Vai al contenuto

falconero79

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3882
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di falconero79

  1. e fu disegnata da Chris Bangle, divenuto poi famoso per le linee controcorrenti della BMW Serie 7 e 5
  2. la mia alternativa invece era la Punto 1.2 16v... e feci bene a scegliere l'Alfa.. più macchina e migliore stabilità che molto probabilmente mi ha salvato la vita in qualche caz.zata fatta ai tempi della mia giovane e scellerata età
  3. io ho avuto la 145 come prima macchina. Una 1,4 TS.. mi è sempre piaciuta a livello estetico e mi ha dato diverse soddisfazioni, benchè quel progetto sia il punto più basso di Alfa. Credo che a livello estetico, la 5P fatta sulla lunghezza della 146 e curando meglio il montante C potesse avere qualcosa da dire. Tra l'altro, ai tempi della mia giovane età, avevo abbozzato su carta e matita una 5p dalla 145... chissà se c'è ancora o l'ho buttata😅
  4. praticamente ci sono 3 collaudatori paganti, ottimo ... anzi 70.. ancora meglio..
  5. secondo me, poteva avere il suo perchè, magari impostata sulla lunghezza della 146
  6. sono decenni che non una monoposto non cade in mare.. in effetti😂 la reazione è per il Giovi, non per le malattie di Charles
  7. come a Miami e in Spagna.... il tutto associato al mega sponsor
  8. Si ma è già due su due che come vede le Mercedes negli specchietti, si fa passare come una corriera in autostrada. Boh io l'ho detto subito lo scorso anno. Senza quel cognome, non sarebbe li
  9. io dico solo una cosa: LEVATE QUEL SPONSOR!!!!!
  10. 6 anni... praticamente la devono ancora pensare
  11. ma quella del 74, non è mica la famosa "questa macchina è una merda" che menziona Lauda?
  12. il 68 qui c'entra per il movimento hippie
  13. c'ho pensato anche io quando li inquadravano Pista insulsa comunque. Poi, in circuiti storici modificano le curve perchè non possono spostare i muri.
  14. io invece dico se non era il caso non mettere queste assurde borchie
  15. La Giulia 250 cv è arrivata troppo tardi. Dopo 4 anni la gente manco lo sapeva visto che manco è stata pubblicizzata. Su 147, erano altri periodi e poi c'era la moda dei diesel. Quasi 8 su 10 credo che siano state diesel. Normale. ussignur ecco, infatti. Non per niente è sempre stata chiamata Bravetta. Intendiamoci, offriva qualcosa di più in termini di dinamica rispetto alla concorrenza e non nego, da possessore, che sia abbastanza divertente e affidabile. Ma la 147 era ben altro. Diciamo che nel segmento C tutte le marche si sono standardizzate in basso. Personalmente la Giulia, se non ci fosse stata la casa di mezzo, probabilmente sarebbe entrata nel mio garage. Non è detto che, in futuro non ci entri. Vedremo. Ne ho sempre criticato le mancanze.. e lo faccio tutt'ora, ma da guidare è una goduria, lo so
  16. io credo che il lato umano di Vettel mancherà alla formula uno, quando si ritirerà
  17. le interviste a personaggi del mondo dell'auto sono davvero interessanti. A volte un po' meno certe prove, ma comunque devo ammettere che Cironi tutto sommato trasmette passione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.