-
Numero contenuti pubblicati
4214 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
Magari se a Tavares va male il forum sulla mobilità e fa pochi iscritti, si può iscrivere al forum di autopareri. Poi sono cazzacci suoi
- 12019 risposte
-
- 15
-
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Beh hai preso la macan che è riconosciuta per aver esagerato nei tasti, ma già La Taycan è molto piu bella. Per quanto riguarda la Giulia 1600 sinceramente vedrei la versione moderna assai bella, ma al di la del fascione in radica, troverei un offesa agli occhi se fosse semplicemente un pezzo di legno con attaccato un tablet, con sotto un buco nero con accanto un volante peg Perego, senza un quadro strumenti , con un cambio al volante e con delle portiere scarne
- 518 risposte
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Io ho trovato assemblaggi discutibili (però devo dire la tesla S dove sono montato era prima del restyling). pannelli porta e volante veramente cheap. Sedili anche abbastanza miseri, in confronto ad auto dello stesso prezzo. Anche a me piacciono le linee pulite e poco barocche. MA questo non vuol dire piazzare uno o due schermi e ciao. Perchè è quello che ha fatto in sostanza Tesla, riducendo veramente l'auto ad essere un televisore con le ruote. OK per il legno di como sulla S, ma in media hanno materiali cheap, con pochi contrasti, assemblaggi non perfetti, nessun guizzo di disegno ( per me piazzare un tablet a tutta plancia sospeso è solo un modo per sopperire a mancanza di idee e/o risparmiare costi). Di sicuro non c'è niente nel design di queste macchine che trasmetta passione per la guida e le auto o comunichi un impegno oltre al compitino di disegnare delle forme. Poi che ognuno ha i propri gusti non ci piove, però per me è evidente che l'idea di partenza è stata quella di cercare di spenderci il meno possibile e sinceramente ne parliamo solo perchè ha il marchio Tesla sopra, altrimenti potrebbe essere una qualsiasi cinese o concept elettrica. Se ci sarà una teslizzazione nel design dell'automotive, ci sarà un appiattimento micidiale
- 518 risposte
-
- 4
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
salito su tutte ( qui a vienna pure i taxi hanno tesla) tranne la roadster. per qualità le boccio tutte, per design sono di una banalità disarmante (il volante poi potrebbe essere quello della peg perego) pero’ secondo me la S aveva un po’ più di ricercatezza. come software e sistema infotainment tesla una se non due spanne avanti agli altri
- 518 risposte
-
- 1
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Evoluzione degli interni Tesla *queste immagini possono nuocere gravemente alla salute di un interior design, si raccomanda la visione a piccole dosi. ROADSTER 2008 Model S 2012 Model X 2013 Model 3 2016 model y 2020 Cybercoso 2022 Tesla model 6 2024 Per me l'involuzione degli interni delle tesla è tremenda. La model S non era un mostro di originalità, ma rispetto a quello che è venuto dopo è oro
- 518 risposte
-
- 3
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Mamma mia che robo 🤢 Gli interni delle tesla sono a dir poco svilenti
- 518 risposte
-
- 1
-
-
- truck
- cybertruck
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Come detto da molti anche io avrei preferito che fossero sotto il nome volvo, ma immagino che volessero diversificare le gamme e mandare avanti un brand nuovo da fare apripista senza rischiare eventuali sputtanamenti al marchio volvo. Detto questo mi piace assai, o meglio, mi piace assai per 3/4, il didietro insomma ... Sarebbe anche bello se evitassero per gli interni di scopiazzare , a mio parere,il brutto design minimalista tesla. Sulle dimensioni si sa qualcosa? E quanto potrebbe venire a costarE?
