-
Numero contenuti pubblicati
2603 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Esatto. Tra l'altro era anche dotato di blocco del differenziale posteriore al 100% Vettura davvero curiosa che ha visto impiego anche in esercito francese ? (in versione 4x2)
-
Intanto nella culla dell'altruismo dati preoccupanti che di certo non fanno ben sperare https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_28/coronavirus-germania-aumenta-indice-contagio-doccia-fredda-ripartenza-634dbd7e-893e-11ea-8073-abbb9eae2ee6.shtml Intanto in Abruzzo, pur essendo banale regione a statuto ordinario, ieri abbiamo "incrociato" l'azzeramento del contagio territoriale, con un indice R0 pari a ..... zero ? E' ancora troppo presto per cantare vittoria, conscio del fatto che con molta probabilità non rispecchi la realtà, ma di sicuro fa bene al morale.
-
Da quel che dicono più probabile contagio "famigliare" durante quarantena. I lavoratori in altre nazioni vicine vanno in giro più di noi ma le loro "curve" stanno calando più della nostra Poi il grosso rimane sempre il Lombardia e ok si sa, ma in questi ultimi giorni in Piemonte la situazione si sta complicando. Oggi per dire ho letto che hanno superato la Lombardia come numero di casi per popolazione ..... situazione sempre più grigia
-
Non è certo colpa nostra se avete fatto questa "ingloriosa fine" ? ..... chi perde paga. Comunque parlando dell'unico presente possibile, dal 4 maggio ripartono alcuni settori ma l'obbligo dell'autocertificazione è un fardello che poteva essere evitato a mio avviso. Mi riferisco al settore edilizia dove spostarsi da un comune all'altro per raggiungere cantieri o fornitori è all'ordine dell'ora (altro che giorno). Discordo bonus e aiuti economici in genere, ci lamentiamo quì ma per dire in Francia è molto peggio. Ho parenti e amicizie in bassa savoia che non hanno ricevuto un solo centesimo dal governo nonostante promesse e annunci. Mascherine introvabili e pochi controlli. Sono incazzati peggio di noi.
-
Kia su base Hyundai H1
-
NISSAN SERENA Noi avevamo la variante furgonata, il Vanette Cargo Gran mulo da lavoro. Era dotato di un 2.3 litri diesel aspirato, trazione posteriore con assale rigido. Non ha mai visto il meccanico, ne un puntino di ruggine .... davvero indistruttibile. Aveva però una particolarità non da poco ..... motore centrale! Era posizionato sotto i sedili, e sotto al cofano trovava posto la ruota di scorta ? Questa particolare configurazione gli conferiva ottima stabilità, ma quando toccava accedere al vano motore anche solo per controllare l'olio ... erano volatili per diabetici ?. I sedili erano ribaltabili posteriormente con pratici sganci rapidi, a patto di avere il posteriore libero ..... non il nostro caso visto che era allestito. Solo i giapponesi potevano fare un veicolo con il muso ..... per la ruota di scorta ?
-
La terza famiglia credo siano i Di Risio.... ?
- 11967 risposte
-
- 14
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ancora peggio allora.... per Renault ?
- 8 risposte
-
- mitsubishi commerciali
- mitsubishi
- (e 8 altri in più)
-
Mascherina ben integrata a mio parere. Interni anche senza logo su volante e cataratta aggressiva, sono riconoscibilmente Renault ...... con quei bellissimi comandi al volante che nemmeno 15 anni fa .....
- 8 risposte
-
- 2
-
-
- mitsubishi commerciali
- mitsubishi
- (e 8 altri in più)
-
Nel mio caso purtroppo il mezzo ha un alternatore con capacità ridicola (60A) per cui impiega molto tempo per ricaricare la batteria. Ogni accensione ne ciuccia un bel po allo spunto, e per un 2.5 litri a gasolio 60A di alternatore non è il massimo considerando la batteria da 72Ah (come di fabbrica). Su furgone è diverso, alternatore da 150A e batteria da 110Ah ....
