza dover comprare per forza Sandero, modello concorrente di C3 e GPanda. Oppure dare nuova linfa a Ypsilon. Posso capire tutto ma certe scelte di Stellantis sono ingiustificabili da quasi tutti i punti di vista, a parte quello di JE che finalmente sta realizzando quello che il nonno e romiti volevano: chiudere il settore auto.
  14. Un EB3 manuale a GPL servirebbe a portare i clienti nei concessionari. Con la scusa di “questo non si vende, questo è solo italocentrico, questo si vende solo all’estero, il diesel morirà tra 10 anni, nel 2035 niente più termico” i listini di Stellantis sono poveri e pieni di cloni poco attinenti ai marchi del gruppo. Ed il cliente prende altro, giustamente.
  15. Valuterei anche un semplice benzina se il sovrapprezzo e i verosimili km superiori della equivalente gpl fossero troppo. Per 10mila km/annui il Fire benzina non svena di certo.
  16. In generale sono d’accordo, tuttavia storicamente Citroen ha sempre avuto una doppia anima, quella super economica di DS e quella lusso di DS, quindi sarebbe possibile fare una Citroen generalista caratterizzata da Citroen e una lussuosa con il sotto marchio DS, prendendo ad esempio DS7 e non gli altri errori fatti nel corso degli anni.
  17. Terribile, una cinese della peggior specie. Le preferirei senza dubbio la sorella spagnola (o la vecchia e vituperata Alfiat di Pomigliano).
  18. Nel mio caso mai avuto problemi di alcun tipo, nemmeno usandola poco. La mia è una 160cv di Aprile 24 con 16mila km.
  19. Con queste premesse resta solo il Kangoo con l’ottimo 1,5 dCi o con i 1,3 benzina. Anche se una possibilità al Ford la darei, tra l’altro pare si guidi come un’auto (non per nulla ha il telaio di Fiesta e Puma)
  20. Dovrei vederla dal vivo, da questi leak la trovo troppo aggressiva, quasi da kit tuning. Riguardo alla targa centrale ho paura che la renda più stretta e alta di frontale, cosa che non le gioverebbe per nulla. Bocciati i cerchi stile Junior. Riguardo ai motori si sa nulla?
  21. In Giappone fanno sicuramente prodotti autoctoni.
  22. Lo sbaglio è stato a monte, prima FCA che uccide ogni variante ibrida delle Giorgine e poi Stellantis che si butta a capofitto sull’elettrico. Errori che saranno impossibili da recuperare, giustamente logica vorrebbe la doppia piattaforma come fanno i tedeschi, ma per un carrozzone lento come Stellantis i risultati arriverebbero troppo vicini al ban del termico (se mai sarà veramente fatto, secondo me no)
  23. Per quello che vale nel 2018 per un 1,6 TD 90cv spendevo di RCA quello che ho speso nel 2025 per un 1,5 mhev da 160cv Stessa compagnia e stessa classe di merito. Il valore assicurato per il furto della Giulia TB 200cv 2021 di mio babbo è 31mila euro. Valore che non tiene conto di un allestimento molto ricco e del chilometraggio basso
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.