- 52 risposte
-
- polestar spy
- polestar
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Allora Stellantis ha fatto il preventivo per l’auto, poi noi le noleggiamo tramite alphabet ( che se non sbaglio è di bmw group). Anche la mia Stelvio ce la noleggia alphabet a circa 850. Il problema maggiore è che ora la Tonale Stellantis la sconta dell’8%, mentre per Stelvio e Giulia avevamo uno sconto che andava tra il 27 e il 30%. Audi ci fa il 20%
-
Si ma con tutto il rispetto, quando vedo che una 508 sw osta piu di un’audi a4 avant qualche domanda me la faccio. solitamente in mercati ostici, dove la concorrenza di casa è molto forte, come i paesi dach, ci si deve piazzare con prezzi più competitivi. Se giochi in casa, hai la fidelizzazione, il marchio nazionale, il conce di fiducia etc magari riesci a vendere anche a prezzo piu alto. Se giochi fuori casa, dove la concorrenza ti distrugge in termini di fidelizzazione, penetrazione mercato etc, devi avere almeno un argomento dalla tua. O provi con un prodotto che si differenzia molto e ha caratteristiche uniche e appeal forte (e non è questo il caso) oppure ne esci male.
-
Esatto, per la versione di lancio… ho richiesto di avere un incontro con il fleet manager di Stellantis per capire se era uno scherzo o da ora in poi intendono vendere le loro auto a prezzi porsche , ma come tradizione ( questa derivante da fca) e’ un dimissionario, quindi dobbiamo aspettare quello nuovo
-
Comunque preventivo nlt tonale edizione lancio 105.000 km 3 anni 1250 euro… la giulia 3 anni fa un po meno accessoriata stava a 750 euro. La A3 700. Stavo invece dando un occhiata per me per il dopo stelvio e con mio sommo stupore vedo che la 508 sw parte da un prezzo più alto di una A4 avant , mi sa che mi son perso qualcosa. Per quanto riguarda il confronto tra le due condivido con chi vede il tunnel della tonale un po cheap. Anche a me alla fine non piace nessuna delle due, per essere una nuova bmw la x1 non è così brutta, anche se ha un frontale abbastanza inguardabile.Però mi sa che è proprio il segmento in se che mi convince poco
-
mi sembrerebbe strano, sulla carta loro sono tenuti a consegnarti quello che hai ordinato. Inoltre vorrebbe dire che fino a fine anno loro hanno la capacità di produzione già satura del vecchio modello
- 1866 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Con tutti i problemi di approvvigionamento hanno optato per una politica differente. Prima verra’ commercializzata, con consegne previste inizio 2023. Mentre la presentazione sarà due anni dopo. Comunque da quanto ne so dovrebbero essere confermate consegne gen/feb 2023
- 1866 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
Beh con due soli modelli e per quei due motori senza ibridi c’è poco da stupirsi. Se finalmente riusciranno a dare seguito ad un piano immagino si rivedra’ una risalita. Poi devo dire che a me piace sempre andare un po’ contro corrente nelle scelte di acquisto, sicuramente alfa e’ un prodotto molto di nicchia rispetto alle miriade di bmw o audi che ci sono in giro
- 3856 risposte
-
- 3
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
quello di Bmw non lo vedo, però quello di volvo mi sembra nell'ultimo anno in calo, no?
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si, perchè in caso di pioggia avrebbero fatto tutto la macchina e Leclerc, Invece vedendo la pioggia ho subito pensato "ok, come vederlo che fanno casino con la strategia del cambio gomme"
-
Beh ma immagino causa forniture scarse, per tanti brand è anno a volumi bassi no?
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sapevo che la Pioggia avrebbe fatto perdere la Ferrari, Quando c'è da fare un minimo di strategia non ne azzeccano mai una... che cani
-
Bellissima, a me piace molto anche la coupe, ma questa la trovo favolosa ( schermetto a parte). Bello il colore, figo il vetro del tetto elettrocromato. Unico difetto, mi fa rodere che non me la posso permettere
-
Non riesco a digerire paraurti sia anteriori che posteriori e cruscotto. Apprezzo invece il doppio rene modesto. Non male il disegn dei fari anteriori, brutta invece la L rovesciata dei posteriori.
- 92 risposte
-
- bmw serie 3 2022
- bmw ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me al contrario fa molto più la sua figura una jeep GC che un ennesima suv segmento D tedesca. A meno che uno non aspetti la nuova macan. Direi anche io a questo giro suggerirei la Gc, avendo tutti i requisiti richiesti. Per curiosità, c'è una ragione specifica per la quale deve essere phev? Io giusto per curiosità una grecale mhev me la vedrei
-
Ma la nuova 500x non doveva arrivare nel 2024? la 600 sarà su base 208?
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Io preferisco la verde
- 1525 risposte
-
- 2
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)