-
E' un pickup ?..... Un Navara euro2 ancora molto produttivo.
-
Dopo circa un mese ieri ho rimesso in moto il veicolo, che complice la batteria mezza andata e ricaricata manualmente già un paio di volte in passato, è partito ma con un po di esitazione. Per non rischiare di rimetterla sotto carico ho lasciato il mezzo in moto per 5/8 minuti con acceleratore settato a 1800 giri (è un diesel con l'utilissimo acceleratore a mano). Certamente il baccano non avrà fatto piacere a molti ... ma amen ?
-
Tecnicamente anche noi abbiamo evitato il collasso degli ospedali. Un eventuale collasso sarebbe dato da mancanza di posti letto (ne abbiamo creati di nuovi, con tanto di strutture, in tempi brevi senza essere ricchi .... e alla fine ci sono avanzate), da mancanza di attrezzature (mancherebbero a noi come alla Germania, d'altronde non hanno nemmeno loro la bacchetta magica per produrne a trilioni più di noi), mancanza di personale medico (valido per tutti ...). Diciamo che l'ultimo dei problemi per affrontare a livello sanitario questa crisi sono proprio i soldi. Per cui ... quali risorse in più di noi ha in più la Germania da schierare in caso di saturazione degli ospedali, dal momento che i soldi sono l'ultimo dei problemi? Si ma in quel caso basta chiamare il tecnico CON il patentino, e far installare gli appositi filtri universali .... Tanto possiamo prendere tutte le precauzioni possibili (pannelli di pexiglass .... filtri ..... mascherine .... gel etc) ma il principale problema rimane dietro le quinte ..... nelle cucine dove nessuno può vedere.
-
I condizionatori hanno i loro filtri, la 3M ad esempio ne fa uno molto filtrante certificato per trattenere virus e altro. Basta la semplice manutenzione che pochi fanno. Anche prima del covid-19 i condizionatori erano pericolosissimi "allevatori" di batteri, tra filtri poco puliti e vaschetta interna di raccolta condensa ottima per coltivazioni batteriche (esistono infatti da decenni pastiglie apposite per prevenire proliferazioni ...). Se ci facciamo comunque tutti questi problemi non usciremo mai ... ? Si fa prima ad attendere il vaccino che a studiare nuovi sistemi di incapsulamento umano
-
Finalmente qualche Toyota guardabile (oltre all'Hilux ?), anche se nella vista laterale l'effetto ruotine all'anteriore è abbastanza marcato. Dove un tempo poteva trovare collocazione l'accendisigari, adesso c'è il tasto di accensione ...... forse è pure estraibile ?
- 13 risposte
-
- toyota harrier 2021
- toyota harrier
- (e 6 altri in più)
-
Bhà vacanze quest'estate per molti italiani credo c'é ne saranno poche. Si dovrà lavorare per recuperare.... le vacanze le stiamo facendo adesso e dovremmo farcele bastare. Personalmente essendo un autonomo dovró lavorare anche ad agosto per non morire di fame (non ho il lusso di avere uno stipendio assicurato....) Quì in Abruzzo abbiamo tanti km di spiaggia libera, per cui volendo in sicurezza é possibile passare le vacanze.... L'unico ostacolo é che affittare l'ombrellone nel mucchio stile pidocchi su un cane é piu snob e figo.... Bhà non so come fanno a chiamarle vacanze.... Ritrovarsi ammucchiati come in un allevamento intensivo.... E tornare al lavoro piu stanchi di prima...
-
Il Brasile é un mercato interessante per i mezzi pesanti, tutti i punti deboli vengono al pettine e i camion vengono messi in condizioni che in Europa non vedremo mai. Poi questo camionista é simpatico e sopratutto guida Iveco ? PS: Iveco li sta facendo grandi cose, ad avercelo quì il loro reparto marketing!!
- 140 risposte
-
- 1
-