
Tutti i contenuti di sydbarrett
- Volkswagen T-ROC 2026
- Kia Sportage Facelift 2025
- Kia Sportage Facelift 2025
- Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
-
[LATAM] Fiat Argo MY 2026
Beati i brasiliani che si evitano la colonizzazione Puretech... almeno lì hanno i Firefly.
-
Area 51 - Veicoli Non Identificati
è lei!!! erano due esemplari in arrivo da Gattinara verso Romagnano Sesia. Magari andavano a fare il passo della Colma e poi verso il Sempione.
-
Area 51 - Veicoli Non Identificati
nuova A6? non erano pellicole optical sulla carrozzeria, ma pannelli plastici coprenti che nascondevano le linee reali
-
Area 51 - Veicoli Non Identificati
ieri pomeriggio al ponte sul fiume Sesia fra Gattinara (VC) e Romagnano Sesia (NO) ho incrociato due muletti camuffatissimi. Erano due berline 3 volumi segmento D/E con carrozzeria coperta da pannelli in plastica grigi. dietro avevano luci posticce a led (2 luci circolari a led per lato). Non sono riuscito a fotografarla. Mi chiedo cosa fossero: dato che la pista di Balocco non è molto distante potrebbero essere roba Stellantis, ma hanno modelli del genere allo stato di muletto? La targa mi è sembrata straniera, tedesca, ma non sono riuscito a vederla bene guidando. Qualcuno ha qualche idea di cosa potessero essere?
-
Che confusione...🎶
Da possessore di una Leon 1.4 ST TGI con ormai 220.000 km ti consiglierei una a metano, mi pare che ora le versioni 1.5 TGI siano uscite dal listino sia di Leon che di Golf e Octavia, ma credo si trovino usati recenti. Consumano veramente poco, una media di 3,5 kg di metano per 100 km in autostrada, consumi che ti sogni con qualsiasi diesel o ibrida. Per quanto il metano sia salito costa sempre meno di diesel e benzina e in più l'auto consuma meno, quindi il risparmio è assicurato. Certo, va messa in conto la revisione ogni 4 anni delle bombole e la disponibilità di distributori di metano comodi. Le versioni 1.5 sono omologate monovalenti e hanno un serbatoio benzina da 150 km di autonomia, mentre a metano l'autonomia è di circa 400 km.
- Fiat Grande Panda 2024
- Opel Zafira Electric 2024
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
non so se sia qui la sezione giusta (nel caso spsotatelo pure), ma potenzialmente potrebbe essere o meno una decisione strategica per il futuro. Quattroruote scrive di come Stellantis in USA stia per avviare la produzione d un "nuovo" motore 4 cilindri 1.6 PHEV (che poi dovrebbe essere un'evoluzione di qualcosa di già esistente). Stellantis In arrivo un nuovo 1.6 turbo (anche per l'Europa?) Ma sarebbero motori destinati a sostituire (in parte) il 1.2 3 cilindri dal segmento C in su, oppure, come ipotizza l'articolo, per segmento D (Giulia/Stelvio)?
- Audi A3 Facelift [Sportback, allstreet, Sedan] 2024
- Fiat Panda & Pandina 2024
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
qui, volevo quotarlo anche prima ma ho fatto casino. Dice che fermano domani produzione per smontare linea e assemblare la nuova per piattaforma elettrica. Sono io che ho male interpretato? perché in effetti se nel 2024 presentano erede Giulia e poi anche di Stelvio nel 2025, ci potrebbe stare che da ora in poi facciano fuori lo stock...
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Mitsubishi Colt 2023
- Volvo EX30 & EX30 Cross Country 2024
- Fiat Topolino & Topolino Dolcevita 2023
- Fiat Topolino & Topolino Dolcevita 2023
- Fiat Topolino & Topolino Dolcevita 2023
-
MG 4 Electric 2023
ma manca il poggiatesta centrale dietro, quindi è omologata 4 posti?
- 170 risposte
-
- 4 electric
- bev
- mg
- mg 4 electric
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
- I prossimi modelli Lancia
- Maserati GranTurismo 2023